Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Prossima considerazioni dopo l’assemblea

Ragusa Prossima considerazioni dopo l’assemblea

Redazione by Redazione
12 Giugno 2022 - Aggiornato alle ore 21:48 -
in Politica, Ragusa
0
Ragusa Prossima considerazioni dopo l’assemblea
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – A distanza di un paio di settimane dall’assemblea di Ragusa prossima (tenuta il 26 maggio scorso) che suscitò molto interesse e partecipazione del mondo politico ragusano, ora il movimento torna sui grandi temi dell’incontro, con una lunga riflessione affidata a Rosario Antoci, componente del Direttivo e condivisi dallo stesso Giorgio Massari fondatore e anima di Ragusa Prossima, e da Gianni Iurato, tenace e appassionato consigliere comunale della città.
Riflessione, quella di Antoci, che verte su tre parole chiave, comunità, prossimità e servizio, tutte segni di un linguaggio nuovo per la politica.
A partire dalla prima, in quanto “una città non è uno sterile e anonimo luogo di coabitazione tra essere estranei l’uno all’altro, ma una comunità di persone; non un insieme di individui che, come monadi sono costretti ad uscire dal loro mondo chiuso ed individualistico, per ritornare ad entrare in contatto con gli altri solo al fine di soddisfare un proprio bisogno, ma una comunità di persone e quindi non di individui, ma di esseri in relazione.

Accanto a questa, scopriamo la seconda parola chiave che è prossimità. Il termine è straordinario ed usato in vari ambiti, ma sempre con connotazioni positive. Pensate ad esempio all’economia di prossimità e quindi alle imprese virtuose che sono legate ad un territorio e che creano opportunità di lavoro e investono i propri utili a beneficio di un territorio o alla medicina di prossimità e quindi ai presidi sanitari locali cioè quelli che riescono a dare una risposta maggiormente efficace ai bisogni dei cittadini o al turismo di prossimità che, non solo valorizza i tesori culturali e artistici di un territorio, ma che in tempo di pandemia è stato una della poche risorse economiche per il territorio.
Il termine prossimità in ambito politico e sociale assume un significato ancora più profondo e pregnante. Prossimità è innanzitutto essere prossimi, farsi prossimi, avere a cuore chi ci sta intorno, è rivolgere lo sguardo dell’azione politica, alla realtà comunità cittadina e alle persone che vivono nel territorio, alle aziende e alle iniziative proprie della comunità locale. Prossimità è quindi annullare le distanze tra gli attori dell’azione politica e chi ne è beneficiario e le distanze o meglio i gap, spesso incolmabili, che separano gli individui gli uni dagli altri.

Ed infine un’altra chiave di lettura dell’impegno politico di Ragusa Prossima: la politica è servizio. Amministrare la cosa pubblica, a qualunque livello, è servire il bene comune e i cittadini, non per un interesse personale, ma nell’interesse superiore e preminente della collettività, anzi della comunità cittadina.
E’ tante volte il pagare un prezzo in prima persona, è battersi per le proprie idee e i propri progetti, nella misura in cui, si ritiene che questi possano essere utile per la città.
Dunque, tre parole nuove, ma dal sapore antico, non solo per declinare l’identità di Ragusa Prossima, ma soprattutto per leggere i bisogni della società contemporanea: comunità, prossimità e servizio e tre pensieri per concludere.
Il prima legato a Bauman che vede nella comunità l’antidoto per la società liquida e quindi per quella società in cui l’unica certezza è l’incertezza.
Il secondo (senza volere scomodare i francesi): non ci può essere vera libertà e vera uguaglianza senza prossimità e quindi senza giustizia sociale.
E infine il terzo. Scriveva don Luigi Sturzo: “Perché io mi occupo di politica? Perché trovo che a mezzo di essa potrò fare del bene agli altri e realizzare un benessere terreno che deve servire a meglio attuare il benessere spirituale delle anime”. Infine Rosario Antoci conclude “ebbene, se ci impegniamo, se vogliamo acquisire e condividere un linguaggio nuovo della politica, è perché crediamo che ciascuno di noi possa contribuire a realizzare il benessere della persona (di ogni persona) nella sua interezza e nella suo essere in relazione”. Ragusa prossima, in queste considerazioni sull’assemblea ha anche voluto ricordare, a testimonianza dell’interesse suscitato intorno all’evento, la qualificata presenza politica registrata “il Sindaco di Ragusa, il Presidente del Consiglio Comunale, l’On. Stefania Campo, il Capogruppo del Movimento 5 Stelle, Sergio Firrincieli, il Consigliere Comunale Mario D’Asta, il rappresentante di Sinistra Italiana Gianfranco Motta e l’ex vicesindaco Massimo Iannucci”. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Politica , torna in Ragusa
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Referendum: a Modica affluenza alle urne al 6,83%

Referendum: a Modica affluenza alle urne al 6,83%

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Turista palermitano muore in Nepal per la febbre suina: 10 connazionali infettati

4 Settembre 2025

Casa Grazia Premio Vigàta, partner Associazione Fondo Andrea Camilleri

3 Settembre 2025

Palermo, oggi la presentazione del libro Sognatori di Speranza

3 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Case Iacp via Risorgimento Ragusa: ecco come stanno le cose

1 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona e chi può averlo

Bonus elettrodomestici 2025 con rottamazione: come funziona e chi può richiederlo

4 Settembre 2025
Meteo Sicilia: bel tempo con l'estate settembrina poi torna il maltempo

Meteo Sicilia: bel tempo con l’estate settembrina poi torna il maltempo

4 Settembre 2025
Ragusa: divertirsi in sicurezza

Ragusa: divertirsi in sicurezza

4 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa