Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, convegno appalti pubblici

Ragusa, convegno appalti pubblici

E’ intervenuto il segretario generale Cna nazionale Otello Gregorini

Redazione by Redazione
20 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 22:01 -
in Attualità
0
Ragusa, convegno appalti pubblici

Ragusa, convegno appalti pubblici

Share on FacebookShare on Twitter

C’è ancora molta strada da compiere sul fronte della semplificazione burocratica indispensabile alle piccole e medie imprese per superare le difficoltà che si registrano nel quotidiano e che impediscono alle stesse di potersi porre con maggiore competitività sui mercati. Nonostante tutto, comunque, si cominciano ad intravedere segnali incoraggianti. E’ quanto emerso, in sintesi, dall’importante appuntamento che la Cna territoriale di Ragusa ha promosso sabato scorso sul tema “Appalti pubblici: le reti autostradali e le nuove opportunità per il Sud Est” che ha visto, tra gli altri, la presenza, per la prima volta nell’area iblea dalla sua elezione, del neosegretario generale della Cna nazionale, Otello Gregorini. Un tema molto stimolante, capace di suscitare dibattiti a più voci. E, non a caso, è stata registrata la partecipazione del rappresentante della Prefettura di Ragusa, il capo di gabinetto Rosanna Mallemi, di alcuni parlamentari regionali all’Ars dell’area iblea, Giorgio Assenza e Nello Dipasquale, oltre che di sindaci, assessori e consiglieri comunali del territorio assieme ai rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil. A rendere il parterre degli ospiti ancora più esclusivo la partecipazione all’evento dell’assessore regionale Territorio e ambiente, Elena Pagana. Nel suo intervento, il presidente territoriale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, ha inteso con forza rimarcare la soddisfazione della Cna per i risultati raggiunti per la realizzazione dell’autostrada Siracusa-Gela fino al casello di Modica ma occorrerà spingere per completare un’opera strategica per la Sicilia intera. Soddisfazione per il risultato della consegna dei lotti del grande appalto della Ragusa-Catania i cui lavori dovrebbero cominciare a breve.

“Abbiamo seguito la vicenda con molta attenzione – spiega Santocono – e, tra l’altro, nella qualità di promotore e componente del comitato per il raddoppio, ci siamo sempre battuti sino allo spasimo, negli ultimi venti anni, per raggiungere il risultato. Eppure, ancora oggi, molte imprese si trovano in mezzo al guado quando sono chiamate a confrontarsi con grandi opere. Gli aspetti burocratici, in talune situazioni, possono diventare ostacoli insormontabili”. Il vicepresidente nazionale Cna, Giuseppe Cascone, nell’evidenziare il successo dell’iniziativa che ha visto la presenza di molte persone che vogliono confrontarsi sul delicato tema, ha sottolineato: “Siamo una organizzazione importante per il nostro territorio, aperta al contributo di tanti. Abbiamo affrontato questioni molto sentite dal sistema produttivo. E come Cna, offrendo questa occasione di confronto su livelli alti, ci siamo riproposti ulteriormente come punto di riferimento per il mondo economico, politico tutto e produttivo. Abbiamo respirato, se è possibile dirlo, un’aria di cambiamento importante. Stiamo parlando di un territorio, il nostro, in una evidente fase di passaggio verso nuove ambizioni positive. Occorre sostenere questo clima di fiducia”. Il segretario territoriale Cna Ragusa, Carmelo Caccamo, che ha moderato i lavori, dal canto suo ha toccato il tasto particolarmente dolente dei crediti incagliati legati a lavori del superbonus. “Una questione – ha spiegato – molto sentita dalle imprese intrappolate in un circolo vizioso voluto dai Governi e poi abbandonate. Una vergogna. Non è da Paesi civili lasciare senza risposte una tematica che impatta su migliaia di famiglie facendo saltare il tessuto produttivo. Siamo pronti anche alla mobilitazione. Lo abbiamo fatto a settembre, lo rifaremo anche adesso se non si trova subito una soluzione”.

Il segretario nazionale Otello Gregorini ha speso parole importanti per la Cna di Ragusa e per il sistema Cna Sicilia rappresentato dal segretario regionale Piero Giglione. Straordinaria dovizia di particolari nello studio di Marco Capozi, responsabile Dpt relazioni istituzionali della Cna nazionale, con dati che hanno permesso ai tanti sindaci e amministratori presenti di toccare con mano la complessità del codice degli appalti dove le diverse incursioni del legislatore negli anni, anziché semplificare, hanno creato una stratificazione normativa rispetto a cui diventa sempre più complesso per le piccole aziende accedere agli appalti pubblici. Sono state messe in luce le modalità di aggiudicazione dei lavori nei Comuni capoluogo, compreso Ragusa, di diverse regioni d’Italia. Ad esempio, è emerso che a Ragusa 8 stazioni appaltanti su 10 svolgono le procedure di gara attraverso la piattaforma telematica mentre 2 su 10 non pubblicano alcun dato relativo all’aggiudicazione (data di aggiudicazione, totale delle imprese che presentano le offerte, percentuale di ribasso aggiudicata, soglia di anomalia). Altra sottolineatura il fatto che il 30% delle procedure si svolge ancora in modalità cartacea, ma quelle su piattaforma non sono omogenee. La Cna territoriale di Ragusa ha ricevuto, inoltre, l’apprezzamento dall’assessore Elena Pagana che ha evidenziato la validità del modello e del metodo Cna per affrontare le questioni importanti, dai balneari alle infrastrutture. Da registrare, inoltre, l’importante contributo arrivato dal dirigente dell’assessorato regionale Infrastrutture e mobilità, architetto Salvatore Lizzio, il quale, in videoconferenza, ha evidenziato come la Regione stia cercando di adoperarsi per rendere più accessibile il sistema degli appalti alle piccole e medie imprese.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
I vivandieri di Matteo Messina Denaro fanno scena muta davanti al Gip

I vivandieri di Matteo Messina Denaro fanno scena muta davanti al Gip

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: corteo artistico del simulacro

Ragusa: corteo artistico del simulacro

9 Maggio 2025
Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa