Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Unicef e arte a Ragusa, la presidente Pace alla mostra di Turi Sottile

Unicef e arte a Ragusa, la presidente Pace alla mostra di Turi Sottile

Redazione by Redazione
23 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 06:01 -
in Cultura
0
Unicef e arte a Ragusa, la presidente Pace alla mostra di Turi Sottile
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta nei giorni scorsi, all’insegna della cultura, dell’arte e della solidarietà la visita della Presidente Nazionale di Unicef Italia Carmela Pace, accompagnata dal Presidente Regionale del Comitato Unicef Sicilia Vincenzo Lorefice e dalla Presidente Provinciale del Comitato Unicef Ragusa Elisa Mandarà alla splendida mostra “L’ombra del gesto – metalinguaggi astratti” che il SilvaSuriMuseum ha dedicato al noto maestro siciliano Turi Sottile, per le cure di Antonio Vitale, negli spazi espositivi dell’elegante struttura sita a Marina di Ragusa. La trasferta dei vertici nazionali e regionali dell’Unicef, presente il grande artista, si è svolta a seguito della seconda importante collaborazione tra il Comitato Provinciale per l’Unicef di Ragusa e il SilvaSuriMuseum: dopo la fortunata mostra dell’artista Franco Polizzi (curata da Elisa Mandarà), nel 2019, i proventi del cui catalogo sono stati destinati interamente all’Unicef e finalizzati alle principali emergenze di bambine, bambini e adolescenti, la generosa disponibilità del titolare del SilvaSuriMuseum Salvatore Tumino ha disposto che anche i proventi del catalogo della mostra del maestro Sottile fossero devoluti all’Unicef e destinati alla bruciante emergenza Afghanistan. La Presidente Nazionale Carmela Pace ha concesso il patrocinio di Unicef Italia alla kermesse, avendone riconosciuto le pregevoli valenze culturali e umanitarie.

La visita alla mostra ha conosciuto un bellissimo clima di reciproche intese ideali. I Presidenti Nazionale Pace, Regionale Lorefice e Provinciale Mandarà sono stati amabilmente accolti dall’organizzatore Salvatore Tumino e dal curatore Antonio Vitale, che ha guidato gli intervenuti con sicura competenza lungo il prezioso percorso espositivo. Il valore aggiunto inestimabile dell’occasione è stata la straordinaria presenza del maestro Turi Sottile, grande affabulatore, che ha incantato gli ospiti con i suoi racconti e con i lucidi commenti alle sue superbe opere. Nato ad Acireale nel 1934, Turi Sottile, che vive da decenni a Roma, è presente con le proprie opere in oltre trenta Musei d’Arte Moderna e Contemporanea ed importanti collezioni pubbliche e private nel mondo. Pittore di rilievo internazionale, ma anche grande organizzatore artistico culturale, a lui si deve la nascita della Rassegna Internazionale d’Arte (da cui tra l’altro emergerà poi la Transavanguardia), organizzata per tanti anni alle Terme di Acireale ed intesa fin dagli albori come luogo d’indagine e fruizione dei più diversi linguaggi artistici, tra sedimentazioni e sperimentazioni.

Innumerevoli gli spunti della conversazione stabilita in seno a questa bellissima occasione, originata anzitutto dal desiderio di Rosa e Salvatore Tumino, di essere tangibilmente vicini all’infanzia fragile, con l’Unicef. Significativa la dicitura riportata in catalogo: “Afghanistan: Noi restiamo. Per Ogni Bambino. Con il contributo donato per questo catalogo darai la possibilità ad UNICEF di continuare ad essere presente in Afghanistan e di proseguire nella difesa dei diritti di tutti i bambini che hanno bisogno della nostra presenza e del nostro aiuto. Stiamo moltiplicando gli sforzi per raggiungere e assistere il maggior numero di bambini e di famiglie in stato di assoluta necessità. Per farlo abbiamo bisogno anche del tuo aiuto!”. Ovviamente uno dei nuclei caldi della riunione è stata la discussione sull’arte, grazie anche alla presenza del pittore Franco Polizzi, volontario Unicef, ma si è lungamente affrontato anche il tema dei diritti umani negati, posto dai volontari Unicef Donatella Mandarà ed Enrico Schembari, nelle loro competenze specialistiche giuridiche.

La mostra presenta sessantaquattro opere, in simbolica rappresentanza dei 64 anni intercorsi dalla prima mostra dell’artista, svoltasi a Messina nel 1958. L’ esposizione è pensata come un viaggio diacronico per ripercorrere dal 1988 le diverse fasi della sua grammatica pittorica verso un identitario modo di raccontarsi, accarezzando il sogno di poter “dipingere sul nulla”. In tutte le opere la vera protagonista della narrazione pittorica è sempre la Luce che, nella sua mutevole natura, attraversa, colpisce ed innerva l’opera, divenendo parte integrante della stessa. L’ombra del “gesto” è dunque un inno al “segno” pittorico e, di riflesso, al suo mutamento: all’espressione artistica che nel tempo si trasforma e diventa stile. Lungo le 64 opere esposte, il visitatore è chiamato a partecipare al sentire dell’artista anche attraverso i titoli delle opere, spesso stranianti, per invitare chi si confronta con l’opera a farla più intimamente propria. L’esposizione sarà visitabile fino al 26 febbraio 2022, con una chiusura postergata rispetto alla data prevista, a fronte del grande successo di pubblico e di estimatori.

ShareTweetSendShare
torna in Cultura
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
XCO Città di Modica-Cyclò, domenica a Mangiagesso

XCO Città di Modica-Cyclò, domenica a Mangiagesso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: Giornata del lavoro per l'inclusione

Ragusa: Giornata del lavoro per l’inclusione

11 Maggio 2025
Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

11 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: pagamento in arrivo, attenzione all'ISEE per l'importo corretto

Assegno unico maggio 2025: pagamento in arrivo, attenzione all’ISEE per l’importo corretto

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa