Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, il gruppo Insieme sul programma elettorale di Cassì

Ragusa, il gruppo Insieme sul programma elettorale di Cassì

Elezioni amministrative di primavera

Redazione by Redazione
4 Novembre 2022 - Aggiornato alle ore 00:23 -
in Politica
0
Ragusa, il gruppo Insieme sul programma elettorale di Cassì

Ragusa, il gruppo Insieme sul programma elettorale di Cassì

Share on FacebookShare on Twitter

Dicevamo appena ieri che a Ragusa, riguardo alle prossime amministrative della prossima primavera, non ci sono ancora in atto, o forse non sono ancora ben visibili, le grandi manovre che ci si aspetta: se i partiti scenderanno in campo con propri simboli, se si darà la preferenza alle aggregazioni cosiddette civiche, quali sceglieranno il campo del centrodestra vincente a livello nazionale, o quanti preferiranno arroccarsi nell’area piuttosto malconcia del centrosinistra, se si formeranno alleanze a sinistra del Pd, se ci sarà chi correrà al di fuori da queste logiche e ci riferiamo in particolare al movimento che si raccoglie intorno a Cateno De Luca, il cui esponente ragusano Saverio Buscemi ha già annunciato di aver avviato contatti con altre forze e che si intende comunque partecipare alla scadenza elettorale con una propria lista.

Nel frattempo le forze politiche già presenti in consiglio comunale dove sono state schierate sui banchi dell’opposizione, tracciano i loro consuntivi dell’azione amministrativa del sindaco Cassì e della sua amministrazione. E il gruppo Insieme, presente in consiglio con il consigliere Giorgio Mirabella, espone la propria articolata disanima di quanto (non) fatto dal primo cittadino uscente.  “Cassì e il programma elettorale del 2018. Abbiamo atteso in rispettoso silenzio che si attuasse il programma elettorale presentato nella primavera del 2018. I tempi sono ormai maturi per una quanto mai legittima analisi di quello che sarebbe stato attuato.

Riteniamo che l’attuazione del programma elettorale costituisca una credenziale di fondo di ogni sindaco e la mancata osservanza dei punti salienti, non quella addebitabili a cause di forza maggiore, ma la mancata attuazione senza plausibili motivi, debba costituire elemento essenziale di giudizio per un primo cittadino che vuole ricandidarsi alla carica. E questa analisi assume quanto più un valore se portata avanti da chi comunque non sarà concorrente con un suo candidato diretto alle prossime elezioni comunali. Il programma elettorale di Cassì si basava su 8 punti cardine di quella che sarebbe stata l’attività nel quinquennio 2018-2023. Possiamo dire già che ben poco di quanto proposto agli elettori ha avuto un seguito, peraltro non in maniera esaustiva rispetto alle esigenze della materia in oggetto e senza soluzioni radicali. Va detto che l’attuale amministrazione ha agito in un contesto sì caratterizzato dalla emergenza pandemica ma per questo soggetto ad una serie di finanziamenti, contributi e agevolazioni in tutti i settori dai quali solamente amministratori capaci hanno saputo ricavare benefici concreti. Cosa che non si può dire di questa amministrazione.

Il primo punto del programma elettorale riguardava lo sviluppo economico: punto che è rimasto in testa anche alla rassegna dei fallimenti di questa amministrazione. Il Comune doveva promuovere lavoro, ci doveva essere un piano di rinascita agricola, si doveva incentivare il ricambio imprenditoriale, giovanile e femminile, si doveva rilanciare il Corfilac, si doveva riqualificare il Foro Boario. Tutto fermo al palo, come l’organizzazione di imprese giovanili in ambienti di lavoro condivisi, come gli sgravi di tasse comunali promessi per le imprese che avrebbero assunto over 50 e under 30 come pure per gli esercizi commerciali o artigianali insediati in centro storico. Non una sola tematica è stata attuata. Fin troppo evidente che non ci sono state politiche per il lavoro, nessuna incentivazione per il ricambio imprenditoriale, nessuna attenzione né iniziative per i giovani e per le donne. Sconosciuto il piano di rinascita agricola. Sul Corfilac, al di là delle passerelle di rito, nulla è stato fatto e resta nelle mani dell’Università di Catania, solo alla fine dei 5 anni si parla di riqualificazione del foro boario e di trasformazione in Polo fieristico peraltro ultimamente finanziato dalla Regione. Un totale fallimento le politiche di sviluppo economico, ignorato il punto di sgravi fiscali per chi assume over 50 e under 30, del tutto discutibili i riscontri alla iniziativa “Sto a Ragusa”, concepita inizialmente per favorire l’insediamento di nuove attività commerciali in via Roma e nelle vie adiacenti, allargata alla fine ad un perimetro del centro storico del tutto poco condivisibile.

Da quattro edizioni si concedono contributi ma non si avvertono gli effetti di queste nuove aperture, né in città, né in via Roma che resta desolatamente vuota, sempre più abbandonata destinataria di annunci per una riqualificazione che non parte mai, prima per non sfavorire le attività nel periodo delle feste natalizie, poi in quello dei saldi, non si è sfruttato nemmeno il periodo estivo, poi c’è stata la festa patronale, a questo punto lecito pensare che il programma dell’iniziativa era solo un bluff. In ogni caso l’amministrazione ha dimostrato di non avere nessuna contezza di quello di cui si dovrebbe occupare il settore sviluppo economico. Diventa non più procrastinabile invertire la rotta e ritrovare la strada maestra”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Aceto di mele come sgonfia pancia: il trucco per farlo in casa

Aceto di mele come sgonfia pancia: il trucco per farlo in casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

6 Luglio 2025
Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

6 Luglio 2025
Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa