Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » ConfeserFidi Scicli, approvato bilancio 2022: performance eccellente

ConfeserFidi Scicli, approvato bilancio 2022: performance eccellente

I numeri confermano il posizionamento ai vertici in Italia, di ConfeserFidi

Redazione by Redazione
3 Luglio 2023 - Aggiornato alle ore 19:37 -
in Economia
0
ConfeserFidi Scicli, approvato bilancio 2022: performance eccellente

ConfeserFidi Scicli, approvato bilancio 2022: performance eccellente

Share on FacebookShare on Twitter

Crediti in essere per euro 251.641.509; imprese socie 11.262 (dislocate in tutta Italia). Utile netto 245.141,00 Euro. Patrimonio netto 22.874.982 Euro. La matematica non è un’opinione e i numeri non mentono. Sono certezze. Fra le poche…certe! E i numeri confermano il posizionamento ai vertici in Italia, di ConfeserFidi. Quei numeri, certificati dalla recente Assemblea dei Soci di ConfeserFidi, che ha deliberato l’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022, sotto la presidenza del dottor Roberto Giannone: “La relazione sulla gestione, sancisce il successo della strategia di sviluppo della società in tutto il territorio nazionale, fornendo soluzioni finanziarie personalizzate alle imprese, accurate proposte di affidamento agli istituti di credito ed un’elevata professionalità agli enti pubblici che veicolano incentivi alle imprese attraverso ConfeserFidi”.

La società, gestita dall’Amministratore Delegato, dottor Bartolo Mililli, nel 2022 ha incrementato la propria base sociale di 305 nuovi soci, fino a raggiungere una compagine che annovera ben 11.262 imprese associate dislocate in tutto il Paese. Sono imprese che hanno scelto ConfeserFidi per potersi avvalere di una consulenza personalizzata, capace di ottimizzare la gestione finanziaria e facilitare l’accesso al credito anche attraverso le agevolazioni pubbliche. La crescita numerica anche sotto questo versante, è testimone della capacità di risposta del confidi, alle esigenze dell’impresa associata. L’ammontare di credito in essere a fine 2022, è aumentato del 12% circa, superando la soglia dei 250 milioni di euro; aumento cui fa da specchio l’operatività di tutti i servizi offerti dalla società: dalla garanzia consortile, ai finanziamenti erogati direttamente da Confeserfidi; dalle fideiussioni commerciali, alla finanza agevolata che ha permesso a migliaia di imprese di accedere a contributi pubblici; dalle attestazioni di capacità finanziaria, allo sconto in portafoglio. Tutto questo, unendo celerità di erogazione del finanziamento -esigenza prima dell’impresa- e professionalità nella consulenza alle esigenze imprenditoriali. Mission che ConfeserFidi ha confermato pienamente nell’anno scorso.

Ottime poi, le prospettive operative derivanti dalle partecipazioni:

1. nella fintech FX12 (Finanza per il Mezzogiorno), specializzata nell’invoice trading partecipata anche da Cassa Depositi e Prestiti e che ha già permesso a decine di imprese di risolvere le esigenze di liquidità ottenendo il pagamento anticipato delle fatture, quasi contestualmente alla loro emissione

2. in Crescitalia, altra società fintech dedicata allo sviluppo di finanziamenti a medio lungo con un progetto veramente innovativo, in simbiotica collaborazione con altri due confidi vigilati.

L’Amministratore delegato, dottor Bartolo Mililli, esprime la sua soddisfazione: “Sono i numeri nel bilancio di fine anno, l’evidenza del nostro agire: l’utile realizzato pari a 245.141,00 Euro e la confermata solidità patrimoniale che, grazie ad un patrimonio netto pari a 22.874.982 Euro, ad un Total Capital Ratio del 32,43%, rende ConfeserFidi un partner privilegiato sia per le imprese che chiedono credito, sia per le banche effettivamente disposte a finanziare le imprese”. “Il raggiungimento di questi risultati – spiega l’Ad di ConfeserFidi – è stato possibile anche grazie alla completa dematerializzazione delle attività che, unitamente alla professionalità dei collaboratori, permette di velocizzare il tempo di risposta, riscuotendo l’apprezzamento delle imprese più esigenti in tutto il territorio nazionale anche in quello economicamente più sviluppato”.

Squadra, sinergia, modernizzazione, condivisione nell’azione e prontezza nelle risposte. Dettami ideali che si traducono, in ConfeserFidi, in concretezza d’azione quotidiana. Il Consiglio di Amministrazione, ha manifestato forte apprezzamento per gli ottimi risultati conseguiti da ConfeserFidi in tutti i business: dalle attività creditizie a quelle fideiussorie, alle consulenze alla finanza agevolata. E i segnali in questo 2023, confermano il cammino sul solco già tracciato.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Malta, il debito pubblico raggiunge quota 9 miliardi di euro

Malta, il debito pubblico raggiunge quota 9 miliardi di euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo, Il villaggio dello Sport con 250 giovani da tutta la Sicilia

11 Settembre 2025

La Sicilia si avvicina al Canada con un nuovo volo diretto Catania–Montréal

10 Settembre 2025

Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

10 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Allarme infezioni fungine, gli esperti: "Urge una messa a punto della risposta sanitaria"

Allarme infezioni fungine, gli esperti: “Urge una messa a punto della risposta sanitaria” 

12 Settembre 2025
Granfondo Città di Ragusa, inizia il conto alla rovescia

Granfondo Città di Ragusa, inizia il conto alla rovescia

12 Settembre 2025
Comiso, Piano Urbanistico Generale: prima assemblea aperta alla cittadinanza

Comiso, Piano Urbanistico Generale: prima assemblea aperta alla cittadinanza

12 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa