Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Finanziati lavori autostrada Siracusa-Gela fino a Scicli, i commenti dei deputati

Finanziati lavori autostrada Siracusa-Gela fino a Scicli, i commenti dei deputati

Redazione by Redazione
17 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 11:00 -
in Politica
0
Finanziati lavori autostrada Siracusa-Gela fino a Scicli, i commenti dei deputati
Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – Il finanziamento di 350 milioni per il lotto 9 dell’autostrada Siracusa-Gela che condurrà questa importante infrastruttura sino a Scicli, approvato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, ha suscitato un sospiro di sollievo ed una speranza dopo l’impasse in cui di nuovo sembra impantanato l’iter della Ragusa – Catania. Questi i commenti dei deputati regionali e nazionali. Orazio Ragusa parlamentare Ars della Lega e presidente della commissione Attività produttive afferma “la comunità di Scicli, così come l’intero territorio comprensoriale, esprime grande soddisfazione dopo l’approvazione, da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, del finanziamento di 350 milioni per il lotto 9 dell’autostrada Siracusa-Gela che condurrà questa importante infrastruttura sino alla cittadina barocca”.

Quindi Orazio Ragusa sottolinea “il grande impegno portato avanti, in proposito, dalla Giunta Musumeci e, in particolare, dall’assessore per le Infrastrutture Marco Falcone, proseguendo, nella maniera migliore, l’iter che era già stato avviato in precedenza. Si sta costruendo un percorso di riqualificazione infrastrutturale per la nostra provincia  recuperando anni di tempo perduto e dando, finalmente, una nuova prospettiva al nostro territorio locale”. Di diverso tenore, soprattutto per quanto riguarda i meriti del risultato raggiunto, il commento di Nello Dipasquale, deputato regionale del Pd, che precisa “si tratta di fondi facenti  parte di un piano più vasto di interventi (6,3 miliardi di euro) finanziati grazie a un anticipo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027, proposto dal Ministro per il Sud e la Coesione territoriale su richiesta del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. È un’ottima notizia perché si tratta di fondi immediatamente disponibili in quanto l’opera già cantierabile.

Mi permetto di ricordare, infatti, che si è trattato di un lavoro portato a termine durante la precedente legislatura regionale. Mi auguro ora che questo passo in avanti possa essere propulsivo per trovare presto le economie per proseguire con gli altri lotti, arrivando fino a Marina di Ragusa”. Sull’approvazione del finanziamento intervengono in forza anche i rappresentanti del M5 dei vari livelli, nazionale, regionale e comunale, ovvero i parlamentari nazionali Marialucia Lorefice e Pino Pisani, la deputata regionale Stefania Campo, e la consigliera comunale di Scicli, Concetta Morana. Affermano, inserendo la notizia in un panorama più vasto “è un’ottima notizia l’assegnazione da parte del CIPESS di 6,3 miliardi di euro a 273 interventi infrastrutturali su strade e ferrovie, che per l’80% verranno realizzati nelle Regioni meridionali. Questi ingenti finanziamenti provengono da un anticipo della programmazione 2021-2027 del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), e saranno fondamentali per permettere al Mezzogiorno di avere collegamenti infrastrutturali più rapidi e sicuri, dando altresì impulso all’economia e alla crescita occupazionale in questi territori. Siamo molto soddisfatti che tra i 42 progetti ‘bandiera’ per le infrastrutture eque e sostenibili è compreso anche il lotto 9 che collegherà l’autostrada Siracusa-Gela da Modica a Scicli, grazie ad un investimento di 350 milioni di euro.”

Poi la consigliera comunale 5 stelle di Scicli Concetta Morana conclude “il tratto autostradale che condurrà fino a Scicli è il quarto per entità di risorse stanziate, a riprova della validità e dell’urgenza di questo progetto, importantissimo per migliorare i collegamenti nella parte Sud-Orientale della Sicilia. Il finanziamento è stato reso immediatamente disponibile, in quanto l’opera ha già superato le fasi necessarie di progettazione. Si tratta di un grande risultato per il nostro territorio e per la Sicilia, ottenuto grazie al lavoro portato avanti negli anni e alla sinergia tra le istituzioni”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scicli estorsione, voleva 500 euro da un commerciante: arrestato sciclitano

Scicli estorsione, voleva 500 euro da un commerciante: arrestato sciclitano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

Regione Siciliana, la svolta fiscale di Schifani sul modello del Portogallo

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Comiso Laboratorio Politico Berlinguer al via il rinnovo delle cariche istituzionali 

16 Luglio 2025

Europa Verde Ragusa, Angelo Iemulo nell’esecutivo regionale 

16 Luglio 2025

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scoglitti: successo per la gara IDPA tra precisione e formazione

Scoglitti: successo per la gara IDPA tra precisione e formazione

16 Luglio 2025
Toti e Totino a Ragusa: due maestri della risata

Toti e Totino a Ragusa: due maestri della risata

16 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: date pagamenti, importi e maggiorazioni in alcuni casi

Assegno unico luglio 2025: date pagamenti, importi e maggiorazioni in alcuni casi

16 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa