Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Scicli, l’ex scuola di San Giovanni Lo Pirato diventa un gattile? Ecco la verità

Scicli, l’ex scuola di San Giovanni Lo Pirato diventa un gattile? Ecco la verità

Redazione by Redazione
18 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 14:15 -
in Attualità
0
Scicli, l'ex scuola di San Giovanni Lo Pirato diventa un gattile? Ecco la verità

Gatti

Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – L’ex scuola di San Giovanni Lo Pirato sede di un gattile? No. L’ex scuola è stata individuata come struttura provvisoria per i 50 gatti trovati dentro un garage nel territorio di Scicli e liberati nelle scorse settimane ma diventerà un centro diurno per anziani. A chiarire la questione è il sindaco di Scicli, Mario Marino.
“Giovedì 1 settembre, attraverso un comunicato chiaro ed esaustivo,  – scrive il sindaco di Scicli -avevamo illustrato la situazione attuale e futura dell’ex scuola di San Giovanni lo Pirato. Cogliamo l’occasione per ribadire quanto già avevamo scritto, così da rendere edotti coloro che non hanno avuto modo di leggere o comprendere appieno il nostro comunicato.

Diverse settimane fa, grazie all’intervento della Polizia Locale e dell’Arma dei Carabinieri, sono stati liberati oltre 50 gatti che si trovavano costretti ad essere all’interno di un garage. Durante l’operazione, erano presenti, tra gli altri, i volontari dell’Ente Nazionale Protezione Animali. Proprio all’Enpa sono stati affidati i felini, sia per la somministrazione delle necessarie cure che per le procedure di adozione. Le sterilizzazioni sono state affidate all’Asp di Ragusa.
Gli oltre cinquanta gatti liberati sono stati collocati in una struttura TEMPORANEA che, per questioni di urgenza, di agibilità e di igiene, è stata individuata dall’Asp, di concerto con i Nas dei Carabinieri, presso l’ex scuola di San Giovanni lo Pirato. Questa scelta, indipendente dalla volontà dell’Ente, è stata presa dopo aver visionato varie strutture comunali.
Nello stesso comunicato avevamo ribadito, ancora una volta in maniera chiara e comprensibile a chiunque lo avesse letto, che il luogo è stato individuato a questo uso sino al completamento delle cure, delle sterilizzazioni e delle procedure di adozione dei gatti. Il futuro dell’ex scuola di San Giovanni lo Pirato è già delineato: l’edificio è oggetto di finanziamento per la ristrutturazione al fine di destinarlo a centro diurno per gli anziani. L’intervento è finanziato con fondi GAL 9.5. Per completezza, comunico che manca oramai solo la gara d’appalto per la consegna dei lavori. Quando inizieranno i lavori? Verranno avviati non appena saranno completate le procedure di adozione dei felini e liberata la struttura.

Eppure, nonostante la spiegazione approfondita e molto comprensibile contenuta nel nostro comunicato del 1 settembre, siamo rimasti alquanto sorpresi dal contenuto di un comunicato di una lista di opposizione circa la trasformazione della struttura in un gattile. Nulla di più lontano dalla realtà, come abbiamo ampiamente spiegato.
Lo scorso 26 giugno, in continuità con il risultato del primo turno, gli sciclitani hanno deciso di scegliere il cambio di passo ed archiviare una specifica stagione politica ed amministrativa. Nel pieno rispetto di questa volontà libera e democratica, in appena due mesi di azione amministrativa, abbiamo cercato di intervenire sulle tante criticità che ci siamo ritrovati, come l’emergenza rifiuti o quella idrica. Non abbiamo la bacchetta magica, così come non l’avevano le amministrazioni precedenti. Eppure, in appena due mesi sono stati raggiunti risultati importanti, senza contare l’ordinaria azione amministrativa, con i pochi strumenti a disposizione.


Grazie alla sinergia istituzionale con la deputazione locale, siamo riusciti ad ottenere un finanziamento da 1,5 milioni di Euro per il lungomare di Via Marina a Donnalucata e consegnato i lavori per il Convento del Rosario ed il Ricovero Carpentieri, entrambe opere finanziate dall’On. Ragusa ed il cui finanziamento è stato salvaguardato completandone l’iter; abbiamo evitato la perdita di un finanziamento da 50 mila Euro, riuscendo anche ad effettuare la consegna dei lavori, per il rifacimento di un tratto della Strada del Catteto e di Viale dei Fiori; abbiamo richiesto dei finanziamenti per cinque milioni di Euro al fine di realizzare opere di contrasto al rischio idrogeologico (collettore acque bianche in Via Ponchielli e Viale Primo Maggio e consolidamento dei costoni rocciosi in tre punti della città); abbiamo evitato a Scicli di assistere ad una prassi degli anni precedenti, ovvero l’arrivo del Commissario per la mancata approvazione del Rendiconto nei tempi previsti. Siamo riusciti ad approvare il Rendiconto, grazie anche alla deroga sui tempi da parte dei consiglieri di opposizione, ed a fare passare all’unanimità dei presenti il Piano Triennale delle Opere Pubbliche. Questo è solo l’inizio di quel vero cambio di passo che gli sciclitani aspettano e meritano.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Centrodestra, Salvini “D’accordo quasi su tutto, no cambio di programma”

Centrodestra, Salvini “D’accordo quasi su tutto, no cambio di programma”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Madre e figlia folgorate da una scossa mentre aprono cancello

8 Settembre 2025

Caso di West Nile a Palermo: febbre a astenia per un 30enne

6 Settembre 2025

Disperso in mare dal 1 settembre: ritrovato il corpo senza vita di Nino Cusmano

5 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 a Marina di Modica

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo Sicilia, in arrivo una perturbazione nord atlantica con pioggia e temporali

Maltempo Sicilia, in arrivo una perturbazione nord atlantica con pioggia e temporali

9 Settembre 2025
Tra entusiasmo e comunità a Puntarazzi è partito il Palio delle Contrade di Ragusa

Tra entusiasmo e comunità a Puntarazzi è partito il Palio delle Contrade di Ragusa 

9 Settembre 2025
Assegno unico settembre 2025: in arrivo i pagamenti, come verificare l'importo

Assegno unico settembre 2025: in arrivo i pagamenti, come verificare l’importo

9 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa