Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Chiavola: la caduta di stile dei consiglieri baroniani su Cassì. Ma loro dove sono stati?

Ragusa, Chiavola: la caduta di stile dei consiglieri baroniani su Cassì. Ma loro dove sono stati?

I vari interventi

Redazione by Redazione
26 Novembre 2022 - Aggiornato alle ore 01:58 -
in Politica
0
Ragusa, Chiavola: la caduta di stile dei consiglieri baroniani su Cassì. Ma loro dove sono stati?

Mario Chiavola Ragusa in Movimento foto

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – A leggerlo, l’elenco delle presunte inadempienze addebitate al sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, ed alla sua amministrazione, sembrerebbe che tale elenco sia stato stilato da forze ‘storiche’ di opposizione, sia essa consiliare che civica. Ed invece così non è perchè le critiche vengono direttamente dall’interno della maggioranza, o meglio, di quella che è stata fino a poche settimane fa la compatta maggioranza di sostegno all’amministrazione, e che tale non è più, dopo la defenestrazione dell’ex assessore Ciccio Barone, cui Cassì aveva ritirato le deleghe. Gli autori di questa corposa elencazione di inadempienze sono infatti i due consiglieri Luca Rivillito e Gianni Mezzasalma, del movimento civico ‘Patto per Ragusa’, che appunto ha in Ciccio Barone “il leader indiscusso” (per usare le parole dei due consiglieri).

La nota stampa dei due neo oppositori gode di un titolo ad effetto “la città dorme, signor sindaco la svegli”. Questo il testo. “Era stata la head line della campagna elettorale del nostro sindaco che ripeteva sempre di voler svegliare la città. Alla fine dei cinque anni di governo al comune di Ragusa, la città dorme un sonno profondo. Sin dall’inizio della sindacatura siamo stati ammaliati da annunci per il risveglio della città; da Palazzo Tumino che doveva diventare epicentro della City ragusana alla vallata Santa Domenica, nuova via di collegamento con Ibla, si dovevano riscoprire la via Roma, il viale Ten. Lena, ci sarebbero state trattative per acquisire o gestire il cinema La Licata, il City doveva diventare capolinea dei percorsi nel centro storico, l’area dello scalo merci avrebbe dovuto essere il nuovo cuore pulsante della città.

Fra i tanti annunci, grandi progetti, tutti approvati, salvo quello del quartiere Carmine Putie, riqualificazione dei Canalotti a Punta Braccetto, riqualificazione del lungomare Bisani, riqualificazione del foro boario, progetto per il polo fieristico, riqualificazione di Villa Moltisanti, riqualificazione del Parco del Castello di Donnnafugata, tutto è fermo al palo, compresa l’idea del Parco Urbano, sonoramente bocciato dalla Regione con conferma del TAR, non si sa nulla del parcheggio di Ibla”. Aggiungono Rivillito e Mezzasalma: “Non si riesce nemmeno a completare l’impianto di via delle Sirene, oggetto di una inaugurazione parziale, non si mette mano nemmeno ai progetti più semplici come via Mons. Tumino o la piazzetta Mons. Tidona. Non si riesce nemmeno a mettere a regime opere realizzate con finanziamenti regionali, come i locali della corte dell’ingresso del Castello che dovrebbero diventare sede di un improbabile Museo del Prodotto Contadino.

Anche allo scalo merci, pur godendo dei cospicui fondi a disposizione, si stenta a partire per l’area a verde che resterà una cattedrale nel deserto, ancor di più senza la riqualificazione del fabbricato all’interno dell’area, anche questo da destinare ad un altro sempre più improbabile mercato dell’agroalimentare. Si sa poco dello stato di avanzamento dei lavori per l’ex cinema Marino, non si riesce, nemmeno, a trasferire l’ufficio anagrafe nella nuova sede della ex biblioteca”. Così concludono i consiglieri Luca Rivillito e Gianni Mezzasalma: “Riteniamo che sia, ormai, troppo tardi per cercare di riprendere la situazione, dobbiamo sperare solo che si concretizzino candidature per le prossime elezioni, perché Lei ha dimostrato ampiamente di essere un ottimo progettista, con idee brillanti, ma un pessimo operatore, la città continua a dormire, e non si può accorgere che la situazione va peggiorando, perché, c’è l’aggravante che tutti i faraonici progetti non hanno accanto nessuna strategia pratica per il rilancio delle relative zone di competenza”. Fin qui dunque la nota stampa dei due consiglieri legati a Ciccio Barone.

Ma immediata arriva la replica o, sarebbe più appropriato definirla, la difesa d’ufficio del primo cittadino. Arriva da Mario Chiavola, presidente dell’associazione politico-culturale Ragusa in movimento, che nel giro di pochi giorni scende di nuovo in campo a favore del sindaco (lo aveva già fatto a proposito del PRG). Per par condicio ecco integralmente la sua nota che inizia con un altro titolo molto indicativo “la caduta di stile dei consiglieri “baroniani” che accusano il sindaco Cassi’ di avere dormito per quattro anni, ma loro dove sono stati? non hanno condiviso pure loro questo eventuale stato di torpore?”. Quindi prosegue “siamo perfettamente consapevoli che ci stiamo apprestando a vivere una campagna elettorale ricca di colpi di scena, in cui ascolteremo tutto e il contrario di tutto. Ma un minimo di decenza politica, per evitare di coprirsi di ridicolo, sempre politicamente parlando, ritengo che ci voglia”. “Al di là del fatto di condividere o meno le riflessioni dei consiglieri Luca Rivillito e Gianni Mezzasalma – afferma Chiavola – non si può fare a meno di riflettere su una cosa, soprattutto quando strigliano il sindaco invitandolo a svegliarsi: ma voi dove eravate sino a un mese fa?

E che cosa avete fatto negli ultimi quattro anni? Avete dormito anche voi al pari, stando alle vostre accuse, del primo cittadino? Mi sembra, davvero, che si faccia politica solo per “abbattere” l’avversario e che non si abbia la minima dimestichezza con ciò che ci vorrebbe per rilanciare davvero le sorti di questa città. Due ex sostenitori della maggioranza, come a questo punto sono Rivillito e Mezzasalma, vorrebbero farci credere di avere riacquistato una sorta di “verginità” politica e di essere pronti a battersi il petto dolendosi per tutte le mancanze dell’attuale sindaco. Ma, ribadisco: loro che cosa hanno fatto? Hanno dormito forse più del sindaco, per non essersi accorti di quello che eventualmente stava accadendo, e si sono risvegliati soltanto adesso per un mero tornaconto politico? Ma Barone le legge queste cose prima di farle mettere in bocca ai suoi consiglieri? Oppure, anche lui, è vittima di un attacco narcisistico che gli fa sembrare talmente bello tutto quello che è accanto a lui da non accorgersi quando, come in questo caso, si va a toppare clamorosamente? Dicevo, in premessa, che in campagna elettorale possiamo aspettarci di tutto.

Ma a tutto, almeno per quanto concerne il metodo, deve esserci un limite. E credo che, almeno in questa circostanza, il limite sia stato abbondantemente superato. Poi, ovviamente, spetterà agli elettori pronunciarsi su ciò che è giusto o sbagliato. E qui di giusto, e di gusto, vedo ben poco”. Insomma una polemica a metà tra ‘La bella addormentata nel bosco’ e il chandleriano ‘The big sleep’. Dove verrebbe la voglia di dire “datevi tutti una bella svegliata. E questo che la città si aspetta dalla politica, per fronteggiare un momento storico molto buio e difficile”. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sondaggi, sale il consenso per Meloni-Fdi e il M5S supera il Pd

Sondaggi, sale il consenso per Meloni-Fdi e il M5S supera il Pd

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

San Biagio a Comiso, continuano i solenni festeggiamenti

San Biagio a Comiso, continuano i solenni festeggiamenti

7 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti ma addio arretrati

Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti ma addio arretrati

7 Luglio 2025
Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano

Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano 

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa