Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cos’è la malattia mangiacarne e quali sono i sintomi? Ecco tutto quello che c’è da sapere

Cos’è la malattia mangiacarne e quali sono i sintomi? Ecco tutto quello che c’è da sapere

La malattia mangiacarne può causare un dolore acuto

Redazione by Redazione
16 Giugno 2023 - Aggiornato alle ore 16:55 -
in Salute e benessere
0
Cos'è la malattia mangiacarne e quali sono i sintomi? Ecco tutto quello che c'è da sapere

Cos'è la malattia mangiacarne e quali sono i sintomi? Ecco tutto quello che c'è da sapere

Share on FacebookShare on Twitter

La malattia mangiacarne, nota anche come fascite necrotizzante, è un’infettiva rara ma grave che può avere conseguenze devastanti per la salute. Nonostante il nome spaventoso, è importante comprendere che questa malattia non è diffusa in modo endemico e colpisce solo un numero molto limitato di persone. In questo articolo, esploreremo la malattia mangiacarne, le sue cause, i sintomi e le misure preventive che possono essere adottate per ridurre il rischio di contrarla.

Cos’è la malattia mangiacarne?

La malattia mangiacarne, o fascite necrotizzante, è una grave infezione batterica che colpisce i tessuti molli del corpo, come la pelle, i muscoli e il tessuto sottocutaneo. È causata principalmente da batteri del genere Streptococcus o Staphylococcus, che penetrano nel corpo attraverso una ferita aperta o un’abrasione cutanea.

Cause della malattia mangiacarne

La malattia mangiacarne può essere causata da diversi tipi di batteri, ma i più comuni sono lo Streptococcus pyogenes e lo Staphylococcus aureus. Questi batteri possono entrare nel corpo attraverso una ferita aperta, un’ustione, una puntura di insetto o anche attraverso una lesione microscopica della pelle. Sebbene sia possibile contrarre la malattia mangiacarne da queste fonti, è importante sottolineare che la malattia è estremamente rara e colpisce solo un piccolo numero di persone.

Sintomi della malattia mangiacarne

I sintomi della malattia mangiacarne possono variare, ma di solito includono i seguenti:

1. Dolore intenso

La malattia mangiacarne può causare un dolore acuto e persistente nella zona colpita. Il dolore può peggiorare nel tempo e diventare insopportabile.

2. Gonfiore e arrossamento

La zona interessata può gonfiarsi e diventare rossa a causa dell’infiammazione e dell’infezione dei tessuti molli.

3. Vesciche o piaghe

Le vesciche o le piaghe possono svilupparsi sulla pelle, accompagnate da un’ulcera o una necrosi dei tessuti.

4. Febbre e malessere generale

La malattia mangiacarne può causare febbre, brividi e un senso di malessere generale a causa dell’infezione sistemica.

Trattamento della malattia mangiacarne

La malattia mangiacarne richiede un trattamento immediato e aggressivo. Di solito, viene utilizzata una combinazione di interventi, tra cui:

1. Terapia antibiotica

Gli antibiotici ad ampio spettro vengono somministrati per combattere l’infezione batterica. È fondamentale iniziare il trattamento antibiotico il più presto possibile per aumentare le possibilità di guarigione.

2. Intervento chirurgico

In alcuni casi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere il tessuto infetto e promuovere la guarigione. Questo può includere la debridazione chirurgica, che consiste nella rimozione dei tessuti morti o necrotici.

3. Terapie di supporto

Durante il trattamento, possono essere necessarie terapie di supporto, come il controllo del dolore, la terapia fluidica e il monitoraggio delle funzioni vitali.

Prevenzione della malattia mangiacarne

Non esistono misure preventive specifiche per la malattia mangiacarne, ma ci sono alcune precauzioni che puoi prendere per ridurre il rischio di contrarla:

1. Mantieni una buona igiene personale

Lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone può aiutare a prevenire l’infezione da batteri nocivi. Inoltre, pulisci accuratamente eventuali ferite o abrasioni con acqua e sapone e applica un disinfettante per ridurre il rischio di infezione.

2. Proteggi le ferite

Copri le ferite con garze sterili o cerotti per impedire l’accesso ai batteri. Cambia regolarmente le garze per mantenere la ferita pulita e asciutta.

3. Evita il contatto con persone infette

Se conosci qualcuno che ha una ferita aperta o una grave infezione della pelle, evita il contatto diretto con la zona infetta per ridurre il rischio di trasmissione dei batteri.

La malattia mangiacarne, anche se spaventosa, è estremamente rara e colpisce solo un piccolo numero di persone. Tuttavia, è importante conoscere i sintomi e le misure preventive per ridurre il rischio di contrarla. Se sospetti di avere un’area infetta o sei preoccupato per una ferita che non guarisce correttamente, consulta immediatamente un medico. La tempestività nella diagnosi e nel trattamento può fare la differenza nella gestione della malattia mangiacarne.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Perché gli uomini dovrebbero bere più acqua? Scoprilo qui!

Perché gli uomini dovrebbero bere più acqua? Scoprilo qui!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso, Polizia sequestra cocaina e hashish, arrestato 34enne

Comiso, Polizia sequestra cocaina e hashish, arrestato 34enne

9 Maggio 2025
Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025
Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa