Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Marevivo a Messina: task force di esperti e volontari

Marevivo a Messina: task force di esperti e volontari

Redazione by Redazione
14 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 18:31 -
in Sicilia
0
Marevivo a Messina: task force di esperti e volontari

Marevivo -foto gruppo Messina

Share on FacebookShare on Twitter

Messina, 13 giugno 2023 – Continua  in tutta la Sicilia l’attività promossa dall’associazione ambientalista  Marevivo per formare ed organizzare squadre di esperti e volontari per intervenire in attività ed iniziative di educazione, sensibilizzazione e  tutela ambientale. Al bando lanciato da Marevivo per il coinvolgimento della provincia di Messina hanno risposto in quaranta: giovani biologi, universitari, operatori subacquei, insegnanti  e anche pescatori, che iscritti,  si sono ritrovati insieme  a seguire il percorso che l’associazione ha programmato per formare una  squadra pronta ad intervenire sul territorio messinese, abilitata a rispondere alla domanda di tante scuole che chiedono di essere supportate nell’erogazione dei moduli di educazione civica ed ambientale e nella conoscenza del patrimonio naturalistico locale, ma anche per dare risposta alle richieste da tanti cittadini che vogliono impegnarsi in azioni di riqualificazione di spiagge e mare, promuovendo nuove iniziative ecologiche.

“E’ essenziale formare e poter disporre di  gruppi d’intervento di educatori preparati  per promuovere la visione  di un mondo che cambia e che vuol dare centralità alla tutela dell’ambiente – dichiara Fabio Galluzzo delegato regionale di Marevivo Onlus – avere dei nuclei operativi  in grado d’intervenire a livello territoriale, consente di diffondere in modo più capillare l’informazione scientifica finalizzata all’analisi delle attuali emergenze ambientali e permette d’accrescere il processo d’induzione a comportamenti  più corretti e concreti. L’obiettivo è intervenire anche per sostenere e capitalizzare il desiderio di partecipazione civica  espresso sempre più spesso da tanti cittadini, pronti a impegnarsi direttamente per difendere i  luoghi ai quali sono legati e che versano in condizioni di degrado.”

Il programma, dopo lo sviluppo del modulo di team building utile a favorire  utile la conoscenza e l’acclimatazione dei partecipanti, ha impegnato i formatori di Marevivo nello spiegare le competenze che deve  possedere l’educatore ambientale  relativamente alle scienze e all’ambiente,  la fauna e la vegetazione, la biodiversità del Mediterraneo, le cause dell’inquinamento, le strategieda impiegare per sensibilizzare ed educare all’ambiente i giovani e gli adulti, l’organizzazione e la logistica a supporto delle attività, i contenuti della didattica ludica essenziale per ottenere il più ampio coinvolgimento dei partecipanti. E poi tante simulazioni di ruolo e attività pratiche per mettersi in gioco e sperimentare quanto è stato appreso, per giungere ad applicare le metodologie educative e attive illustrate dai formatori, le strategie della didattica ludica e tutto quanto è importante per mettere a frutto capacità e attitudini personali e creare e mantenere gruppi di lavoro efficaci ed operativi.

Iscritte al corso anche le già note rappresentanti dell’associazione Pescatori Feluche  dello Stretto, le sorelle Antonella e Giusi Donato che hanno deciso di frequentare il corso per accrescere il loro baglio di conosce d’educazione ambientale e per strutturare nuove reti e alleanze, che le aiutino a diffondere i temi relativi all’importanza della pesca sostenibile e al valore culturale che riveste la pesca artigianale. A coordinare il gruppo di corsisti la prof.ssa  Tiziana Cappello dell’Università di Messina, già delegata Marevivo dell’unità territoriale della provincia di Messina. “Il corso è un’occasione molto importante per coinvolgere gli studenti universitari e non solo, offrendo loro l’opportunità di sperimentare sul campo  la preparazione acquisita con gli studi, sostenendo la diffusione delle  conoscenze scientifiche,  il valore dell’educazione ambientale come strumento per promuovere la salvaguardia ambientale e giungere anche a promuovere l’immenso patrimonio naturale di questo territorio.”

Il gruppo sarà immediatamente coinvolto nelle campagne e nei progetti che Marevivo si appresta a realizzare prossimamente a Messina e in altre località del messinese e punta alla strutturazione di un Centro di Educazione Ambientale  in grado di assicurare un luogo di crescita civica a disposizione delle scuole e della comunità.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Martina Scialdone, avvocata romana uccisa davanti a un ristorante: arrestato il suo ex

Martina Scialdone, avvocata romana uccisa davanti a un ristorante: arrestato il suo ex

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia: ancora piogge e temporali sparsi

Maltempo in Sicilia: ancora piogge e temporali sparsi

5 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare abusivo a Passo Marinaro

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare abusivo a Passo Marinaro

5 Luglio 2025
Avimecc Modica aggiunge un tassello allo staff tecnico di coach Enzo Distefano

Avimecc Modica aggiunge un tassello allo staff tecnico di coach Enzo Distefano

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa