Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Palermo, insediato tavolo tecnico per le linee strategiche del nuovo piano Amat

Palermo, insediato tavolo tecnico per le linee strategiche del nuovo piano Amat

Redazione by Redazione
10 Novembre 2022 - Aggiornato alle ore 15:25 -
in Sicilia
0
Palermo, insediato tavolo tecnico per le linee strategiche del nuovo piano Amat
Share on FacebookShare on Twitter

PALERMO (ITALPRESS) – L’Assessore alla mobilità sostenibile del comune di Palermo, Maurizio Carta, ha insediato il Tavolo tecnico sulle linee strategiche del piano industriale di AMAT con particolare riferimento al miglioramento dei servizi alla collettività cittadina.
Il tavolo è coordinato dall’Assessore Carta e composto da Carolina Varchi, Vicesindaco del Comune di Palermo, Raimondo Liotta, Segretario Generale del Comune di Palermo, Sergio Maneri, Capo Area Pianificazione Urbanistica, Patrizia Milisenda, Capo Area Settore Servizi Direzione generale, Lucio Geraci, consulente del Sindaco, Ferdinando Corriere, consulente del Sindaco, Marco Emiliano Di Marzo, Funzionario Amministrativo della Pianificazione, Domenico Caminiti, Direttore Generale AMAT, Carmelo Quattrocchi, Dirigente AMAT, Ferdinando Carollo, Dirigente AMAT, Alessandra Sinatra, Vicepresidente AMAT, Michele Di Chiara, consulente e da Michele Perrino, consulente.
Alla seduta di insediamento ha partecipato anche il Presidente di AMAT Michele Cimino, mentre erano assenti giustificati Milisenda, Corriere e Carollo.
Il tavolo è lo strumento operativo, paritetico, per dare esecuzione alla delibera della Giunta Comunale di risanamento e rilancio dell’azienda e per consentirle di produrre il necessario impatto sul miglioramento della mobilità dei cittadini di Palermo. Il tavolo lavorerà per monitorare il Piano di Risanamento ed Efficientamento, per redigere il nuovo Piano industriale e per definire il conseguente nuovo Contratto di servizio che sarà proposto al Consiglio Comunale.
In apertura dei lavori l’Assessore Carta ha indicato gli indirizzi per porre in essere immediatamente tutte le azioni per il miglioramento del trasporto pubblico facendo tornare AMAT una efficiente, sicura e competitiva azienda di trasporto pubblico locale che garantisca più efficenza, più sicurezza e maggiore capillarità, anche attraverso l’innovazione digitale dei servizi.
I punti nodali del tavolo saranno: i tempi e la modalità di riduzione dei servizi in perdita (zone blu più esterne, car sharing, rimozione), il ridisegno della rete di esercizio per tornare a servire le periferie, le scuole e i principali servizi urbani, infine, l’incremento delle modalità di autofinanziamento tornando a essere una società capace di agire sul mercato in maniera competitiva.
“La concentrazione sul comparto produttivo del TPL, su cui si fonda il core business dell’azienda – dichiara l’Assessore Carta – richiede rapidi interventi volti all’efficientamento del comparto, compresa una ottimizzazione della gestione del personale, alla riorganizzazione della struttura aziendale, al potenziamento del personale per raggiungere migliori performance chilometriche e alla revisione del modello aziendale verso una migliore efficienza e sostenibilità economica. Il nuovo piano industriale dovrà, inoltre, prevedere un diverso approccio aziendale, individuando le condizioni più efficaci per dotarsi di adeguati partner privati, industriali o finanziari”.
“Il rilancio di AMAT – aggiunge l’Assessore Carta – è un’occasione sfidante per l’Azienda e per il Comune, a ripensare un’azienda di trasporto pubblico locale di nuova generazione”.
L’assessore Carta, in conclusione dei lavori ha ribadito l’importanza che il tavolo lavori con tempi certi e celeri per risolvere tutte le criticità pregresse e in atto in modo da rimettere l’Azienda e il Socio nella corretta autonomia e responsabilità delle procedure di operatività, controllo e sostenibilità dei costi. L’assessore Carta ha pubblicamente apprezzato che da giorno 16 novembre riprenderanno a esserci più linee, grazie anche alle recenti assunzioni di personale, e ha condiviso il potenziamento che il CdA ha deliberato della verifica a bordo che serve non solo a far pagare il biglietto ma anche a garantire migliore sicurezza all’utenza.
“AMAT – dichiara il vicesindaco Varchi – ha davanti a sè obiettivi importanti perchè incidono significativamente sulla qualità della vita nella nostra città. Per queste ragioni, avendo ritenuto congruente il piano di risanamento, intendiamo verificare che il piano industriale sin qui adottato sia confacente agli obiettivi strategici che la nostra amministrazione intende perseguire. Il faro che ci orienta è quello dell’interesse preminente di ciascun cittadino all’erogazione di un servizio completo, efficiente e omogeneo in tutti i quartieri. Il piano industriale dovrà tener conto dei servizi che sono stati erogati in perdita e valutarne la totale o parziale esternalizzazione per non gravare la Società di un peso che renda insostenibile l’attività d’impresa. Il Comune di Palermo eserciterà in modo stringente il controllo analogo sia giuridico che economico, nel rispetto delle proprie prerogative”.
“Ringrazio l’Assessore Carta che ha presieduto il tavolo tecnico per il piano industriale di Amat, strumento fondamentale per potenziare il servizio pubblico della Citta di Palermo. Amat ha accettato la sfida rendendo pienamente operative le indicazioni della Giunta Comunale”, aggiunge il Presidente Cimino.
foto ufficio stampa Comune Palermo
(ITALPRESS).

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Schifani “Con Galvagno lavoreremo insieme per i siciliani”

Schifani “Con Galvagno lavoreremo insieme per i siciliani”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta drenante e sgonfiante: cos'è, come funziona e menù settimanale

Dieta drenante e sgonfiante: cos’è, come funziona e menù settimanale

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

9 Maggio 2025
Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa