Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, focus del Pd cittadino sul piano regolatore generale

Ragusa, focus del Pd cittadino sul piano regolatore generale

Redazione by Redazione
4 Dicembre 2022 - Aggiornato alle ore 06:31 -
in Politica
0
Ragusa, focus del Pd cittadino sul piano regolatore generale

Ragusa, focus del Pd cittadino sul piano regolatore generale

Share on FacebookShare on Twitter

Ha mantenuto fede agli impegni assunti prima ancora che l’amministrazione Cassì presentasse pubblicamente il nuovo Piano regolatore generale della città, il Partito democratico ragusano ed ha ora pubblicato le risultanze del proprio focus di studio dedicato allo strumento urbanistica per eccellenza. A nome dell’apposito gruppo di lavoro costituitosi per la fattispecie, è il segretario cittadino Peppe Calabrese a prendere la parola per spiegare le conclusioni cui sono giunti i dem ragusani. Calabrese esordisce proprio ricordando “il Partito Democratico di Ragusa, come già precedentemente comunicato, ha costituito un gruppo di lavoro per esaminare il PRG presentato dall’Amministrazione Comunale alla città alla Camera di Commercio qualche giorno fa” senza tuttavia tralasciare un commento polemico “preliminarmente abbiamo contestato il metodo adottato in quanto non ha ritenuto opportuno durante l’iter di redazione dello strumento urbanistico di coinvolgere la città nel suo complesso (e noi avevamo dato espressamente al Sindaco, qualche tempo fa, la nostra disponibilità).

Tant’è che dopo i numerosi interventi dello stesso tenore il Sindaco ha ritenuto di fare marcia indietro e ha cominciato ad interloquire, per primi con le categorie professionali”. Passa poi ai contenuti tecnici (che sono però contemporaneamente anche politici) “nel merito, da una prima lettura del Piano Regolatore, emerge una netta contraddizione tra i principi enunciati nella presentazione dai cattedratici dell’Università di Catania e quanto riportato nelle tavole e nelle schede norma. Tra i principi che abbiamo ascoltato essere a base della strategia e dei contenuti ispiratori del Piano c’è la cosiddetta Rigenerazione urbana, metodologia di intervento che si è sviluppata soprattutto nelle città europee, anche se ultimamente non mancano gli esempi anche in città italiane. I progetti di rigenerazione urbana hanno avuto successo proprio dove hanno visto come protagoniste la partecipazione e la concertazione.

Anche se il soggetto pubblico riveste un ruolo centrale nella costruzione del processo rigenerativo, è oggi impensabile credere che la dimensione decisionale sia esclusivamente sua prerogativa. Gli attori privati, le associazioni di categoria e di cittadini, i proprietari, gli utilizzatori finali, i portatori d’interessi in generale devono essere parte integrante del progetto e coinvolti nei diversi momenti del processo. La capacità della gestione della concertazione è fondamentale sia nel momento di costruzione del progetto, sia durante la sua realizzazione, sia nella fase della gestione urbana. La rigenerazione urbana, però, intesa anche come rigenerazione sociale perché, attraverso la riqualificazione dell’ambiente costruito (e non) contribuisce a migliorare la qualità della vita degli abitanti, non può essere attuata se non è prevista in un progetto urbano della città. Secondo noi questo progetto urbano nel Piano presentato è completamente assente. Hanno detto che il Piano tende alla riduzione del consumo di suolo.

Oggi, per la particolare situazione dello stato di fatto in merito allo sviluppo della città, (negli anni passati si è sviluppata in maniera abnorme), c’è assoluta necessità di consumo di suolo zero. Invece nel Piano presentato vengono previste ancora nuove aree di espansione in zone periferiche della città, contraddicendo un altro principio enunciato cioè la ricucitura delle zone periferiche. Noi riteniamo prioritaria l’attenzione sul patrimonio edilizio esistente e in particolar modo sul centro storico della città inteso nella sua interezza tra Ragusa Superiore e Ibla. Vanno individuati, anche nelle norme di attuazione, criteri di incentivi e premialità per i cittadini che intendono intervenire sul costruito esistente, anche attraverso la tipologia della demolizione e ricostruzione, per adeguare le abitazioni e non solo, ma anche i servizi, ai moderni standard qualitativi dell’abitare. Questa resta per noi l’unica strategia possibile per consentire la rivitalizzazione del centro storico.

Un altro aspetto che non ci convince è la destinazione e/o denominazione dell’area dell’ex parco agricolo a parco agro-alimentare. La città di Ragusa ha la fortuna di avere un’area così consistente ubicata in zona baricentrica della città e non ancora compromessa da nuove costruzioni. Per noi questa area deve essere utilizzata per la realizzazione di un vero e proprio parco urbano, dotato dei servizi e delle funzioni con esso compatibili (area fitness, trekking, piste ciclabili, ecc..) che consentano la massima fruizione da parte dei cittadini. Un progetto ambizioso che permetta di ricucire concretamente il centro con le zone più periferiche. Questi sono i primi spunti/contributi che vogliamo fornire all’Amministrazione Comunale e a tutta la città con l’auspicio che sul Piano Regolatore si continui a confrontarci con la volontà di arrivare alla redazione finale di un Piano condiviso e di tutta la città”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nubifragio nel Messinese, violenta bomba d'acqua: auto sommerse

Nubifragio nel Messinese, violenta bomba d'acqua: auto sommerse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

11 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: pagamento in arrivo, attenzione all'ISEE per l'importo corretto

Assegno unico maggio 2025: pagamento in arrivo, attenzione all’ISEE per l’importo corretto

11 Maggio 2025
Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall'inizio alla fine

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall’inizio alla fine

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa