Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cosa mangiare a Scicli

Cosa mangiare a Scicli

Alcuni piatti da gustare a Scicli

Redazione by Redazione
6 Giugno 2023 - Aggiornato alle ore 11:18 -
in Cucina
0
Cosa mangiare a Scicli

Scacce

Share on FacebookShare on Twitter

Scicli, una splendida cittadina situata nella provincia di Ragusa, in Sicilia, non solo vanta un ricco patrimonio culturale e architettonico, ma offre anche una prelibata esperienza culinaria. La sua cucina è fortemente influenzata dalla tradizione siciliana e mediterranea, offrendo una varietà di piatti gustosi e autentici che delizieranno il palato di ogni visitatore. In questo articolo, esploreremo alcuni dei piatti tipici e dei ristoranti consigliati dove gustare le specialità locali.

Piatti tipici

Antipasti

Scacce

Uno dei piatti tradizionali più amati a Scicli sono le “scacce”. Si tratta di una sorta di pizza ripiena con vari ingredienti, come pomodoro, formaggio, melanzane, ricotta e salumi. Le scacce sono sfornate calde e croccanti, perfette per un antipasto o uno spuntino veloce.

Cavati

I “cavati” sono una tipica pasta fresca siciliana che si presenta come dei piccoli gnocchi allungati. Sono spesso serviti con sughi tradizionali, come il ragù di carne o il sugo di pesce, arricchiti con prelibatezze locali come le melanzane e i pomodorini. Questo piatto rappresenta una deliziosa combinazione di pasta fatta in casa e sapore autentico.

Primi piatti

Ravioli di ricotta

I “ravioli di ricotta” sono un altro piatto tipico di Scicli che non si può perdere. Questi ravioli sono farciti con una crema di ricotta fresca, aromatizzata con spezie locali, come la menta o il basilico. Vengono solitamente conditi con una salsa al pomodoro fresco e ricoperti di formaggio grattugiato.

Pasta alla Norma

La “pasta alla Norma” è una pietanza amata in tutta la Sicilia, e Scicli non fa eccezione. Questo piatto prevede l’utilizzo di pasta, di solito rigatoni o spaghetti, condita con melanzane fritte, pomodoro fresco, basilico e ricotta salata grattugiata. È un’esplosione di sapori mediterranei e rappresenta uno dei piatti più iconici della cucina siciliana.

Cosa mangiare a Scicli: Secondi Piatti

Scicli, una città ricca di tradizioni culinarie, offre una varietà di deliziosi secondi piatti che rappresentano l’autenticità della cucina siciliana. Dai piatti di carne ai prelibati frutti di mare, ecco alcuni dei piatti tipici che puoi gustare durante la tua visita a Scicli.

Pesce spada alla ghiotta

Il pesce spada alla ghiotta è un piatto iconico della cucina siciliana e un must assoluto quando si visita Scicli. Il pesce spada fresco viene preparato con pomodoro, capperi, olive, prezzemolo e altre spezie, creando un sapore ricco e intenso. Viene di solito servito con contorni leggeri, come verdure grigliate o insalata, per bilanciare i sapori.

Polpo alla sciclitana

Il polpo alla sciclitana è un piatto di mare amato dagli abitanti locali. Il polpo viene bollito fino a renderlo tenero, quindi viene condito con olio d’oliva, aglio, prezzemolo, pomodori secchi e una spruzzata di succo di limone. Questa semplice ma gustosa preparazione esalta il sapore naturale del polpo, creando un piatto succulento e aromatico.

Arancini di riso al ragù

Gli arancini di riso al ragù sono una specialità siciliana amata da tutti. Questi deliziosi bocconcini di riso sono farciti con un ragù di carne saporito, formaggio e piselli, quindi impanati e fritti fino a ottenere una croccantezza dorata. Gli arancini sono perfetti come piatto unico o da condividere come antipasto.

Caponata di melanzane

La caponata di melanzane è un contorno tradizionale siciliano che può essere gustato anche come piatto principale leggero. Le melanzane vengono cotte insieme ad altri ortaggi come pomodori, sedano, cipolle e olive, quindi vengono condite con aceto di vino, zucchero e spezie. La caponata di melanzane è un’esplosione di sapori dolci, salati e agrodolci che si fondono armoniosamente.

Scicli offre una vasta gamma di piatti gustosi e autentici che rappresentano la ricchezza della cucina siciliana. Dalla freschezza del pesce ai sapori intensi della carne, i secondi piatti di Scicli sono una vera delizia per il palato. Assicurati di provare questi piatti tipici quando visiti Scicli.

ShareTweetSendShare
torna in Cucina
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ucraina, La Russa “Non possiamo far pagare pace a chi è stato aggredito”

Ucraina, La Russa “Non possiamo far pagare pace a chi è stato aggredito”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo Sicilia, nubifragio nel Palermitano

15 Agosto 2025

Morte Alfredo Diana, il cordoglio di Confagricoltura Catania 

14 Agosto 2025

Rosolini, 43enne spara alle gambe del vicino di casa: arrestato

13 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sicilia, spiagge libere: diritto di tutti

Sicilia, spiagge libere: diritto di tutti

15 Agosto 2025
Rottamazione Quinquies, cosa prevede la nuova sanatoria: tutti i dettagli

Rottamazione Quinquies, cosa prevede la nuova sanatoria: tutti i dettagli

15 Agosto 2025
Bonus Ponte 500 euro ad agosto solo per chi rinnova la domanda

Bonus Ponte 500 euro ad agosto solo per chi rinnova la domanda

15 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa