Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Uici: I miràculi d’o Bamminu” a Catania

Uici: I miràculi d’o Bamminu” a Catania

In via Etnea a Catania

Redazione by Redazione
30 Dicembre 2022 - Aggiornato alle ore 09:56 -
in Sicilia
0
Uici: I miràculi d’o Bamminu” a Catania

Uici Catania

Share on FacebookShare on Twitter

“I miràculi d’o Bamminu” nel Polo Tattile. E’ il recital di cunti e canti popolari natalizi di e con Cinzia Caminiti Nicotra e altri attori e musicisti che si terrà nella struttura Uici di via Etnea a Catania il prossimo 5 gennaio. Lo spettacolo chiuderà le celebrazioni delle festività. L’ingresso sarà libero, ma poiché i posti sono limitati occorrerà prenotarsi. Il presidente del Consiglio regionale dell’Unione ciechi, Minincleri: “Felice di invitare la cittadinanza a questo appuntamento”.

Dopo i tre recital del ciclo “Verga, parole da vedere” – che, in ottobre, novembre e dicembre, hanno goduto di grande favore da parte del pubblico – e, qualche giorno fa, la folla per “Notte di luce”, la serata a ingresso libero al museo, il Polo Tattile Multimediale di via Etnea a Catania concluderà le celebrazioni delle festività il 5 gennaio del 2023. “Anche stavolta – ha detto il presidente del Consiglio regionale dell’Uici (Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti), Gaetano Renzo Minincleri – abbiamo deciso di chiudere puntando sulla tradizione siciliana con uno spettacolo con canti, musiche e bellissimi racconti dal titolo I miràculi d’o Bamminu. I testi si devono a Cinzia Caminiti Nicotra, ricercatrice di tradizioni popolari, ma anche regista, attrice e cantante. E sono lieto di invitare la cittadinanza a partecipare a questo appuntamento, convinto che, vista la qualità della proposta, si tratterà ancora una volta di un successo”.

“Siamo orgogliosi – ha aggiunto il direttore del Polo Tattile, Luca Grasso – di coinvolgere la città in questo recital in cui, con Cinzia Caminiti Nicotra, si esibiranno un grande musicista come Roberto Fuzio, e le attrici e cantanti Raniela Ragonese e Nicoletta Nicotra. Lo spettacolo avrà ingresso libero, ma poiché i posti nel nostro auditorium sono limitati occorrerà prenotarsi telefonando al numero 095-500177 oppure scrivendo all’email visite@polotattile.it”. “I miràculi d’o Bamminu”, prodotto da Teatro della Città e Schizzi d’arte, andrà dunque in scena il 5 gennaio del 2023 alle ore 17.30, e rappresenta soltanto un primo step di un processo più ampio. “Con Stamperia Braille e Uici, attraverso il prof. Minincleri – ha sottolineato Silvia Rigon, di Teatro della Città  – intendiamo lavorare a un progetto che, partendo da una collaborazione con i tiflologi, ossia gli studiosi delle problematiche dei disabili visivi, punta a rendere gli spettacoli in generale e quelli teatrali in maniera particolare, sempre più accessibili. E questo recital  rappresenta il punto di partenza di un percorso”.

Particolarmente soddisfatta Cinzia Caminiti Nicotra, che ieri si è recata per un sopralluogo nel Polo Tattile, scegliendo il Giardino sensoriale della struttura per eseguire, a cappella, “Maria lavava”, uno dei canti popolari de “I miràculi d’o Bamminu”. “Finalmente al Polo Tattile – ha detto -, era un mio obiettivo e ci sono riuscita. Narreremo dei miracoli del Bambinello, da quello dei fiori rossi, che compie appena nato, a quelli del ritorno a Nazzarètti, come veniva chiamato dal popolo il villaggio. Li compie anche inconsapevolmente, almeno secondo i Vangeli apocrifi e secondo… i miei ricordi. Lo spettacolo infatti non si basa sui cunti degli studiosi che trascrissero fonti popolari, bensì su racconti donati a me da nonne, zie, vicine di casa. Un patrimonio che adesso ho deciso di portare in scena”.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sequestrati 7 quintali di botti illegali a Roma ed in provincia

Sequestrati 7 quintali di botti illegali a Roma ed in provincia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ispica, donati due defibrillatori a Ispica nel ricordo di Giuseppe Baglieri 

Ispica, donati due defibrillatori a Ispica nel ricordo di Giuseppe Baglieri 

21 Agosto 2025
Nasce la SuperConveniente Virtus Ragusa: presentata la nuova squadra

Nasce la SuperConveniente Virtus Ragusa: presentata la nuova squadra

21 Agosto 2025
Maltempo Sicilia, arrivano venti freschi e pioviggine in serata

Maltempo Sicilia, arrivano venti freschi e pioviggine in serata

21 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa