Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: in attesa de “L’amica geniale” su Rai 1

Ragusa: in attesa de “L’amica geniale” su Rai 1

Redazione by Redazione
5 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 09:51 -
in Attualità
0
Ragusa: in attesa de "L'amica geniale" su Rai 1
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Forzando la mia natura di lettore lento (e non solo negli anni ormai senili, ma anche in quelli giovanili e della maturità), sto compiendo sforzi notevoli per completare la lettura, iniziata mesi addietro, lasciata poi in sospeso per vari motivi, e in questi giorni ripresa, del terzo volume de “L’amica geniale – Storia di chi fugge e di chi resta”  di Elena Ferrante. Non voglio questa volta farmi sorprendere impreparato sulle vicende letterarie di Lila e Lenù, Lenù e Lila,(Lila impersonata da Gaia Girace e Lelù da Margherita Mazzucco) pronte a essere rivissute sul piccolo schermo da domenica 6 febbraio, per la regia di Daniele Lucchetti.

Confesso che fino alla messa in onda, negli anni scorsi, delle prime due parti di questa saga napoletana, ambientata nel “rione” come viene sempre definito, della Ferrante conoscevo “I giorni dell’abbandono” (libro e film) e “L’amore molesto (film) ma fin dall’inizio rimasi folgorato dalla potenza espressiva delle due bambine e poi giovani donne, dei primi episodi de “L’amica geniale” e di “Storia del nuovo cognome”, trasposti televisivamente da Saverio Costanzo. Talmente preso da buttarmi a capofitto nella lettura dei due romanzi che costituiscono appunto la prima e seconda parte della quadrilogia, trovando una corrispondenza se non perfetta, vista la differenza del mezzo letterario da quello televisivo, comunque molto forte soprattutto nel ricreare gli intrecci di vita e ancor più la dialettica tra due caratteri femminili così diversi e quella con il resto dei personaggi di questo affollato rione. E per tutte mi è rimasta impressa l’ottima identica resa nella fiction e nel romanzo , della notte di capodanno 1958 quando da terrazzo a terrazzo si scatena una guerra di fuochi d’artificio a cui, sul finire, in una vero e proprio climax da tragedia greca, si mescolano colpi di pistola.

E ora siamo qui ad attendere le nuove puntate in attesa delle quali sto cercando di completare la lettura del libro anche perchè ci stiamo trovando in pieno clima anni 70, con le lotte studentesche ed operaie, con le discussioni politiche, le critiche al Pci e il sorgere di quella sinistra ‘extraparlamentare’ a cui anche io in quegli anni avevo aderito.Tutto sintetizzato in un  passaggio e poche parole di Lenù, già forte di una laurea alla Normale di Pisa, del successo del suo libro, della frequenza con ambienti intellettuali di sinistra, ma anche del matrimonio e della nascita di una bambina, che ci racconta “smisi di comprare l’Unità, cominciai a leggere Lotta Continua e il manifesto”. Parole scarne ma che racchiudono il senso di tutta una generazione. Il mondo era davvero cambiato e il ‘rione’ sembrava ormai lasciato indietro in un altro mondo e in un’altra epoca. Ma Lila là, nel ‘rione’, era rimasta… Per sapere come andrà a finire, aspettiamo tutti la sera del 6 febbraio.  (daniele distefano)  

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, Consiglio comunale approva bilancio di Previsione. Il commento del Presidente Fabrilio Ilardo e dell’assessore Giovanni Iacono

Ragusa, Consiglio comunale approva bilancio di Previsione: il commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica, i consiglieri DC Caruso e Covato intervengono sul personale Asacom nelle scuole 

17 Luglio 2025

Comiso Laboratorio Politico Berlinguer al via il rinnovo delle cariche istituzionali 

16 Luglio 2025

Europa Verde Ragusa, Angelo Iemulo nell’esecutivo regionale 

16 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025
Ragusa, medici in campo per ricordare Adolfo Padua

Ragusa, medici in campo per ricordare Adolfo Padua

17 Luglio 2025
Partnership BAPS-Nexi: soluzioni di pagamento innovative in Sicilia

Partnership BAPS-Nexi: soluzioni di pagamento innovative in Sicilia

17 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa