Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, il rilancio della ferrovia in un incontro del sindacato

Ragusa, il rilancio della ferrovia in un incontro del sindacato

Redazione by Redazione
8 Agosto 2021 - Aggiornato alle ore 17:44 -
in Economia
0
Ragusa, il rilancio della ferrovia in un incontro del sindacato
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa il rilancio della ferrovia in un incontro del sindacato con l’assessore Falcone. Si è recentemente svolto a Palermo un incontro all’assessorato regionale alle infrastrutture per discutere il merito di alcune proposte elaborate dalla CGIL regionale assieme ai territori relativamente alla rete di collegamenti ferroviari. Infatti, ricorda il segretario generale della Cgil Ragusa, Peppe Scifo, “la nostra provincia è, come quasi tutto il resto della Sicilia, dotata di una rete ferroviaria ormai obsoleta, in quanto ancora non elettrificata e a binario unico”. E Scifo prosegue “ciò comporta di fatto un isolamento del territorio rispetto alle grandi città dell’isola e altre province. Il tema del trasporto ferroviario è sempre  più attuale e strategico  soprattutto in riferimento alla necessità di abbassare i livelli di impatto ambientale delle attività dei traporti di persone e merci. In quest’ottica lo sviluppo di una rete di collegamenti ferroviari dentro la regione risulta essere strategico anche per la  necessità di infrastrutturare i territori in relazione alla proprie vocazioni socio economiche”.

E per Ragusa e la sua provincia tale vocazione risulta essere prioritariamente quella di attrarre flussi turistici da tutto il mondo,  viste le grandi potenzialità del settore. Infatti, secondo il segretario ragusano della Cgil, “nonostante il nostro grande patrimonio storico, monumentale ed ambientale è tutt’oggi difficile per i viaggiatori raggiungere alcuni importanti territori precludendo la possibilità di uno sviluppo del settore turistico proiettato nel mondo”. Nel corso dell’incontro con l’Assessore Falcone si è discusso dei progetti in cantiere a livello regionale, alcuni già in fase di realizzazione altri invece ad uno stato di progettazione avanzata. Il Piano di Sviluppo della rete ferroviaria in Sicilia prevede la messa in opera di interventi in grado di realizzare collegamenti tra Ragusa e i principali capoluoghi dell’Isola  con un abbattimento sostanziale dei tempi di percorrenza.

Attraverso gli interventi previsti nel Piano lo scenario che si verrebbe a determinare sarebbe il seguente: il collegamento Ragusa – Catania si ridurrebbe da 3,40 ore a 1,30, quello Ragusa – Messina da 5,10 a 2,30, il Ragusa – Palermo passerebbe da 5,25 a 3,15 ed indfine il Ragusa – Enna da 4,05 a 1,40. La realizzazione del Piano di Sviluppo per il raggiungimento degli obiettivi di abbattimento dei tempi di percorrenza è possibile attraverso la realizzazione di nuovi tratti di linea ferroviaria e anche attraverso gli interventi di elettrificazione della rete con il “Piano di Elettrificazione della rete siciliana”.anche in considerazine del fatto che mentre nel resto d’Italia ci sono 5000 Km di rete ferroviaria non elettrificata su un totale di 16.800 Km, in Sicilia su 1369 Km di rete ferroviaria un po’ più della metà risulta elettrificata cioè 791 Km. Un ulteriore elemento positivo del Piano sarebbe la possibilità di collegare gli Aeroporti di Comiso e Trapani alla rete ferroviaria in quanto queste strutture si trovano in posizione molto prossima alle infrastrutture ferroviarie già esistenti.

Dal punto di vista finanziario, la Cgil regionale ha evidenziato che la realizzazione del Piano richiede un investimento di risorse pari a circa 6 mld di euro ed è chiaro che buona parte delle risorse dovranno far capo al PNRR, così come è altrettanto importante, oltre alle risorse, il problema dei tempi di realizzazione che non potranno durare, com’è nella storia siciliana, per decenni. Per la CGIL, che da anni ha creduto fortemente nella necessità di sviluppare il settore ferroviario in Sicilia, l’esistenza di un Piano che va in questa direzione è importante. Per far ciò occorre l’impegno sinergico tra istituzioni, parti sociali, affinché il Piano di Sviluppo della rete ferroviaria in Sicilia diventi realtà. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Meteo, arriva Lucifero: in Sicilia temperature fino a 47 gradi

Meteo, arriva Lucifero: in Sicilia temperature fino a 47 gradi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

12 Luglio 2025
Sting a Noto

Sting a Noto per il matrimonio della figlia Fuschia: il dono del sindaco Figura

12 Luglio 2025
Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa