Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Michelangelo Lo Monaco nuovo segretario comunale del Comune di Scicli

Michelangelo Lo Monaco nuovo segretario comunale del Comune di Scicli

Redazione by Redazione
31 Dicembre 2021 - Aggiornato alle ore 18:11 -
in Attualità
0
Michelangelo Lo Monaco nuovo segretario comunale del Comune di Scicli
Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – Dal 1° gennaio 2022 il Comune di Scicli ha un nuovo Segretario comunale. Il Sindaco di Scicli ha scelto, sulla base delle disponibilità fornite dalla Prefettura di Palermo, il nuovo Segretario comunale.

La scelta del sindaco è caduta su un funzionario del Ministero degli Interni di lunga esperienza e acclarate competenze, con un curriculum eccellente. Si tratta del Dott. Michelangelo Lo Monaco, nato a Messina nel 1966, laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania, segretario comunale sin dal 1995, dal 2012 idoneo a ricoprire sedi di Comuni con oltre 250.000 abitanti, capoluoghi di provincia e Province. Tra i servizi prestati si segnalano quelli quale segretario comunale dal 2010 al 2016 presso il Comune di Taormina, di cui è stato anche Direttore generale, l’incarico dal 2017 al 2019 presso la Prefettura di Roma in materia di misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio di imprese nell’ambito della prevenzione della corruzione (art. 32 D.L. n. 90/2014); la reggenza dal 2020 della segreteria comunale del Comune di Pachino (SR), il cui consiglio comunale è stato sciolto, in conseguenza a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso.

Abilitato all’esercizio della professione di procuratore legale, oggi avvocato, ha partecipato, in qualità di relatore, a numerosi convegni organizzati dalla S.S.P.A.L. (Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale), dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia) nonché  da Società di formazione private su varie tematiche quali:  “Le novità introdotte dalla recente manovra finanziaria di interesse delle autonomie locali”; “Il nuovo Codice degli appalti: cosa cambia per i Comuni”; “Nuove regole sugli appalti: una sfida contro la corruzione per una nuova qualità delle opere pubbliche”;  “Come cambia il PNA Piano Nazionale Anticorruzione): prospettive e modelli, all’interno della 1^ Giornata nazionale dei Responsabili della Prevenzione della Corruzione degli Enti locali”. Il Dott. Lomonaco è stato più volte componente dei Nuclei di Valutazione in diversi comuni siciliani e Commissario ad acta per conto del TAR e delle prefetture, per l’esecuzione di giudicati presso varie pubbliche amministrazioni.

Dal 24 gennaio 2012 è Presidente del Distretto Turistico della Regione Siciliana “Antichi Mestieri, Sapori e Tradizioni Popolari Siciliane”, riconosciuto con Decreto dell’Assessore Regionale per il Turismo n. 27 del 13 giugno 2012. Nominato, con Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 11 del 24/01/2018, componente del Gruppo di lavoro inter-istituzionale (Mit, Anac e Prefettura di Roma) al fine di verificare lo stato dei finanziamenti per la realizzazione degli interventi per la salvaguardia della Laguna di Venezia e la gestione degli stessi (MOSE).

Il Dott. Lomonaco, oltre a varie docenze e pubblicazioni, ha svolto altri importanti incarichi:

  • In data 03/09/2015 nominato componente del Gruppo tecnico ANCI Nazionale in materia di Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture a supporto della Commissione di studio del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
  • In data 04/03/2016 nominato rappresentante dell’ANCI in seno al gruppo di lavoro ANAC “Piccoli Comuni” per la predisposizione del Piano Nazionale Anticorruzione 2016.
  • Dal 2 febbraio 2021 è componente dell’Organismo di programmazione del C.U.M.O. (Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale) di Noto.
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Altri 208 nuovi positivi in provincia di Ragusa. Fanno parte dei nuovi 5.463 nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia. Sono i dati diffusi dal Ministero della salute

Covid Sicilia, 5.463 nuovi positivi: altri 208 Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

3 Novembre 2025
Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

3 Novembre 2025
Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa