Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La provincia di Ragusa perde ben 47 milioni di finanziamenti

La provincia di Ragusa perde ben 47 milioni di finanziamenti

Redazione by Redazione
22 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 10:18 -
in Attualità
0
La provincia di Ragusa perde ben 47 milioni di finanziamenti

Marianna Buscema e Salvo Liuzzo

Share on FacebookShare on Twitter

Vicenda penosa e per molti aspetti ancora oscura, quella riguardante l’Assemblea Territoriale Idrica, di cui fanno parte tutti e dodici i Comuni iblea e la cui gestione è affidata alla Società Iblea Acque SpA. Società che ha presentato un piano per accedere ai finanziamenti previsti dal PNRR (nel caso della nostra provincia ben 47 milioni) e si è vista bocciare tale piano per cui l’Ati idrico ragusani non potrà beneficiare di tali finanziamenti. A denunciare per primo l’accaduto il consigliere comunale di Ispica Paolo Monaca, della lista CambiamoDavveroIspica ed esponente del movimento che fa riferimento a Cateno De Luca. E mentre permane l’assordante silenzio dei Comuni iblea e della società di gestione, anche Italia viva Ragusa interviene sulla scottante vicenda, parlando di “flop di Iblea Acque” chiedendo “conto e ragione dell’accaduto” e invocando “la massima trasparenza sui fatti.

Per Italia Viva Ragusa, i due coordinatori provinciali Marianna Buscema e Salvo Liuzzo hanno diffuso una nota che riportiamo di seguito.  “Lo avevamo già detto attraverso i nostri consiglieri presenti nelle varie civiche assisi: la nascita della società Iblea Acque Spa ci lasciava molto perplessi. I consigli comunali in via di urgenza si sono visti “costretti” a ratificare un percorso scelto da altri e che non era iniziato in modo molto lineare”. Dopo che Buscema e Liuzzo evidenziano come “sia stata sprecata la possibilità per la provincia di Ragusa di potere contare su una somma di ben 47 milioni di euro a valere sui fondi del Pnnr per la “razionalizzazione e modernizzazione della rete idrica finalizzata alla riduzione delle perdite compresa digitalizzazione e monitoraggio” è Sara Siggia, responsabile per l’agricoltura del partito renziano, a rincarare la dose “sin dall’inizio i punti di domanda sono stati molti. Sia io che la collega Marianna Buscema, nelle rispettive sedi comunali di Vittoria e Scicli, così come altri consiglieri a noi vicini in altri consessi, abbiamo mantenuto un atteggiamento molto guardingo in merito presentando anche interrogazioni proprio perché all’orizzonte intravedevamo il pericolo che ora si è concretizzato”.

“Fino al mese di settembre scorso – aggiunge Marianna Buscema, in qualità di consigliere comunale – ho presentato una interrogazione in merito e il mio primo cittadino aveva dato ampie rassicurazioni sul fatto che tutto stesse procedendo bene. Non mi pare proprio. Un punteggio di 5,8, bassissimo dunque, ci condanna all’esclusione di un finanziamento fondamentale per rimettere in sesto le reti idriche del nostro territorio. Chi pagherà questa incapacità? Sempre il cittadino che dovrà avere a che fare con servizi scadenti? Oppure andiamo avanti facendo finta di niente? Noi, come Italia Viva, chiederemo conto e ragione nei Consigli comunali in cui siamo rappresentati, scriveremo ai vertici di Iblea Acque e se necessario faremo anche altre azioni politiche in attesa che l’8 marzo il Tar si esprima sull’iter che ha portato alla costituzione di Iblea Acque”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vendita alcol ai minori: un urlo d’aiuto da parte dei genitori

Vendita alcol ai minori: un urlo d'aiuto da parte dei genitori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Modica a Collesano: buoni risultati per la Motyka Bike School

8 Luglio 2025

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, turismo enogastronomico e olio dop a Roma

Ragusa, turismo enogastronomico e olio dop a Roma

8 Luglio 2025
Il Calabrese Fighting Team Modica continua a sfornare campioni

Il Calabrese Fighting Team Modica continua a sfornare campioni

8 Luglio 2025
122 mila euro per Comiso Vigile

122 mila euro per Comiso Vigile

8 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa