Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, finalmente l'acqua della diga Santa Rosolia al potalizzatore

Ragusa, finalmente l'acqua della diga Santa Rosolia al potalizzatore

Redazione by Redazione
9 Luglio 2021 - Aggiornato alle ore 04:59 -
in Politica
0
Ragusa, finalmente l'acqua della diga Santa Rosolia al potalizzatore
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, finalmente l'acqua della diga Santa Rosolia arriverà al potalizzatore di Camemi. Firmato protocollo d’intesa tra Comune e Consorzio di Bonifica.Era il 26 febbraio scorso quando l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Ragusa, Gianni Giuffrida, annunciava l’avvio dei lavori al potabilizzatore Camemi con la realizzazione della condotta di collegamento tra lo stesso impianto e la vasca Ragusa. E ora, a distanza di manco 5 mesi, l’acqua dell’invaso Santa Rosalia arriverà al potabilizzatore portando il prezioso liquido alla stessa contrada e a Marina di Ragusa potenziando la dotazione idrica ad uso potabile della frazione marinara e delle zone limitrofe. E’ stato infatti sottoscritto il 7 luglio un protocollo d’intesa tra il Comune di Ragusa ed il Consorzio di Bonifica n.8  finalizzato ad alimentare il potabilizzatore di Contrada Camemi dopo che il Comune di Ragusa ha realizzato il tratto di condotta che permette l'attingimento delle acque dalla vasca Ragusa per alimentarlo.

L'acqua proveniente dalla diga, dopo aver subito il processo di potabilizzazione, mediante la rete di distribuzione realizzata lungo la S.P 25 alimenterà il serbatoio idrico di Contrada Gaddimeli a Marina di Ragusa e la rete di distribuzione del villaggio Camemi. A sottoscrivere l’accordo sono stati il sindaco, Peppe Cassì ed il Commissario straordinario del Consorzio, Francesco Nicodemo, presenti diversi funzionari dello stesso Ente, Eddy Bandiera, già assessore regionale all’agricoltura,   l’assessore ai lavori pubblici Gianni Giuffrida, il Dirigente comunale del Settore Politiche ambientali, ing. Angelo Piccione, il funzionario dell’ATI Ragusa, ing. Gaetano Rocca. Il protocollo d’intesa sottoscritto dalle parti definisce e regola, tra l’altro, le modalità di attingimento alla diga di Santa Rosalia nonché il couso dell’impianto di utilizzazione delle acque invasate in detta diga, per vettoriamento del volume d’acqua  da destinare a detto uso fino al punto di prelievo a valle della vasca Ragusa.

La richiesta di concessione avanzata dal Comune per l’attingimento è trentennale e nelle more dell’ottenimento di detta concessione, l’Ente provvederà al rinnovo annuale  per il tramite dell’Ufficio del Genio Civile di Ragusa provvedendo altresì al pagamento dei canoni demaniali. In proposito ecco quanto dichiarato dal sindaco di Ragusa Peppe Cassì “con questo protocollo sottoscritto con il Commissario del Consorzio di Bonifica, frutto di un iter articolato e complesso , Ragusa viene a sanare una inconcepibile “incongruenza” storica. Sebbene l’invaso di Santa Rosalia ricada all’interno del nostro territorio, e pur essendo titolare da quasi 30 anni di una autorizzazione al prelievo di 500mila mc all’anno, finora il nostro Comune non ha potuto attingere alle sue risorse idriche. Voglio quindi ringraziare per lo spirito di collaborazione che hanno mostrato e la volontà di superare ogni ulteriore ostacolo burocratico il commissario Nicodemo e l’ex assessore regionale Bandiera.Il protocollo di intesa ci consentirà adesso di condurre l’acqua sino al potabilizzatore di Camemi, infrastruttura realizzata da anni e finora mai messa in funzione.

Dopo aver realizzato nei mesi scorsi la conduttura proprio tra la “vasca Ragusa”, dove arriverà l’acqua dell’invaso, e il potabilizzatore stesso, e aver ora concluso l’iter autorizzativo, potremo procedere già nei prossimi giorni alla prima attivazione dell’impianto. Una volta messo in funzione, il potabilizzatore ci consentirà di portare acqua corrente alla contrada di Camemi e via alle altre frazioni limitrofe, aumentando inoltre la disponibilità idrica per Marina, che cronicamente d’estate patisce difficoltà in certe zone. I vantaggi, però, saranno a beneficio anche delle altre contrade: portando acqua corrente in queste aree, si libereranno autobotti, riducendo i tempi di attesa del servizio.". (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Voto ai 18enni per Senato, D'Incà: Si favorisce partecipazione giovani

Voto ai 18enni per Senato, D'Incà: Si favorisce partecipazione giovani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ispica, incontro su proposta di legge per introdurre Educazione alimentare e Sostenibilità nelle scuole

Ispica, incontro su proposta di legge per introdurre Educazione alimentare e Sostenibilità nelle scuole

6 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti di luglio 2025 e le novità cruciali

Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti di luglio 2025 e le novità cruciali

6 Luglio 2025
Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa