Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, il caso della piscina comunale: che cosa è accaduto a Palazzo dell’Aquila?

Ragusa, il caso della piscina comunale: che cosa è accaduto a Palazzo dell’Aquila?

Redazione by Redazione
16 Aprile 2022 - Aggiornato alle ore 14:05 -
in Politica
0
Ragusa, il caso della piscina comunale: che cosa è accaduto a Palazzo dell'Aquila
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Torna alla ribalta la piscina comunale di Ragusa dopo che nei mesi scorsi il prolungarsi dei lavori di ristrutturazione aveva suscitato lamentale da parte di utenti e di società sportive, lamentale di cui si erano fatte portavoce le opposizioni consiliari.
Ma ora torna al centro dell’attenzione dopo la decisone del Tar che ha affidato la gestione della piscina comunale di contrada Selvaggio alla prima ditta in graduatoria, di fatto estromettendo la seconda a cui il Comune aveva affidato il servizio. Insomma, afferma il capogruppo 5 stelle Sergio Firrincieli, “una questione che non può passare sotto silenzio come vorrebbe il sindaco che, in Consiglio comunale, ha affermato, rispondendo a una mia sollecitazione, che, alla fine, disservizi per gli utenti non ce ne sono stati e quindi va bene così.
E no che non va bene così perché se disservizi non ci sono stati, c’è comunque un potenziale danno economico cagionato all’ente di cui dovrà rispondere tutta la cittadinanza”. E sì perchè la vicenda è stata oggetto di discussione nell’ultima seduta del consiglio comunale e ora viene ripresa dal capogruppo 5 stelle con una nota stampa.

E spiega “è stato percepibile a tutti come il primo cittadino abbia scaricato la responsabilità di quanto accaduto alla parte tecnica dell’ente. Bene, se la responsabilità è dell’ufficio o del Rup che si prendano i dovuti provvedimenti. Se, invece, è stata la politica a prendere questa decisione, quindi il sindaco o l’assessore al ramo, allora che ci si muova di conseguenza. Qualcuno, come abbiamo messo in luce, dovrà farsi carico di risarcire l’ente degli eventuali costi di rimborso dei danni economici per un’eventuale richiesta di risarcimento da parte della ditta aggiudicataria.
A ogni modo, ci rifiutiamo di pensare che gli uffici coinvolti in queste vicende, guidati dagli stessi dirigenti da vent’anni o forse più, a un certo punto abbiano perso il senno lasciandosi andare a decisioni cervellotiche che poi generano diffide e ricorsi. Per questo, evidenziamo che la regia sembra essere politica e tutto ciò testimonierebbe l’incapacità dell’attuale compagine amministrativa a guidare la città”.

Poi Firrincieli prende spunto da questa vicenda per allargare l’orizzonte ad altre che hanno agitato le acque amministrative dell’ente “le criticità palesate con questi ricorsi che, in diversi casi, ci vedono soccombenti non fanno altro che evidenziare quanto diciamo noi. Per quanto ci riguarda, così come ho illustrato in aula, ci riserviamo di predisporre un’apposita segnalazione alla Corte dei conti. Ancora una volta, però, potremmo fare i conti con una certa tracotanza, con una certa supponenza che ritroviamo nelle vicende Teknè che ha diffidato l’ente per una cifra intorno ai 17 milioni di euro, in quella del parcheggio di via Salso a Randello, dove si è prima concesso e poi ritirato il permesso a costruire e in ultimo, in ordine di tempo, l’ordinanza del giudice del tribunale di Catania che ha dato ragione alla Pegaso che ha chiesto un risarcimento danni per la vicenda cimiteri.

Occorre chiarire che il bando riguardante la piscina prevedeva l’affidamento esclusivamente sull’offerta economica e il capitolato tra i vari articoli riportava l’applicazione della “clausola sociale compatibilmente con le esigenze della società aggiudicataria”, ovvero se la si voleva applicare, essendoci già dei lavoratori alla piscina, poteva essere applicata, se invece, come nel caso specifico, la società aggiudicataria ha il proprio personale interno, può impiegarlo così come previsto da Anac e ribadito dal giudice. Non era quindi prevista nel bando la classica clausola sociale tipica dei contratti, ad esempio, per l’appalto del cimitero, per il servizio idrico, per la raccolta rifiuti, per le strisce blu, ecc. Motivo per cui il Tar ha accolto il ricorso della cooperativa di Comiso. Sorprende, quindi, che a capo degli uffici ritenuti responsabili dal sindaco di tale leggerezza ci sia una simile inadeguatezza e incompetenza anche nel sapere leggere il semplice bando che essi stessi hanno redatto e pubblicato. Continueremo, a questo punto, a vigilare affinché su questa, come su altre vicende, si possa fare piena chiarezza”.(da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Ragusa, 3450 positivi e due morti in 24 ore

Covid Ragusa, 3450 positivi e due morti in 24 ore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Turista palermitano muore in Nepal per la febbre suina: 10 connazionali infettati

4 Settembre 2025

Casa Grazia Premio Vigàta, partner Associazione Fondo Andrea Camilleri

3 Settembre 2025

Palermo, oggi la presentazione del libro Sognatori di Speranza

3 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Case Iacp via Risorgimento Ragusa: ecco come stanno le cose

1 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta di settembre per tornare in forma dopo le vacanze: 2 strategie alimentari

Dieta di settembre per tornare in forma dopo le vacanze: 2 strategie alimentari

5 Settembre 2025
Bonus elettrodomestici 2025: come funziona e chi può averlo

Bonus elettrodomestici 2025 con rottamazione: come funziona e chi può richiederlo

4 Settembre 2025
Meteo Sicilia: bel tempo con l'estate settembrina poi torna il maltempo

Meteo Sicilia: bel tempo con l’estate settembrina poi torna il maltempo

4 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa