Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Territorio Ragusa, Raffaele Schembari plaude alla rielezione di Nello Dipasquale

Territorio Ragusa, Raffaele Schembari plaude alla rielezione di Nello Dipasquale

Il ragusano rieletto deputato regionale

Redazione by Redazione
29 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 23:33 -
in Politica
0
Territorio Ragusa, Raffaele Schembari plaude alla rielezione di Nello Dipasquale

Territorio Ragusa, Raffaele Schembari plaude alla rielezione di Nello Dipasquale

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Rimane pur sempre, il movimento Territorio Ragusa, la creatura prediletta di Nello Dipasquale, che ne è stato il creatore-fondatore e il costante punto di riferimento politico e personale. E al riconfermato deputato ragusano Pd all’Assemblea Regionale Siciliana arriva il plauso soddisfatto del movimento.
Dice infatti il segretario cittadino Raffaele Schembari, facendosi interprete dei sentimenti di iscritti e simpatizzanti del Movimento politico culturale Territorio per la nuova affermazione dell’on.le Nello Dipasquale, eletto, per la terza volta, deputato all’ARS, “un successo netto che permette all’on.le Dipasquale di conquistare il primo posto come numero di consensi per il suo partito, creando le condizioni per continuare il lavoro eccellente, svolto anche dai banchi dell’opposizione, per la tutela e la valorizzazione della nostra terra.

Al termine di una campagna elettorale estenuante, in un momento particolarmente difficile per il paese e per la nostra isola, Nello Dipasquale riesce ad ottenere un elevato consenso personale che premia l’attenzione e il lavoro dedicato alla nostra città e ai comuni della provincia, senza tralasciare problematiche, emergenze e semplici necessità anche di altre aree della Sicilia”.
Schembari ripercorre poi la genesi del movimento da lui stesso presieduto “il nostro movimento, nato da una intuizione e dall’impegno politico del parlamentare ibleo, condivide la linea politica e gli obiettivi di quest’ultimo, improntati ad una politica di servizio per i territori, per le attività produttive, per il sociale, per i livelli occupazionali, portata avanti, con un costante lavoro parlamentare, attraverso interrogazioni, proposte di legge, emendamenti e semplici proposte, con attenzioni particolari rivolte al settore dell’agricoltura e della zootecnia, colonne fondamentali della nostra economia.

Ma non ci sono stati settori per i quali è stata più rarefatta l’attività dell’on.le Dipasquale che ha sempre accolto e recepito le istanze provenienti da ogni parte e anche di Territorio”. Poi il presidente del movimento rivolge il proprio sguardo alla situazione cittadina e constata nostalgicamente sconsolato “da troppi anni, da quando Nello Dipasquale ha lasciato Palazzo dell’Aquila per volare a Palermo, all’Assemblea Regionale, la città è assopita e vive sulle rendite del passato, inficiate ora dalla crisi imperante che esige un rilancio in tutti i settori per uscire indenne dalle diverse emergenze”, salvo poi lanciare una proposta “serve un confronto con le realtà associative, culturali, sindacali e del sociale, e una verifica delle possibili collaborazioni costruttive per il bene comune, della collettività e della città, con le altre realtà civiche che vorranno condividere progetti e programmi di Territorio che l’esperienza, le competenze e le opportunità politiche dell’on.le Dipasquale potranno, affinare, valorizzare e finalizzare anche mediante interventi in sede di politica regionale  e nazionale”.

Infine Schembari conclude “nel solco di una collaborazione che non ha conosciuto, da anni, soluzioni di continuità auspichiamo di intraprendere una attenta attività di monitoraggio delle esigenze della città che, nonostante le buone intenzioni degli amministratori, segna il passo, ormai da troppo tempo, per quanto riguarda le politiche di sviluppo e di promozione e di valorizzazione dell’enorme patrimonio artistico architettonico e naturalistico ambientale”. Tutte considerazioni, quelle esposte da Raffaele Schembari, emerse anche nel corso di un incontro che il Segretario Cittadino ha avuto con iscritti e simpatizzanti, presente lo stato maggiore di Territorio, ovvero il presidente dell’Esecutivo di Segreteria, Michele Tasca e il Presidente di Territorio Marina di Ragusa, Angelo La Porta. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus bollette 600 euro 2022 per i lavoratori in busta paga: come funziona

Bonus bollette 600 euro 2022 per i lavoratori in busta paga: come funziona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

11 Maggio 2025
Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

11 Maggio 2025
Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa