Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, presentata la lista di Fratelli d’Italia a sostegno di Giovanni Cultrera

Ragusa, presentata la lista di Fratelli d’Italia a sostegno di Giovanni Cultrera

Cultrera: Siamo il centrodestra a Ragusa

Redazione by Redazione
25 Aprile 2023 - Aggiornato alle ore 21:17 -
in Politica
0
Ragusa, presentata la lista di Fratelli d’Italia a sostegno di Giovanni Cultrera

Ragusa, presentata la lista di Fratelli d’Italia a sostegno di Giovanni Cultrera

Share on FacebookShare on Twitter

Il candidato sindaco, chiude, con il suo intervento, la presentazione dei 24 candidati del partito di Giorgia Meloni nelle Amministrative del 28 e 29 Maggio. E torna sulla triste vicenda del disabile costretto a non poter visitare il museo appena riaperto. “Quanto accaduto alla riapertura del museo a Ragusa, dove per una disabile è stato impossibile entrare per la mancanza di un accesso dedicato, è la sintesi tangibile di 5 anni di amministrazione Cassì e di questi suoi ultimi giorni: approssimazione, scarsa attenzione alle esigenze reali, pressapochismo, inaugurazioni e azioni farlocche”. Lo ha detto ieri sera, Giovanni Cultrera, candidato sindaco del centrodestra a Ragusa, durante la presentazione della lista di Fratelli d’Italia. E il brutto di quanto accaduto qualche ora prima al museo, con una disabile in carrozzella rimasta fuori senza che chi rappresenta l’amministrazione di palazzo dell’Aquila, si sentisse, quanto meno, in dovere di chiedere scusa -tutto documentato da un video ormai virale in rete- è stato solo uno dei passaggi del suo intervento nell’assise aperta da Alessandro Sittinieri, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia nel capoluogo ibleo, proseguita con gli interventi di Giorgio Assenza, capogruppo di Fratelli d’Italia all’Assemblea Regionale Siciliana e di Salvo Sallemi, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Senato.

Una ‘festa’ per i 24 candidati della lista ed il momento di incontro con il candidato sindaco, Giovanni Cultrera. “Su cui puntiamo – ha detto Sittinieri – per la sua capacità di scrivere una Ragusa migliore”, dopo 5 anni di una città vissuta alla giornata, senza idee a e slancio. Giorgio Assenza, non ha lesinate, seppure con eleganza, critiche al sindaco attuale, ad esempio, su quanto non fatto in questi giorni delicati sul futuro dell’aeroporto di Comiso, durante i quali il primo cittadino uscente ha cercato interlocuzioni non essenziali mentre lo stesso Assenza ha agito per avere risposte reali che hanno tenuto in vita l’aeroporto. Un agire, quello del sindaco uscente di Ragusa, che è paradigma di 5 anni di governo della città: “Giovanni Cultrera è la scelta per invertire una rotta che degrada Ragusa”, ha detto Assenza.

Anche Salvo Sallemi, non ha lesinate critiche, ricordando a Cassì la parola che lui stesso gli diede e mantenne cinque anni fa nel sostenerne la candidatura, ricordandogli di converso il comportamento del sindaco uscente nei confronti del suo partito in questi anni, culminato con l’ingratitudine e il voltafaccia di questi ultimi mesi, dicendo che per Cassì i partiti sono buoni solo quando viene a bussare a Roma o a Palermo, salvo poi proclamare e adoperare quotidianamente un civismo mellifluo e di facciata. “Giovanni Cultrera – ha detto Sallemi – è una scelta basata sulla voglia e la certezza che Ragusa torni ad essere Ragusa”. Sulla sua capacità di conoscere la Città, di saperne e avvertirne esigenze e bisogni, sogni e prospettive, ambizioni e possibilità; di volere ascoltare i Ragusani facendo in modo che Ragusa torni protagonista in Sicilia e nel Paese come non è più, dopo tanta mediocrità.

Quella “mediocrità da cancellare subito”, ha detto, Giovanni Cultrera. Ha ribadito che il suo, è un programma condiviso per ridare slancio a Ragusa, rifarne un centro motore dell’economia e del turismo, un punto di riferimento, valore reale e assoluto com’era e come non è stato più, con un calo simile ad un crollo nell’ultimo lustro. Poi le parole di elogio spesi per l’assessore designato di Fratelli d’Italia, Pasquale Spadola, i 24 candidati della lista candidati al consiglio di Palazzo dell’Aquila, per l’impegno che tutti e 24 stanno profondendo nel sostenere la sua candidatura così come i loro leader Giorgio Assenza e Salvo Sallemi. E per la capacità che hanno Fratelli d’Italia e la sua leader, Giorgia Meloni, nel percorso di ripresa del Paese. Cultrera ha vissuto un’altra manifestazione di afflato e condivisione con Ragusa; la condivisione di una visione del domani della Città migliore e più vera. “Ragusa siamo Noi”, ha detto Cultrera mostrando l’orgoglio di ognuno pere la propria terra, prima di salutare la serata, insieme ai 24 candidati e alle rappresentanze parlamentari, intonando l’Inno Nazionale. (notizia commerciale)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
25 Aprile, La Russa “Valori antifascisti sono nella Costituzione”

25 Aprile, La Russa “Valori antifascisti sono nella Costituzione”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

La prima donna al comando di un reparto dell’Esercito Italiano in Sicilia, è catanese

29 Agosto 2025

Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

28 Agosto 2025

Odissea 2025, il kolossal continua a far discutere e ad attrarre spettatori

27 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

A Modica nasce il gruppo consiliare Radici Iblee, Franzò capogruppo, Covato vice

30 Agosto 2025

Raddoppio Sp 25 Ragusa-Marina di Ragusa: Cassì non ha più scuse

29 Agosto 2025

Pesanti gli insulti via social al senatore Salvo Sallemi: Tutto questo è inaccettabile

28 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, finanziato il progetto della Scuola Lipparini-Miccichè con quasi 9 milioni di euro

Scicli, finanziato il progetto della Scuola Lipparini-Miccichè con quasi 9 milioni di euro

31 Agosto 2025
Terremoto Ragusa, due scosse a Santa Croce Camerina

Terremoto Ragusa, due scosse a Santa Croce Camerina

31 Agosto 2025
Meteo Sicilia, arriva anticiclone subtropicale: settembre comincia con il gran caldo

Meteo Sicilia, arriva anticiclone subtropicale: settembre comincia con il gran caldo

31 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa