Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Gettoni telefonici rari: ecco quanto valgono oggi

Gettoni telefonici rari: ecco quanto valgono oggi

Redazione by Redazione
11 Giugno 2022 - Aggiornato alle ore 20:30 -
in Attualità
0
Gettoni telefonici rari: ecco quanto valgono oggi
Share on FacebookShare on Twitter

Il gettone telefonico oggi può valere fino a 250 euro per i collezionisti, vediamo quali sono e quanto valgono. Il gettone telefonico è un piccolo oggetto fatto in rame, stagno oppure ottone, che si usava in sostituzione di una moneta per telefonare dalle cabine telefoniche.
I primi gettoni telefonici furono messi in circolazione a partire dai primi anni del Novecento, da alcune compagnie americane ed europee. Nel nostro Paese i primi gettoni telefonici furono realizzati dalla Stipel, concessionaria telefonica in Piemonte e Lombardia, una delle cinque concessionarie che poi fondendosi crearono la Sip nel lontano 1927, per la Fiera Campionaria di Milano.
Questo primo gettone telefonico, di circa 24 mm di diametro, era stato realizzato in una lega fatta con nichel, zinco e rame detta alpacca e poteva essere usato solo dentro la Fiera campionaria.


Il primo gettone dotato di tre scanalature fu invece creato successivamente dalla TETI, precisamente nel 1945 è poteva essere usato in qualsiasi tipo di telefono pubblico. Sotto la dicitura “gettone telefonico” vi erano quattro cifre presenti che stavano ad indicare l’anno e il mese di conio del gettone.
I gettoni coniati a partire dal 1959 restarono in circolazione fino al 31 dicembre 2001, anche se non furono più coniati dal 1980, i gettoni potevano essere cambiati nei negozi 187, dove con 9 gettoni si poteva avere 1 scheda telefonica.
Intorno agli anni Settanta, il gettone sostituì la stessa moneta, e quindi la Zecca dello Stato per via dell’inflazione cominciò a coniare gettoni che venivano usati come resto per comprare il giornale o il caffè.
Fu con l’arrivo dei primi telefoni funzionanti a monete e dei primi dispositivi fruibili con schede telefoniche che i gettoni telefonici scomparvero e andarono fuori produzione nel 2001.

Gettoni telefonici rari: quanto possono valere per i collezionisti

Attualmente, nel mercato del collezionismo, un gettone ha valore solo se conservato in maniera ottima. Nella maggior parte dei casi il valore del singolo gettone telefonico non è superiore a un euro. Ma ve ne sono alcuni che valgono di più: quelli con l’anno/sigla 7502, 7706, 7803, 7901, 8011 possono arrivare fino a 15 euro, mentre quelli con anno/sigla 6504, 7110, 7304, 7412, 7704 fino a 50 euro. Poi ci sono qi gettoni telefonici più rari che possono valere fino a 250 euro.
Un gettone TIMO del 1928 è talmente raro da poter essere rivenduto ad un prezzo tra i 100 ed i 200 euro e un gettone Telve del 1932 ha raggiunto la cifra di 250 euro.
Gettone Teti 1935
Molto raro anche il gettone coniato dalla Teti di Roma nel 1935. La quantità di alluminio presente nei vari pezzi è variabile e questo fattore che ne modifica il colore. Sul dritto, al centro, però vi è scritto sempre “TETI” su un reticolato a quadretti. Valore medio stimato? 20 euro ma con una conservazione ottimale si possono superare anche i 200 euro al pezzo.
Gettone Timo 1928
Gettone estremamente raro che sul mercato si può trovare a prezzi che variano dai 100 ai 200 euro.
A coniare questa tipologia di gettone nichelato fu l’officina Timo di Bologna. Potete riconoscerlo perché sulla faccia in alto si trova l’anno 1928 e al centro il doppio rombo con la sigla TIMO. In basso invece “ANNO VI°” visto che appartiene all’era fascista. Controllate anche il rovescio per trovare la scritta “TELEFONI ITALIA” e la scritta “MEDIA ORIENTALE” sotto la scanalatura.
Gettone Set 1934
Occhio anche al gettone delle officine Set di Napoli del 1934 che ha il dritto e il rovescio identici. Per capire se avete per le mani un piccolo tesoro dal valore di 70 o 180 euro controllate che al centro si trovi la scritta “S. E. T” circondata dalla scritta “SOCIETA’ ESERCIZI TELEFONICI”. In basso dovrete invece trovare una stella a 5 punte e una corona da 12 punte. Il problema è che di questo gettone esistono delle varianti con la corona formata da 8 o 11 raggi.
Gettone Telve 1932
Ottimo pezzo anche il gettone Telve: un disco combinatore considerato rarissimo che arriva anche a 250 euro all’asta. Materiale ottone, anno 1932, sul dritto riporta una scanalatura e a destra 4 righe con scritto “SOCIETA’ TELEFONICA DELLE VENEZIE”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Superbonus 110% e bonus edilizi, fondi finiti: le banche rivedono i prezzi

Superbonus 110% e bonus edilizi, fondi finiti: le banche rivedono i prezzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

Etna: intense esplosioni al Sudest, colate e nube eruttiva

13 Maggio 2025

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La Cardiologia di Modica aderisce alla Giornata contro l'Ipertensione Arteriosa: screening in piazza Matteotti

La Cardiologia di Modica aderisce alla Giornata contro l’Ipertensione Arteriosa: screening in piazza Matteotti

13 Maggio 2025
Casa Grazia Terza tappa di Approdi-Un mare di Storie appuntamento a Marina di Ragusa 

Casa Grazia Terza tappa di Approdi-Un mare di Storie appuntamento a Marina di Ragusa 

13 Maggio 2025
Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa