Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Muorikamuri concerto evento con la storica band Mas-Nada

Muorikamuri concerto evento con la storica band Mas-Nada

Il 26 agosto all’auditorium mentre il 27 al teatro

Redazione by Redazione
24 Agosto 2022 - Aggiornato alle ore 21:57 -
in Appuntamenti
0
Mas Nada

Antonio Modica assieme ai Mas Nada

Share on FacebookShare on Twitter

Modica– Un concerto evento richiesto, atteso, auspicato. E’ quello della band rock modicana “Mas-Nada” che il prossimo venerdì 26 agosto, alle ore 21 all’auditorium Mediterraneo di Marina di Modica, torna a far vibrare le note musicali a 12 anni dall’ultimo concerto. Un ritorno che non è solo una reunion ma il nuovo approdo sulle scene con la passione di sempre e soprattutto l’amore per la propria terra. Non a caso il concerto-evento si intitola “Muorikamuri”, che non è solo uno dei brani più famosi del gruppo nato nel 1994, ma proprio la sintesi perfetta del loro modo di fare musica, cantando appunto, l’amore per Modica. La musica popolare, dal sapore mediterraneo, con l’uso del dialetto, ma con i tratti determinati del rock più accattivante. Un ritorno che è anche un ripartenza, all’interno di un’occasione speciale che diventa una festa della musica praticamente divisa in tre. Perché per “InTeatroAperto” promosso dalla Fondazione Teatro Garibaldi si esibiranno, con i propri spazi musicali, due artisti siciliani molto apprezzati. Ci sarà infatti, attesissimo, Lello Analfino (leader dei Tinturia) pronto a proporre i brani più celebri della sua carriera che lo ha proiettato in ambito nazionale e internazionale.
E sullo stesso palco, portando la sua straordinaria voce e il suo progetto musicale ci sarà Antonio Modica (Mode Music Project) che è l’ideatore di questa serata speciale, che segue le sue importanti collaborazioni oltreoceano e con il suo particolare timbro vocale assieme ai Mode riesce a mescolare il genere soul-pop al rock. Una lunga serata in musica con artisti straordinari che hanno trovato nelle loro radici, nell’appartenenza al proprio territorio, e nel cantare l’amore, la forza motrice e creatrice che si tradurrà in una grande festa, in un concerto che sarà esplosione di musica e divertimento.

concerto evento con la storica band Mas-Nada

“Stiamo vivendo bellissime serate e godendo del territorio modicano con particolare coinvolgimento grazie ad appuntamenti imperdibili – commenta il sovrintendente Tonino Cannata – attendo con emozione di poter vedere e ascoltare sullo stesso palco Lello Analfino, Antonio Modica con i Mode, e i Mas-Nada. Per quest’ultimi, con la formazione composta da Alessandro Caschetto alla chitarra, Alessandro Arcoraci alla voce, Massimo Sammito al basso e Giovanni Cataldi alla batteria e con ospite Marco Pluchino al marranzano, è un ritorno importante. La band ha prodotto brani molto interessanti, mescolando la musica mediterranea e i canti popolari con la musica rock, conditi dal dialetto modicano. Si sono fatti notare vincendo anche diversi concorsi nazionali”.

E dopo tanta energia in musica, “InTeatroAperto” prosegue sabato 27 agosto alle ore 21, presso l’anfiteatro San Giuseppe U Timpuni a Modica, con lo spettacolo “Minchia Signor Tenente”, commedia di Antonio Grosso, con la regia di Piero Pisana e gli attori della compagnia teatrale “Sipario Blu”. Una delle commedie cult degli ultimi anni, capace di parlare di mafia in maniera originale e divertente, ma che lascia anche spazio a profonde riflessioni. La serata sarà presentata dalla giornalista Alessia Sudano, Sul palco, in ordine di apparizione, Piero Basile, Piero Pisana, Sebastiano Furno, Simone Occhipinti, Salvo Renno, Vincenzo Forgione, Massimo Barone e Simona Forgione.

La rassegna estiva “InTeatroAperto”, patrocinata dal Comune di Modica e dall’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, si svolge in collaborazione con il Teatro Massimo Bellini di Catania. Sponsor della stagione: Conad, Gruppo Minardo, Gruppo Zaccaria, Acqua Santa Maria, Avimecc, Banca Agricola Popolare di Ragusa. Media partner Video Regione. Prenotazioni online attive sul circuito ciaotickets o al botteghino del teatro.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pozzallo, oggi l'arrivo di 500 migranti soccorsi da nave Diciotti

Pozzallo, oggi l'arrivo di 500 migranti soccorsi da nave Diciotti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo, Il villaggio dello Sport con 250 giovani da tutta la Sicilia

11 Settembre 2025

La Sicilia si avvicina al Canada con un nuovo volo diretto Catania–Montréal

10 Settembre 2025

Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

10 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Vittoria, sopralluogo alla foce del fiume Ippari: l’area va ripulita e messa in sicurezza

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Carabinieri Ragusa, 2 nuovi ufficiali al Comando Provinciale

Carabinieri Ragusa, 2 nuovi ufficiali al Comando Provinciale

11 Settembre 2025
Rottamazione quinquies: riparte la discussione in Senato, in arrivo nuove regole

Rottamazione quinquies: riparte la discussione in Senato, in arrivo nuove regole

11 Settembre 2025
Poste Italiane: in provincia di Ragusa webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis

Poste Italiane: in provincia di Ragusa webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis

11 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa