Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » “L’insuperabile è imperfetto”, a Palermo presentato libro con esperienze di atleti paralimpici

“L’insuperabile è imperfetto”, a Palermo presentato libro con esperienze di atleti paralimpici

Redazione by Redazione
16 Novembre 2022 - Aggiornato alle ore 15:10 -
in Sicilia
0
“L’insuperabile è imperfetto”, a Palermo presentato libro con esperienze di atleti paralimpici
Share on FacebookShare on Twitter

PALERMO (ITALPRESS) – La disabilità non come stigma, ma punto di forza dell’esperienza sportiva e stimolo per raggiungere nuove vette. Un tema evidenziato nel libro “L’insuperabile è imperfetto”, una raccolta di percorsi di singoli atleti sotto il profilo sia agonistico che psicologico fino ad arrivare, in alcuni casi, alla partecipazione alle Paralimpiadi. Il volume, realizzato dalla Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali (Fispes) con il supporto di Unicredit, è stato presentato nel Polo universitario di Scienze motorie e sportive in via Pascoli, a Palermo.
Ad accomunare il percorso degli atleti la consapevolezza di doversi mettere in gioco, di valorizzare le proprie abilità sportive per costruire un futuro ricco di soddisfazioni. Il coinvolgimento della componente universitaria punta a fornire spunti non solo di sensibilizzazione, ma anche di comprensione del rapporto tra tecnico e atleta per avere chiare le risposte del corpo umano a questo tipo di sfide.
Tra le storie presentate quella di Francesca Cipelli, 25 anni, specialista del salto in lungo che annovera nel curriculum un nono posto alle Paralimpiadi di Tokyo 2020: “Quando ci si accorge del nostro talento in un determinato sport la disabilità e le nostre imperfezioni assumono quasi una dimensione marginale – racconta Cipelli, che da quindici anni ha la parte destra del corpo quasi completamente bloccata in seguito a un incidente, – Spesso quando i media parlano di noi lo fanno con un linguaggio pietistico e stereotipato, ma quando scendiamo in pista non ci siamo mai sentiti speciali”.
Altra esperienza raccontata è quella del siracusano Salvatore Nitto, specialista del lancio del disco e del peso: “Sono nato con una malformazione agli arti inferiori che ha portato quasi subito all’amputazione, ma grazie alla scuola ho capito che avrei potuto farmi valere come atleta e la mia famiglia mi ha supportato moltissimo in un percorso che mi vede impegnato ormai da 21 anni”.
L’appoggio delle famiglie non va però dato per scontato: la maggior difficoltà per avviare l’esperienza di un atleta paralimpico, spiega il delegato Fispes Sicilia Giovanni Ciprì, è “uscire dalla gabbia dorata dell’ambiente familiare e dedicarsi alla passione dello sport: capita spesso che i genitori siano particolarmente apprensivi con un figlio disabile, ma si tende a ignorare che l’imperfezione fisica può diventare il punto di forza del singolo atleta”. In questo percorso risulta fondamentale l’apporto dei tecnici in quanto, afferma Ciprì, “se gli atleti sono la punta dell’iceberg bisogna ricordare come dietro di loro ci sia una figura che li ha fatti crescere: i tecnici indirizzano i bambini in base alle loro peculiarità, al fine di metterne in risalto il talento sportivo”.
Il delegato Fispes Sicilia evidenzia infine come siano cambiate nel tempo la percezione sociale della disabilità e la comunicazione sul tema: “Fino a qualche anno fa se in famiglia c’era un bambino disabile si tendeva a nasconderlo; oggi invece gli atleti paralimpici vengono ricevuti al Quirinale o presi come testimonial per le pubblicità, alla pari di quelli olimpici”.
Per Antonino Bianco, coordinatore del corso di Scienze motorie, la promozione del libro ha una duplice importanza, in quanto “è una forma di condivisione delle esperienze singole ma anche una forma di trasmissione del sapere e di incontro con il territorio, elementi imprescindibili per le missioni dell’università”.
foto xd8 Italpress
(ITALPRESS).

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Maschio Gaspardo sbarca nel mondo della robotica

Maschio Gaspardo sbarca nel mondo della robotica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, festa per chi ha preso casa a 1 euro

25 Agosto 2025

I Siculi a Montelepre

24 Agosto 2025

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giarratana oggi è festa. si comincia con lo sparo dei 21 colpi a cannone

24 Agosto 2025

Ragusa, la reliquia del braccio sarà traslata nella parrocchia Maria SS. Nunziata

24 Agosto 2025

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies, si restringe la platea: verso l'esclusione dei debitori seriali

Rottamazione quinquies, si restringe la platea: verso l’esclusione dei debitori seriali

25 Agosto 2025
Trionfo di emozioni a Scoglitti con il Modica Gospel Academy

Trionfo di emozioni a Scoglitti con il Modica Gospel Academy

25 Agosto 2025
Ragusa domani la reliquia del braccio sarà all’ospedale Giovanni Paolo

Ragusa domani la reliquia del braccio sarà all’ospedale Giovanni Paolo

25 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa