Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, si continua a discutere della riapertura della pediatria

Ragusa, si continua a discutere della riapertura della pediatria

Redazione by Redazione
7 Giugno 2022 - Aggiornato alle ore 21:48 -
in Politica, Ragusa
0
Ragusa, si continua a discutere della riapertura della pediatria
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Lanciate le prime pietre (la dichiarazioe del presidente del consiglio comunale Fabrizio Ilardo e la posizione dura e polemica del capogruppo 5 stelle Sergio Firrincieli) nell’acqua stagnante della palude della permanente chiusura del reparto di Pediatria dell’Ospedale ragusano Giovanni Paolo II°, l’argomento continua a tenere banco nell’attenzione della politica a vari livelli. Il consigliere comunale di Ragusa prossima, Gianni Iurato interviene con una lunga nota in cui traccia quello che secondo il suo parere dovrebbe essere in cronoprogramma della discusisone, ovvero prima un confronto con i vertici dell’Asp e poi un consiglio comunale aperto sulla vicenda . E spiega “dico da subito che, prima di auspicare un qualsiasi Consiglio comunale aperto o chiuso patrocinato da chicchessia, sarebbe più opportuno, secondo me, che tutti i gruppi consiliari, Amministrazione compresa, si incontrassero tra loro prima e con la nuova dirigenza Asp dopo, per discutere sulle grandi criticità sanitarie che la nostra città ha (criticità comuni a tanti altri Comuni d’Italia).

Solo dopo esserci confrontati tra di noi e subito dopo con l’Asp ha senso convocare un Consiglio comunale aperto, presente anche l’Asp, per informare con cognizione di causa i cittadini su un eventuale riordino dei reparti ospedalieri. Convocare un Consiglio prima di aver consumato questi due passaggi servirebbe solo a cavalcare politicamente la protesta senza illustrare soluzioni”. Il consigliere traccia quindi il quadro delle criticità “tra queste la mancanza bisognevole di medici anestesisti e di pronto soccorso in primis, per poi affrontare contestualmente la questione Pediatria, la questione della Neurologia che da anni aspetta di essere impiantata a Ragusa (vedi sentenza Tar del 2019), il mancato uso di 2 modernissimi elisoccorso adibiti all’atterraggio notturno degli elicotteri nonché sul servizio delle liste di attesa per i servizi sanitari di prevenzione e di risoluzioni delle varie patologie gravi e meno gravi. Abbiamo, altresì, la necessità di verificare anche lo stato dei lavori del nuovo reparto di Pediatria posto al piano terra del Giovanni Paolo II, lavori che Aliquò avviò all’inizio del 2021. Non abbiamo bisogno, particolarmente nel campo sanitario che ha una amministrazione indipendente, di dimostrare ad una parte di cittadini quanto siamo attivi politicamente ma abbiamo il dovere umanamente di occuparci e di chiedere conto e ragione per una Sanità sempre più efficiente, bastevole di uomini e mezzi”. “Tutto ciò – aggiunge Iurato – per il bene di tutte le famiglie di questa comunità che giornalmente purtroppo devono accedere ai servizi sanitari. Lasciamo perdere nel campo della Sanità le divisioni o le sterili diatribe politiche perché nessuno di noi, io per primo, facciamo una bella figura”. In apertura della propria nota Gianni Iurato aveva voluto ricordare che “tutti i gruppi consiliari, in piena seconda ondata di pandemia, parteciparono ad una storica riunione presso il Comune di Ragusa, con il dott. Aliquò, il quale, per la prima volta dall’inizio della pandemia, ci illustrò il lavoro antiCovid svolto e le future scelte sanitarie-organizzative-gestionali che avrebbe assunto come Asp iblea, ivi compresa la chiusura di Pediatria a Ragusa e il ridimensionamento di altri reparti per far posto, al Giovanni Paolo II, ad un adeguato reparto Malattie infettive-Rianimazione visto che, soprattutto per mancanza di medici rianimatori e anche posti letto, il Paternò Arezzo di Ibla non risultava più idoneo. Era una sera di fine ottobre 2020”. In quella sede – continua Iurato – fui molto, ma molto, critico su alcune scelte del dott. Aliquò, tant’è che tre giorni dopo coinvolsi l’opinione pubblica con ripetuti interventi pubblici sulla paventata chiusura del reparto di Pediatria e non solo. Allora, in quel periodo del 2020, è certo che non si registrarono reazioni pubbliche di chicchessia sulla chiusura di Pediatria, se non la sola voce solitaria di Ragusa Prossima. Oggi che il dott. Aliquò lascia Ragusa per altri incarichi, si grida alla “rivolta cittadina” che mi lascia a dir poco sgomento. Premesso ciò è necessario andare avanti e lasciare perdere una volta per sempre stupide quanto mai inutili maternità sulla problematica Pediatria che è seria e complessa ma non è certamente l’unica criticità sanitaria in città”. Ed intanto la vicenda della Pediatria la parlamentare regionale 5 stelle Stefania Campo la fa approdare con una interrogazione nei palazzi del Governo Musumeci come prima firmataria di un apposito atto sull’argomento.

Campo afferma “la questione relativa alla mancata apertura del reparto di Pediatria dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa è assolutamente inaccettabile e Musumeci, che in queste settimane è in tour elettorale a raccontare una Sicilia assai diversa da quella reale, e la sua Giunta, ne devono dare conto ai cittadini”. Poi la parlamentare pentastellata ragusana entra nei dettagli “è il momento che Musumeci dica chiaramente quali azioni intenda intraprendere con urgenza per permettere, anche derogando alle ordinarie norme sul reclutamento del personale sanitario, al reparto di potere finalmente aprire ed espletare a pieno il proprio potenziale. Parliamo di un reparto che nonostante sia pronto dal 2020, continua a rimanere chiuso e che si è pensato pure di trasferirlo al pian terreno per beneficiare di un piccolo giardino per i bimbi ricoverati”. La problematica, com’è noto, riguarda infatti la mancanza di personale, ovvero un primario, 8 medici di reparto, 1 caposala, 12 infermieri e 3 ausiliari. “I medici – continua Stefania Campo – non sono stati ancora individuati nonostante le 17 delibere con cui l’Asp di Ragusa, dal 2020, ha cercato di reperire pediatri da inserire nell’organico degli ospedali iblei; pertanto al Giovanni Paolo II è a garantita soltanto l’attività ambulatoriale, ma per i ricoveri i bambini vengono dirottati agli ospedali di Vittoria o di Modica, dove i reparti di Pediatria sono completi”. Lo scorso 26 maggio è intanto scaduto il bando per la graduatoria di medici da impiegare nel reparto, e si è in attesa dell’esito. “E’ intollerabile – conclude la parlamentare – che il più nuovo e moderno ospedale dell’ex provincia di Ragusa, situato oltretutto nel capoluogo, non possa contare su un reparto destinato a una categoria sociale fragile ed è inammissibile che le famiglie di Ragusa siano costrette a ricorrere ad altri ospedali della provincia soprattutto se versano in condizioni di urgenza/emergenza che richiedano il ricovero, avendo a disposizione un reparto dedicato, ma chiuso da anni. Musumeci trovi il tempo, tra un comizio e l’altro, per dare risposte serie ai cittadini”. (daniele distefano).

ShareTweetSendShare
torna in Politica , torna in Ragusa
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pippo Pollina in concerto a Modica

Pippo Pollina in concerto a Modica, sabato 11 giugno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Tumore al polmone, diagnosticati tumori e inviati pazienti ai centri antifumo

Tumore al polmone, diagnosticati tumori e inviati pazienti ai centri antifumo

1 Luglio 2025
Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

1 Luglio 2025
L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa