Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Museo archeologico ancora chiuso

Ragusa, Museo archeologico ancora chiuso

Redazione by Redazione
25 Gennaio 2022 - Aggiornato alle ore 10:21 -
in Attualità
0
Ragusa, Museo archeologico ancora chiuso
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il problema dei ritardi nella riapertura  del Museo Archeologio di Ragusa, in via Natalelli, è stato pesantemente riproposto da una nota del comitato ‘Ragusa al Centro’, nota ripresa con enfasi dal movimento Territorio.

E fin qui nulla di strano o eccezionale, in quanto si tratta per entrambi di realtà civiche, molto attente alla vivibilità cittadina e alla segnalazione delle criticità. Però, c’è un però, che andiamo subito a spiegare. Il comitato Ragusa al centro, di cui è presidente Turi Iudice, conta tra i suoi componenti ben due consigliere comunali di maggioranza, addirittura della lista Cassìsindaco, addirittura una, Cettina Raniolo, vicepresidente del civico consesso e presidente della commissione Sviluppo Economico, Industria, Artigianato, Commercio, Agricoltura, Politiche comunitarie, e l’altra, Corrada Iacono, presidente della Commissione Cultura, Turismo, Attività sociali e Politiche Giovanili, che, addirittura, si occupano, con un loro account di posta elettronica, dell’invio dei comunicati stampa sia di ‘Ragusa al centro’ che del comitato Andrea Doria, attivo a Marina di Ragusa. E dall’altra parte invece, il movimento Territorio, creatura di Nello Dipasquale, deputato regionale Pd, da sempre tenace oppositore dell’amministrazione Cassì. Detto questo, notiamo che se finora Ragusa al centro era stato molto benevolo nei confronti dell’amministrazione in carica, questa volta si ha lasciati basiti per la virulenza dei suoi attacchi all’amministrazione e persino allo stesso sindaco Cassì.

Infatti dopo aver sottolineato che “i ritardi nella riapertura del Museo Archeologico assumono aspetti assai delicati e imbarazzanti” Ragusa al centro entra nel vivo della polemica affermando “per una scala di sicurezza esterna che il Comune ritarda a fornire e installare, il Museo Archeologico di Ragusa continua a restare chiuso. Evidentemente, all’Ufficio Tecnico non tutti sono efficienti come vorrebbe far apparire il Sindaco Cassì”. E dopo aver precisato che “anche fra i componenti del comitato c’è amarezza mista a inquietudine per i ritardi e per le notizie che circolano attorno a questo che sta diventando un vero e proprio caso…e per sgomberare il campo dalle accuse di molti cittadini di essere conniventi con le strategie che vorrebbero il Museo definitivamente chiuso, a favore del nuovo che dovrebbe essere allocato a Ragusa Ibla, nel convento dei Frati Minori Riformati, annesso alla Chiesa di Santa Maria del Gesù”, il presidente Turi Iudice passa all’attacco chiarendo senza mezzi termini “desideriamo, innanzitutto, sgombrare il campo dalle illazioni circa una nostra possibile posizione tendente a condividere quella di quanti vorrebbero il Museo definitivamente chiuso. Per Ragusa al Centro, il Museo Archeologico della città, per la sua valenza e per la sua tradizione, deve restare nel centro storico superiore.

Lo impone la storia, ma lo impongono anche motivazioni che afferiscono al tanto decantato tentativo di rilanciare il centro storico superiore, fra i punti fondanti del programma elettorale del Sindaco… con un semplice comunicato, possiamo solo sollecitare la conferma che il Museo resti a Ragusa superiore, museo i cui contenuti, pare, non siano, peraltro, tutti, oggetto dell’allestimento in programma per quello nuovo di Ibla”. Quindi la nota di Ragusa al centro inizia ad elencare “ci sono delle responsabilità precise nei ritardi per la riapertura, che affondano le radici nella iniziale superficialità, della Soprintendenza e del Comune, nell’affrontare il rinnovo della certificazione di sicurezza… è passato troppo tempo, ed è oltretutto inutile, per cercare di identificare responsabilità per i ritardi, ma riteniamo di poter affermare che gravi responsabilità ci sono, ora, da parte dell’amministrazione… per il progetto, l’allestimento e il montaggio di una semplice scala esterna di sicurezza stanno passando mesi, inspiegabilmente. Inefficienza allo stato puro…il sindaco vanta le professionalità all’interno dell’Ufficio Tecnico, ma queste si sono perse per una semplice scala di sicurezza…non ci fa una bella figura il primo cittadino che, in televisione, a febbraio dell’anno scorso, parlava di apertura entro la primavera. nel corso di un incontro, nell’aula consiliare, con alcuni componenti del comitato Ragusa al Centro, sempre il primo cittadino assicurava il suo impegno per una riapertura quanto mai necessaria. In un altro incontro, informale, nel mese di ottobre 2021, riferiva che una ditta locale si stava occupando di realizzare la scala antincendio.

Da allora non si è saputo più nulla”. Ma dopo il sindaco Cassì vengono chiamati in causa anche altri soggetti “non ci si può esimere dal constatare l’assoluta indifferenza, che desta non pochi sospetti, degli assessori competenti che, riteniamo siano quelli al Turismo e ai Centri Storici e quello alla cultura e ai beni culturali. Non vorremmo che qualcuno remi contro la riapertura del Museo, come da più parti si sussurra, anche perché, nel rispetto delle diverse opinioni in merito, la scelta deve essere condivisa perché il Museo resta e continua a vivere, anche dopo questa amministrazione e anche dopo un secondo mandato del sindaco”. Poi Turi Iudice, presidente di Ragusa al centro conclude “si esigono risposte precise, una buona volta, da parte del Sindaco e, soprattutto, una espressione chiara e senza infingimenti delle posizioni degli assessori Barone e Arezzo che devono concentrare, su questa questione, i loro sforzi, sgombrando il campo dalle illazioni che li vedrebbero condividere l’ipotesi della chiusura definitiva del Museo o, peggio, della sua trasformazione in ripostiglio di quello che si vorrebbe far diventare, a Ibla, Museo Archeologico nuovo e principale”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa mancata riapertura del museo archeologico

Ragusa mancata riapertura del museo archeologico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

11 Maggio 2025
Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
Ragusa: Giornata del lavoro per l'inclusione

Ragusa: Giornata del lavoro per l’inclusione

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa