Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ignazio Cutrò, testimone di giustizia: posso gridare al mondo di non essere pazzo

Ignazio Cutrò, testimone di giustizia: posso gridare al mondo di non essere pazzo

Redazione by Redazione
29 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 14:18 -
in Sicilia
0
Ignazio Cutrò, testimone di giustizia: posso gridare al mondo di non essere pazzo
Share on FacebookShare on Twitter

“Oggi, più che mai, posso gridare al mondo di non essere visionario o pazzo; le perizie che ho tanto elemosinato ai Governi precedenti esistono. Esistono e mi sono state notificate la scorsa settimana su delibera della Commissione Centrale (ex Art. 10 Legge 15 marzo 1991 n.82) “guidata” dal Presidente Molteni (LEGA NORD)”. E’ così che il testimone di Giustizia Ignazio Cutrò apre la nota stampa dove annuncia la consegna da parte del Ministero dell’Interno delle Perizie tanto discusse negli anni- con esattezza 10 lunghi anni. “Per anni mi è stato negato l’accesso alle perizie, le precedenti Commissioni sostenevano fra l’altro pareri discordanti, chi ne negava l’esistenza e chi invece vantava la sussistenza del segreto d’ufficio sulle stesse.

Le perizie furono richieste nel 2011 proprio dalla Commissione Centrale ad un loro perito di parte, per comprendere la reale situazione debitoria della mia azienda ed accertare l’eventuale nesso di causalità tra i danni subiti da parte della mafia e quelli economici. Ebbene sì, con rammarico, in queste due perizie è messo tutto nero su bianco. Da un lato non posso che ammettere di essere felice, grato e allo stesso tempo ringraziare l’On. Molteni e i membri della Commissione Centrale odierna per avermi ridato speranza, d’altro canto non posso nascondere di essere arrabbiato per quello che ho trovato relazionato nelle perizie, la mia azienda poteva salvarsi ed io non sarei stato obbligato a scegliere l’impiego pubblico per sfamare la mia famiglia. Indubbiamente va fatta luce, e senza perdere ulteriore tempo vanno prese delle decisioni per chiudere queste situazioni aperte da troppo tempo. I miei figli hanno perso troppo, e non potrei mai permettere di far perdere loro anche un tetto sotto al quale dormire.

Attendo, a questo punto, che il Presidente Molteni accetti la mia richiesta di audizione in Commissione Centrale. Oggi sono un po’ fiducioso, forse, finalmente vuole parlarsi anche di mafia al Governo. Per anni mi sono battuto anche per molti altri testimoni, imprenditori che hanno denunciato e sono stati dimenticati. Auspico che presto vengano vagliate le diverse posizioni. Indubbiamente qualcosa non ha funzionato, a tal proposito farà luce la magistratura, mi sono rivolto anche alla Commissione Parlamentare Antimafia presieduta dal Sen. Nicola Morra, nonché l’On. Piera Aiello che coordina il Comitato X sui Testimoni di Giustizia, i quali mi sento di ringraziare per il loro interessamento sulla vicenda; al momento non mi sento di esprimere un pensiero personale, poiché non vorrei che magari di proposito chi, “uomini”, rappresentanti di alcune “istituzioni” le quali cercavo in quel momento di sensibilizzare per aiutare i tanti imprenditori e/o Testimoni di Giustizia che avevano denunciato la criminalità come me, alla fine, stessero cercando di sabotarmi politicamente, umanamente ed economicamente per farmi soffocare e non farmi più gridare. Ovviamente questo è solo un mio pensiero, le sentenze le danno i Giudici, ed io sono sempre stato fiducioso su questo. Dopo questo non posso che ricollegarmi anche alle valutazioni sulla mia sicurezza e quella della mia famiglia, qualcosa non ha funzionato anche qui? ma lasciamo stare, questo è un altro capitolo.”

Tra le righe delle due perizie si può leggere:
 “Nessun dubbio, quindi, sul fatto che Cutrò meriti l’aiuto di cui ha bisogno.”  “L’andamento del conto economico per gli anni in esame sembra confermare in pieno quanto asserito dal Cutrò nel corso del colloquio presso la sede della sua azienda: è vero infatti che una volta assunta la veste del collaborante le commesse private si sono sostanzialmente ridotte. Ciò che stride è che nel 2008 e 2009 le commesse private si sono enormemente assottigliate. Il che evidenzia lo stato di allarme suscitato nella committenza dal ruolo assunto dal soggetto di che trattasi.” “Chi scrive ritiene che l’esame della documentazione contabile prodotta dal soggetto in esame confermi indubbiamente la veridicità delle sue dichiarazioni. L’andamento decrescente dei crediti, delle giacenze e degli investimenti coincide quasi perfettamente con l’inizio della sua collaborazione con lo Stato. Qui si è in presenza di un imprenditore giovane, forse un po’ guascone, ma che sicuramente ha dimostrato notevole coraggio se solo si pone mente all’ambiente non facile nel quale opera. Egli, prestandosi alla collaborazione, ha sostanzialmente rivoluzionato la vita sua e della sua famiglia e, con i rischi anche fisici che si è assunto, ha posto in serio pericolo la sopravvivenza della sua azienda.”

“Se la nuova indagine non ha evidenziato, se non in misura poco significativa, incrementi della posizione debitoria complessiva in capo al Cutrò, essa ha invece palesato una grave difficoltà operativa dell’imprenditore dovuta a decisioni della P.A. che rischiano di compromettere in modo definitivo la possibile sopravvivenza dell’impresa.”

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
29 settembre, Polizia Ragusa celebra il Santo patrono

29 settembre, Polizia Ragusa celebra il Santo patrono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caso di West Nile a Palermo: febbre a astenia per un 30enne

6 Settembre 2025

Disperso in mare dal 1 settembre: ritrovato il corpo senza vita di Nino Cusmano

5 Settembre 2025

Caltanissetta, Questore emette 18 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione

5 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 a Marina di Modica

5 Settembre 2025

Sagra dell’Uva di Roccazzo: torna a settembre

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Anffas Modica concluse attività centro estivo piccoli passi 2025

Anffas Modica concluse attività centro estivo piccoli passi 2025

7 Settembre 2025
Rottamazione Quinquies: in arrivo più rate, regole più rigide e un occhio ai piccoli debiti

Rottamazione Quinquies: in arrivo più rate, regole più rigide e un occhio ai piccoli debiti

7 Settembre 2025
Ragusa, mobilitazione CGIL per Gaza: fermiamo la barbarie, i bambini non possono essere armi di guerra

Ragusa, mobilitazione CGIL per Gaza: fermiamo la barbarie, i bambini non possono essere armi di guerra

7 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa