Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Teatro, il “Lungo pranzo di Natale” nel Castello di Leucatia

Teatro, il “Lungo pranzo di Natale” nel Castello di Leucatia

Redazione by Redazione
15 Dicembre 2022 - Aggiornato alle ore 11:15 -
in Sicilia
0
Teatro, il “Lungo pranzo di Natale” nel Castello di Leucatia

Teatro, il “Lungo pranzo di Natale” nel Castello di Leucatia

Share on FacebookShare on Twitter

Da oggi fino al 18 dicembre lo spettacolo prodotto da Buongiorno Sicilia e diretto da Giovanni Anfuso si replica nel nuovo sito dopo il grande successo ottenuto nell’Auditorium di via Zurria. Il significato del Natale e delle tradizioni in novant’anni di storia di una famiglia americana-simbolo, con tanti riferimenti all’attualità. Undici attori e quaranta spettatori seduti insieme a tavola. Già quasi tutte esaurite le repliche delle 20.30, disponibili posti in quelle delle 22. Dopo il grande successo nell’Auditorium di via Zurria, da oggi, 15 dicembre proseguono nel Castello di via Leucatia di Catania le rappresentazioni del Lungo pranzo di Natale di Thorton Wilder, spettacolo, che Buongiorno Sicilia propone nell’ambito del progetto Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini, e che approfondisce, con tanti riferimenti all’attualità, il significato delle feste e delle tradizioni di fine d’anno narrando la storia di una famiglia americana-simbolo. “Uno spettacolo particolare – spiega il regista Giovanni Anfuso – questo che rappresenteremo nel Castello fino a domenica 18, con due repliche a sera: alle 20.30 alle 22. Innanzitutto perché si tratta di un’autobiografia collettiva e poi perché il pubblico è commensale degli attori di questo simbolico pranzo natalizio che, tra aneddoti, risate ed emozioni, attraversa le generazioni della famiglia Bayard e dura novant’anni”.

Un lavoro teatrale partecipato, empatico, che, dal debutto, è sempre riuscito a coinvolgere gli spettatori, i quali hanno risposto con lunghissimi e intensi applausi per gli attori – Anna Passanisi (Mamma Bayard e cugina Ermengarde), Davide Sbrogiò (Roderick, suo figlio), Liliana Randi (Lucia, moglie di Roderick), Angelo D’Agosta (Charles, figlio di  Roderick e Lucia), Chiaraluce Fiorito (Genevieve, sorella di Charles), Maria Rita Sgarlato (Leonora Benning, moglie di Charles),  Santo Santonocito (cugino Brandon). Consensi anche per Greta D’Antonio e Francesco Rizzo (i gemelli Lucia e Sam, figli di Charles), e Michele Carvello (Roderick, l’altro figlio di Charles) e Ilenia Scaringi (la balia) e naturalmente per Anfuso e Riccardo Cappello, autore di scene e costumi, e Paolo Daniele, che firma le musiche. Applauditi anche l’aiuto regista Agnese Failla, Davide La Colla ed Enzo Valenti, curatori di luci e suono, e Francesco Rizzo, assistente alla regia. “Il bello di queste rappresentazioni – ha sottolineato Anfuso -, è stato che, al termine, ci siamo soffermati a dialogare con il pubblico dei temi, ancora attualissimi, proposti da Wilder: il trascorrere del tempo e le tradizioni tramandate di padre in figlio. Ed è l’ultima generazione di questa dinastia americana, che potrebbe benissimo essere mediterranea, italiana, a dissolvere o trasmettere il pensiero e i riti familiari”.

“Interpreto – sottolinea al proposito Michele Carvello – il personaggio di Roderick II, figlio di Charles e nipote di Roderick I. Anticonformista, smette di occuparsi dell’azienda di famiglia e decide di andare a vendere alluminio in Cina. Dunque un distacco anche emotivo con la famiglia, sottolineato nello spettacolo dalla lite tra il mio personaggio e suo padre. E quante famiglie hanno vissuto e vivono la distruzione delle proprie tradizioni?”. “Frizzante, allegro e molto sensibile – afferma invece Greta D’Antonio – è il personaggio che interpreto: Lucia II, sorella di Roderick II. Al contrario del fratello, Lucia è legata alla famiglia e in particolare alla madre, Leonora, e in qualche modo fa proseguire le tradizioni: si trasferisce sì a New York per inseguire l’amore ma poi chiama la madre a vivere con sé. E molti giovani spettatori si identificano con lei: anche se decidono di partire per inseguire i propri sogni, il distacco con la famiglia è solo fisico e mai spirituale. Perché l’amore continua per sempre”.

Appartiene alla quarta e ultima generazione della casata Bayard anche Sam. Il quale, spiega Francesco Rizzo, che lo impersona, “verrà chiamato per combattere nella prima guerra mondiale e rimarrà ucciso”. “La notizia della sua morte – aggiunge – arriva durante il pranzo di Natale e lascia sgomenti i familiari. Ma si percepisce anche, forte, l’emozione provata dal pubblico seduto a tavola con noi attori. Purtroppo quello della guerra è un tema che ci accompagna ancora oggi: una delle tragedie più grandi di cui l’Umanità non riesce a liberarsi”. Un simbolo più che una persona reale è poi, la balia, interpretata da Ilenia Scaringi, l’unico personaggio che, al contrario degli altri, non invecchia. “La balia – spiega l’attrice – accudisce di generazione in generazione i piccoli Bayard. È una sorta di personificazione dell’amore: filiale nei confronti dei membri anziani della famiglia, materno nei confronti dei bambini. L’amorevolezza è la sua caratteristica e tiene molto alle regole della famiglia e della casa”.

Per gli appuntamenti nel Castello di Leucatia sono già quasi tutte esaurite le repliche delle 20.30, ma sono disponibili posti in quelle delle 22. I biglietti (15 euro compreso il diritto di prevendita) possono essere acquistati attraverso il circuito Box Office Sicilia. Per informazioni, è comunque possibile telefonare al numero di Buongiorno Sicilia (3476380512).

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
A Ragusa nasce Zonzo: app per percorsi turistici

A Ragusa nasce Zonzo: app per percorsi turistici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo, Il villaggio dello Sport con 250 giovani da tutta la Sicilia

11 Settembre 2025

La Sicilia si avvicina al Canada con un nuovo volo diretto Catania–Montréal

10 Settembre 2025

Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

10 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Vittoria, sopralluogo alla foce del fiume Ippari: l’area va ripulita e messa in sicurezza

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025
Incidente Vittoria, scontro tra diverse auto sulla strada per Gela: 2 feriti

Incidente Vittoria, scontro tra diverse auto sulla strada per Gela: 2 feriti

11 Settembre 2025
Rottamazione quinquies nel vivo: i costi e il nodo dei debitori seriali

Rottamazione quinquies nel vivo: i costi e il nodo dei debitori seriali

11 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa