Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Patente, foglio rosa, monopattino: le nuove regole del Codice della strada

Patente, foglio rosa, monopattino: le nuove regole del Codice della strada

Redazione by Redazione
28 Ottobre 2021 - Aggiornato alle ore 10:07 -
in Attualità
0
Patente, foglio rosa, monopattino: le nuove regole del Codice della strada
Share on FacebookShare on Twitter

Patente, esami guida, foglio rosa, monopattino elettrico e strisce blu. Sono in arrivo alcune modifiche al Codice della strada, ecco cosa cambia. Con l’approvazione alla Camera, in prima lettura, del decreto legge Infrastrutture che modifica alcuni articoli del Codice della strada, arrivano regole più severe per chi si sposta a bordo dei monopattini elettrici ma anche per chi parcheggia dove non deve, occupando dei posti riservati a disabili o a donne in gravidanza si legge su laleggepertutti.it. Per contro, chi ha il contrassegno per gli invalidi avrà la possibilità di lasciare la macchina gratis sulle strisce blu se non trova posto nelle aree previste per questa categoria di automobilisti.

Monopattini elettrici: Obbligo di indossare il giubbotto catarifrangente
Il decreto prevede per i monopattini, innanzitutto, una riduzione della velocità massima da 25 a 20 km/h. Chi, invece, non vuole rinunciare all’ebbrezza di sfrecciare in città con un mezzo truccato per andare più veloce, sappia che rischia la confisca del mezzo. Ci sarà l’obbligo di indossare il giubbotto catarifrangente dopo il tramonto o in condizioni di scarsa visibilità. In queste situazioni, sarà obbligatorio anche guidare il monopattino con le luci accese. Il mezzo, inoltre, dovrà essere dotato di frecce e della luce posteriore di stop. Salta, invece, l’estensione dell’obbligo del casco, che dovrà essere indossato solo da chi ha meno di 14 anni. Così come non verrà imposta l’assicurazione sulla responsabilità civile, una specie di Rc auto per i monopattini. La polizza dovrà essere sottoscritta solo per i mezzi in sharing. Basta con le file di monopattini lasciati sui marciapiedi: saranno previste delle aree speciali di sosta, come oggi succede per bici e moto, il che vuol dire che chi parcheggerà il monopattino dove non deve si troverà una multa per divieto di sosta sul manubrio.

Le altre certezze che riguardano i monopattini sono il divieto di portare dei passeggeri e di installare dei sedili (occorrerà guidarli in piedi, insomma) e la potenza massima non superiore a 0,5 kW. I mezzi dovranno avere un segnalatore acustico ed un regolatore della velocità. Non sarà consentito circolare con i monopattini sulle strade che prevedono un limite di velocità superiore ai 50 km/h: in pratica, ci si potrà muovere soltanto in città. Non si potrà transitare sui marciapiedi ma solo sulla strada, sulle piste ciclabili e sui percorsi pedonali. Alcune novità sono, invece, in attesa di qualche chiarimento, in particolare l’obbligo di avere il doppio freno (anteriore e posteriore) e la luce di stop. Occorrerà precisare – non è stato ancora fatto – se tali vincoli comportano l’adattamento dei mezzi già in circolazione oppure se riguarderanno i modelli che ancora devono uscire dalla fabbrica.

Strisce blu: nuore regole
Il decreto contiene nuove disposizioni anche sulle strisce blu. Sarà garantita alle persone con disabilità munite dell’apposito contrassegno la sosta gratuita in queste zone a pagamento, nel caso in cui i parcheggi dedicati siano occupati. Lo stesso vale per le donne in gravidanza e per i genitori con un bambino di età non superiore a due anni. Chi occupa senza diritto i posti riservati agli invalidi pagherà una multa tra 168 e 672 euro, Chi, invece, pur avendo l’autorizzazione, violi condizioni e limiti di sosta, rischierà una sanzione tra 87 e 344 euro. A proposito di multe: chi lascia il proprio mezzo in un’area riservata alle donne in stato di gravidanza o ai genitori con un bambino di età non superiore a due anni muniti di permesso rosa, verrà punito con la sanzione pecuniaria amministrativa da un minimo di 80 euro per i ciclomotori e i motoveicoli a due ruote e da 165 a 660 euro per i restanti veicoli.
Biciclette e ciclomotori, i nuovi criteri
In arrivo anche nuovi criteri per definire biciclette e ciclomotori: viene considerato velocipede (cioè, la bici) anche quello lungo fino a 3 metri e mezzo (in pratica, mezzo metro in più rispetto a prima). Per quanto riguarda i ciclomotori, si considera di questa categoria non solo quello che ha un motore termico non superiore a 50 cavalli ma anche quello dotato di motore elettrico con potenza non superiore a 4.000 watt.

Patente e foglio rosa: cosa cambia
Ulteriori novità sul foglio rosa: la validità della prova teorica dell’esame della patente viene estesa fino a tre tentativi di prova pratica, anziché due. Mentre la validità del foglio rosa viene prolungata da sei mesi a un anno. Le limitazioni per i neopatentati di categoria B che riguardano il divieto di guidare auto aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t e per gli autoveicoli di categoria M1, un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW, non verranno applicate se accanto a loro c’è una persona patentata di non più di 65 anni, con permesso di guida ottenuto da almeno 10 anni o valido per una categoria superiore. Infine, una curiosità: abituiamoci a chiamare un taxi e a trovare che viene a prenderci sotto casa una moto o una bicicletta: il decreto consente, infatti, di esercitare la professione di tassista anche a bordo di una 'due ruote' o anche di una bici-risciò.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Finisce fuori strada con l'auto: illesa

Finisce fuori strada con l'auto: illesa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa