Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa la polemica politico-amministrativa

Ragusa la polemica politico-amministrativa

Redazione by Redazione
5 Dicembre 2021 - Aggiornato alle ore 14:11 -
in Politica
0
Ragusa la polemica politico-amministrativa
Share on FacebookShare on Twitter

La polemica politico-amministrativa della settimana ha visto incrociare i comunicati di Mario Chiavola, capogruppo Pd in consiglio comunale e delle consigliere Cettina Raniolo, vicepresidente del Consiglio comunale e presidente della Commissione Sviluppo Economico, Industria, Artigianato, Commercio, Agricoltura, Politiche comunitarie, e Corrada Iacono, presidente della Commissione Cultura, Turismo, Attività sociali e Politiche Giovanili, entrambi della lista di maggioranza Cassìsindaco.

Ma per capirla, questa polemica, occorre percorrere le tappe temporali. Eccole. Chiavola prima della seduta consiliare del 30 novembre, seduta ispettiva, ovvero di quelle in cui l’amministrazione risponde a interrogazioni o segnalazioni dei consiglieri, aveva osservato come fosse “inusuale che una sola seduta del Consiglio comunale sia dedicata alle interrogazioni, ben otto, presentate da un unico consigliere (cioè lui stesso)” ed aveva elencato tali interrogazioni “ci soffermeremo ad esaminare il regolamento edilizio che riguarda la raccolta delle acque piovane che non risulta adeguato ai tempi; parleremo della manifestazione avvenuta nelle scorse settimane a Roma quando si è registrato l’assalto alla Cgil, per sapere che cosa ne pensa il Consiglio; e, ancora, occhi puntati sulla riqualificazione di via Giuseppe Di Vittorio e sulle strade all’ingresso di Marina. Un’altra questione che chiedo di sollevare ha a che vedere con l’eliminazione dei settanta euro che il cittadino deve sborsare ogni qualvolta fa richiesta di attribuzione di un numero civico e, ancora, l’opportunità di togliere l’intitolazione di una strada della nostra città a Nino Bixio che non si è certo distinto per comportamenti ineccepibili nella nostra isola.

Piuttosto, dedichiamola ai martiri di Bronte. E, inoltre, occorrerà affrontare il nodo dell’inquinamento acustico e quello della sicurezza delle strade. Per non dimenticare l’ultimo punto, certo non meno importante, che è quello riguardante la persistente disattenzione da parte dell’amministrazione comunale nei confronti della frazione di San Giacomo”. E lo stesso Chiavola, a seduta effettuata, aveva commentato quanto accaduto nel corso della stessa “tre consiglieri della maggioranza si sono defilati rispetto alla linea dell’amministrazione sulla questione legata alla realizzazione di una rotatoria in uno degli ingressi di Marina di Ragusa e sulla sistematica trascuratezza nei confronti della frazione di San Giacomo. Tre consiglieri che ringrazio perché si sono astenuti e per me è come se avessero votato sì visto che non hanno risposto agli ordini di scuderia. Inoltre, è emersa, sostanzialmente, una bocciatura dell’operato dell’assessore ai Lavori pubblici di cui avevamo chiesto, come si ricorderà, la sfiducia che in aula non è passata anche se i malumori, nei suoi confronti, continuano ad essere sempre più consistenti, così come testimoniato dall’accaduto ieri”. Quindi il capogruppo dem aveva concluso “i due punti in questione, relativi a Marina e a San Giacomo sono stati bocciati però è sintomatico quanto registrato in seno alla maggioranza, evidenziante un malessere che parte da lontano e che, evidentemente, va ancora avanti”.

Ed il compito di rispondere alle affermazioni di Chiavola se lo sono assunto la consigliera Cettina Raniolo, vicepresidente del Consiglio comunale e presidente della Commissione Sviluppo Economico, Industria, Artigianato, Commercio, Agricoltura, Politiche comunitarie, e la consigliera Corrada Iacono, presidente della Commissione Cultura, Turismo, Attività sociali e Politiche Giovanili, che senza remore affermano “nessun malessere in maggioranza, solo segnali nell’interesse della città”. Quindi le due consiglier edi maggioranza spiegano “il nostro sindaco lo ha ribadito più volte: l’amministrazione e la maggioranza che lo sostiene, in maniera compatta, sono avulse dai fisiologici meccanismi dei partiti, non ci sono ‘ordini di scuderia’, l’astensione su alcuni punti di rilevante importanza, peraltro da tempo all’attenzione di amministrazione, maggioranza e anche comitati civici di cittadini, non è malessere della maggioranza ma segno di esistenza in vita, svincolato da strategie di partito e di gruppo”. Poi Raniolo e Iacono ribaltano su Mario Chiavola le accuse di malessere affermando “prive di fondamento le considerazioni di qualcuno che vorremmo a guardare, invece, eventualmente, ai malesseri interni al suo partito” e aggiungono decise “nessun malessere, ma solo una serena riflessione su alcuni punti all’ordine del giorno che meritano una particolare valutazione, quella stessa che abbiamo voluto riservare con un voto di astensione che, senza confliggere con le posizioni all’interno del gruppo, vuole significare le attenzioni già riservate ai temi in questione”. Infine Cettina Raniolo e Corrada Iaoconoo completano il proprio discorso in questo modo “nessuna bocciatura dell’operato dell’assessore ai Lavori pubblici, né di altri assessori che hanno competenza sulla materia, forse appare strana la libertà di espressione, anche in Consiglio comunale che, guarda caso, si manifesta su argomenti di grande pregnanza per la collettività. Potremmo dire anche che parlare di malessere è stato l’escamotage per una seconda esaltazione della presentazione di otto atti dello stesso consigliere, propagandati con due distinti comunicati, prima e dopo il civico consesso.”  (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid, nessuna quarta dose: richiamo a 12 mesi

Covid, nessuna quarta dose: richiamo a 12 mesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa