Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, le proposte per la città della candidata Cettina Raniolo

Ragusa, le proposte per la città della candidata Cettina Raniolo

Candidata consigliera della colazione per Peppe Cassì sindaco

Redazione by Redazione
19 Maggio 2023 - Aggiornato alle ore 15:34 -
in Politica
0
Ragusa, le proposte per la città della candidata Cettina Raniolo

Ragusa, le proposte per la città della candidata Cettina Raniolo

Share on FacebookShare on Twitter

Inarrestabile, Cettina Raniolo, alla quale la campagna elettorale come consigliera ricandidata nella lista CasSìndaco sembra aver infuso nuovo vigore dopo i cinque anni giunti al termine, e nel corso dei quali oltre a quello di consigliera di maggioranza ha ricoperto anche il ruolo di presidente della commissione sviluppo economico e di vicepresidente del consiglio comunale. Anche se per moltissimi rimarrà come la persona all’interno delle istituzioni locali che si è dedicata anima e corpo al rilancio del Museo Archeologico di via Natalelli. E’ la stessa Cettina Raniolo a rivendicare la propria azione in favore del sito museale cittadino per eccellenza, raccontando questa esperienza e raccontandosi in terza persona “uno dei punti di forza della sua esperienza consiliare sono stati l’attenzione per il centro storico e per tutti gli aspetti attinenti al suo rilancio, in parallelo a quelle per Marina di Ragusa.

Attenzioni che si sono concretizzate anche attraverso la collaborazione con due comitati cittadini, “Ragusa al Centro” e il comitato “Andrea Doria”: c’è stata una forte sintonia con i rispettivi direttivi, in particolare con i presidenti Turi Iudice e GiannaMaria Gurrieri, tante le proposte, tante le sollecitazioni, che hanno, quasi sempre, ottenuto riscontro dal sindaco e dagli assessori competenti per le materie coinvolte. E per il centro storico superiore l’azione e il risultato più importante è stata la riapertura del Museo Archeologico di via Natalelli. Chiuso, da qualche anno, per indifferibili lavori di messa in sicurezza, la struttura attendeva i relativi lavori eseguiti da parte del Comune di Ragusa, proprietario dei locali. Appunto per questo aspetto, Cettina Raniolo, considerando primaria l’importanza del giacimento museale non solo per i suoi contenuti culturali, ma più ancora come una delle attrattive principali del centro storico superiore, in funzione anche turistica, ha abbracciato la causa della riapertura del Museo, anche per scongiurare i tentativi di lasciare ormai chiusa la struttura, in attesa dell’apertura dei nuovi locali per il Museo Archelogico che dovrebbe essere allocato, come da progetto, a Ibla, al Convento della Chiesa dei Frati Minori Riformati, annesso alla Chiesa del Gesù, strutture da oltre un decennio oggetto di attento restauro e riqualificazione in funzione della nuova destinazione.

Cettina Raniolo si è battuta, con forza, per il mantenimento della struttura al centro storico superiore e ha sollecitato la realizzazione degli interventi necessari, anche con una presenza costante e continui sopralluoghi. Si pensava, all’inizio, che tutto si risolvesse con la scala di sicurezza esterna e qualche intervento interno, sempre relativo ai sistemi di sicurezza antincendio, mentre si ultimavano i lavori ci si accorgeva di qualche parete annerita, delle condizioni non proprio decorose degli infissi, dei servizi igienici poco decorosi, e di altri particolari, per cui la sig.ra Raniolo, trovando la piena condivisione del sindaco e dell’assessore Giuffrida, ha sollecitato ulteriori piccoli interventi, in pieno accordo anche con il Direttore del Museo. La riapertura, avvenuta di recente, ha coronato l’impegno della Raniolo, suggellato dai riscontri considerevoli di presenza ottenuti in questi primi giorni. Ma non è finita, Cettina Raniolo rilancia sullo stesso Museo e si attiverà con la nuova amministrazione per un ulteriore rilancio della struttura, in funzione turistica e di sviluppo economico della città e del centro storico in particolare.

La consigliera intende sollecitare accordi con la Direzione del Museo, relativamente al personale per consentire una più agevole fruizione da parte dell’utenza e dei turisti in particolare, quindi orari allargati e possibilità di apertura nei giorni prefestivi e festivi. Ma non solo: occorrerà attenzionare l’ingresso, dove, nonostante il divieto di sosta, si trovano sempre vetture parcheggiate, senza parlare dei contenitori dei rifiuti in bella vista. Si dovrà poi provvedere, una volta per tutti, a ripristinare l’ascensore che collega la via Natalelli con via Roma, indispensabile infrastruttura infelicemente abbandonata da tempo. In ultimo, Cettina Raniolo tiene sotto osservazione la questione della possibilità di acquisizione dei locali della ex Standa, che consentirebbero il trasferimento in locali più ampi, più fruibili e con accesso consono alla struttura, direttamente sulla via principale della città, la cui riqualificazione e rinascita è al centro delle politiche per il centro storico. Un programma che, sicuramente, impegnerà Cettina Raniolo, che spera nella riconferma per continuare il suo servizio per la città”. Un solo appunto, a voler essere proprio maligni, ma questo dovrebbe rientrare nei diritti/doveri del cronista. Forse Cettina Raniolo ha dimenticato la querelle di qualche settimana fa sulla mancanza di dispositivi per permettere l’accesso alla struttura museale dei disabili ? Speriamo proprio di no, a meno che il problema non sia stato risolto e forse ci è sfuggito ? (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Maltempo, allerta arancione: scuole chiuse a Ragusa

Maltempo, allerta arancione: scuole chiuse a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa