Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Territorio: centro città una nave alla deriva

Ragusa Territorio: centro città una nave alla deriva

Ecco la nota di Territorio Ragusa

Redazione by Redazione
21 Dicembre 2022 - Aggiornato alle ore 05:52 -
in Attualità
0
Ragusa Territorio: centro città una nave alla deriva

Ragusa Territorio: centro città una nave alla deriva

Share on FacebookShare on Twitter

Il movimento Territorio Ragusa ha voluto inaugurare la settimana natalizia preferendo far ricorso, non ai consueti auguri (che magari verranno immediatamente prima di Natale) ma piuttosto lanciando l’ennesimo grido di allarme per l’abbandono del centro città da parte dell’amministrazione Cassì. Lo ha fatto sintetizzando in una nota stampa le riflessioni venute fuori nel corso di una riunione del proprio Direttivo, formalmente riservata allo scambio di auguri ma sostanzialmente riservata all’esame di una situazione che il movimento denuncia in pratica da parecchio tempo ma che ancor più, a fine anno solare e a pochi giorni da quando scatterà il cosiddetto semestre bianco prima delle elezioni amministrative di primavera, rischia di diventare una ‘summa’ di incompiute.

Questo il documento del Direttivo di Territorio Ragusa. “Preoccupante silenzio sul centro storico di Ragusa, una nave alla deriva. Il Direttivo di Territorio Ragusa, nel corso di una riunione per lo scambio degli auguri di Natale, ha avuto modo di fare delle riflessioni su alcuni aspetti delle politiche cittadine, con particolare riferimento al centro storico e alle sue problematiche che sono diventate delle vere e proprie emergenze”. “Di tutta evidenza – sottolineano dal Direttivo di Territorio- che, ormai, le questioni irrisolte, per il centro storico, sono croniche e lasciano intravedere l’impossibilità del risveglio che, già nella sua campagna elettorale del 2018, auspicava l’attuale sindaco. Preoccupante è, appunto, il lasso di tempo trascorso senza interventi, con politiche fallimentari e con progetti a lungo termine, molti dei quali discutibili”.

Aggiungono dal Direttivo di Territorio: “In via Roma mancano del tutto interventi decisivi, l’iniziativa di Slow Food attualmente in svolgimento è solo un pannicello caldo, caduto dal cielo a sostenere, inaspettatamente, un programma natalizio senza lampi e senza bagliori. Non si parla più del progetto di riqualificazione della via, nemmeno si accenna alla desertificazione che invade le vie adiacenti, una volta cuore del commercio cittadino. Ma tutta l’area è in abbandono, dall’ascensore che porta a via Natalelli, sempre in procinto di essere riattivato, secondo l’assessore al ramo, alla persistente chiusura del Museo Archeologico contro la quale non si leva nessuna voce da parte di sindaco e assessore alla cultura. Per rimanere in zona, non si parla della vallata Santa Domenica, nulla si sa della sua apertura al pubblico, silenzio assoluto sulle sorti del City, nonostante le ripetute assicurazioni dell’assessore competente circa il proseguimento dei lavori, un impatto assai negativo, anche per i cittadini a constatare l’ormai quasi definitivo declino di viale Ten. Lena.

Occorrerebbe, a tutti i costi, e senza limitazioni di spesa, pensare ad una acquisizione e riqualificazione del cinema La Licata, unica possibilità per ridare vita tutto un quartiere. Serve un programma di incentivi serio per riportare il commercio in centro, anche se non ai livelli di un tempo, l’amministrazione non ha cognizione dei tempi, non riesce nemmeno a trasferire gli uffici dell’anagrafe nella nuova sede di via Matteotti, sembrano sonnecchiare anche i lavori nell’ex cinema Marino che non saranno, comunque, risolutivi, fino alla apertura completa del teatro”. Concludono da Territorio: “C’è un preoccupante calo di attenzione su tutte le problematiche del centro storico, anche a Ibla tempi lunghissimi per l’attivazione dei locali di via del mercato e dell’ex macello, la città si regge, ormai, grazie alle iniziative private, il sindaco parla di ‘vibrazione che anima la città’, ma tutto arriva da iniziative che per le quali il Comune ha fatto ben poco. Pensare di affrontare tutte queste problematiche all’avvio della nuova sindacatura, dopo 5 anni di immobilismo e di misure inesistenti, è pura utopia, sarà troppo tardi se non cambia l’equipaggio della nave che sta andando alla deriva”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tre serate natalizie al Centro SAI di Ragusa

Tre serate natalizie al Centro SAI di Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa