Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lagalla “La crisi preoccupa, a Palermo al lavoro su rifiuti e cimiteri”

Lagalla “La crisi preoccupa, a Palermo al lavoro su rifiuti e cimiteri”

Redazione by Redazione
24 Novembre 2022 - Aggiornato alle ore 17:15 -
in Sicilia
0
Lagalla “La crisi preoccupa, a Palermo al lavoro su rifiuti e cimiteri”
Share on FacebookShare on Twitter

MILANO (ITALPRESS) – “Per me è la prima esperienza all’assemblea dell’Anci essendo stato eletto pochi mesi fa, devo dire che ho tratto una sensazione di particolare coesione e di unicità di intenti pur nella diversità geografica e delle appartenenze politiche. La preoccupazione di tutti i sindaci è emersa sia rispetto alla crisi contingente, con l’aumento dei costi energetici, quanto per l’aumento del prezzo dei materiali per le infrastrutture”. Reduce dall’assemblea dell’Anci, associazione nazionale dei comuni italiani, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, in un’intervista all’Italpress ha analizzato la situazione della propria città dopo il confronto con gli altri primi cittadini d’Italia: “Dalla riunione sono emerse due linee di intervento – ha aggiunto il sindaco del capoluogo siciliano – Migliorare e potenziare il dialogo con lo stato rispetto alle esigenze dei comuni e al contempo la nostra preoccupazione e l’impegno a rispettare i tempi del PNRR”.
Sindaco di un comune di una regione a statuto speciale, Lagalla si inserisce con cautela nel fervente dibattito sull’autonomia differenziata: “Essendo costituzionalmente tutelata, può essere un obiettivo di atterraggio per le richieste di alcune regioni, non deve però ledere il principio di perequazione e solidarietà – ha spiegato – Non possiamo immaginare che questo significhi una distrazione di risorse rispetto alle attuali che già sono insufficienti, non sempre l’autonomia è un processo virtuoso che fa raggiungere prima l’obiettivo”. Entrando poi nei temi che riguardano più da vicino Palermo, quello dei rifiuti è senz’altro uno dei più impegnativi per l’amministrazione comunale insediata a giugno: “La coniugazione tra qualità e tempestività della raccolta e l’efficienza del sistema di smaltimento dei rifiuti è un binomio indissolubile. A Palermo in questi pochi mesi abbiamo cercato di migliorare i tempi e la regolarità della raccolta con un conferimento che ancora prevede un volume in discarica a mio avviso oggettivamente eccessivo – ha ricordato Lagalla – Per cui bisogna potenziare la tecnologia e va definita la filiera del trattamento dei rifiuti, ed è su questo che ci stiamo impegnando in questi mesi redigendo un piano che fa riferimento al PNRR che mette a disposizione 60 milioni di euro”.
Ricordando che a Palermo ancora una importante area comunale non è stata raggiunta dalla raccolta differenziata e rivolgendosi alla municipalizzata Rap per un piano industriale maggiormente definito, Lagalla ha mostrato disappunto per le scelte regionali sulla localizzazione dei termovalorizzatori: “Conto che non potremo considerare chiusa l’emergenza rifiuti prima di un anno. Sono un sostenitore dei termovalorizzatori in Sicilia, ma ne discuto la localizzazione in due località che distano troppo dal capoluogo di regione. Non è vero che Gela è in Sicilia occidentale”.
Un’altra emergenza a Palermo resta quella dei cimiteri: “Abbiamo lavorato duramente ed è iniziata la tumulazione e l’inumazione, stiamo facendo uno sforzo per ampliare il numero di loculi nei nostri cimiteri e stiamo pensando anche a convertire a uso funerari alcune aree – ha spiegato Lagalla – Perchè il problema va risolto non solo nell’attuale emergenza, ma anche in prospettiva. La risoluzione non è dietro l’angolo, abbiamo ancora oltre mille arretrati, però il trend si è invertito”.
Dopo aver ricordato la portata degli investimenti sui trasporti, tra tram, metro treno e autobus, oltre a un potenziamento della mobilità sostenibile, il sindaco ha parlato infine del problema della movida selvaggia: “Abbiamo intensificato significativamente i controlli della polizia urbana, abbiamo anche avviato la realizzazione di luoghi della movida un pò più distanti dalle aree fortemente urbanizzate, ma questo è un progetto in itinere – ha aggiunto Lagalla – Il controllo deve essere esercitato anche nei confronti dell’abuso di stupefacenti e in particolare del crack che è alla portata purtroppo di tutte le tasche – ha concluso – A Palermo sta dilagando anche con vittime incolpevoli di questa tragedia”.

– foto Italpress –
(ITALPRESS).

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Letta “Manovra improvvisata, iniqua e inadeguata”

Letta “Manovra improvvisata, iniqua e inadeguata”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ispica, il Pd al Consiglio comunale: Comiso sia riconosciuta Città della Pace

Ispica, il Pd al Consiglio comunale: Comiso sia riconosciuta Città della Pace

8 Luglio 2025
Casa Grazia pluripremiata al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Casa Grazia pluripremiata al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

8 Luglio 2025
Inps-Corte Conti su controlli prestazioni assegno di inclusione e supporto formazione e lavoro

Inps-Corte Conti su controlli prestazioni assegno di inclusione e supporto formazione e lavoro

8 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa