Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il video del pestaggio a Scoglitti, Gurrieri: inascoltato il mio appello

Il video del pestaggio a Scoglitti, Gurrieri: inascoltato il mio appello

Redazione by Redazione
31 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 19:04 -
in Cronaca
0
Il video del pestaggio a Scoglitti, Gurrieri: inascoltato il mio appello
Share on FacebookShare on Twitter

Un video impressionante, con scene di inaudita violenza. Quella di un gruppo di giovani poco più che maggiorenni nei confronti di un altro, a terra. Pugni, calci. Un pestaggio in piena regola. Una ragazza che prova a fermare il branco, avvicinandosi alla vittima per prestargli soccorso, ed un altro che, poco prima dell’interruzione del video, fa per saltargli addosso con tutto il peso del suo corpo, quasi ad assestargli il colpo finale. La location di queste scene, che sembrano un remake di film di mafia, è Scoglitti, sabato scorso, proprio accanto la chiesa di San Franciscuzzu, anche se la rissa sembra essere partita da Piazza Cavour, dopo che, secondo alcune ricostruzioni, qualcuno – forse proprio il giovane a terra – si era reso protagonista di atti vandalici e comunque pericolosi per l’incolumità pubblica. Il che, probabilmente, ha aizzato contro di lui il branco, che ha deciso di farsi giustizia sommaria da sè.

Un video dunque che fa incredibilmente male, della durata di appena 18 secondi. Che, dopo che lo si guardi, conferma una analisi e suscita almeno due domande. L’analisi: a Scoglitti, e non solo, c’è una situazione non ordinaria ma straordinaria, e non ci sono garanzie per la sicurezza dei cittadini. Le domande: per tutta la durata del video, e per i minuti che l’hanno preceduto, non c’è stato alcun intervento di organi di sicurezza. Probabilmente, ma non è dato sapere In assenza al momento di comunicazioni ufficiali, le forze dell’ordine sono intervenute dopo, forse hanno fermato qualcuno. Ed allora, queste considerazioni preludono al secondo interrogativo. Come sia possibile che il centro, il cuore di Scoglitti, sia stato lasciato sguarnito dalle forze dell’ordine, nonostante numerose situazioni che si erano ripetute quasi settimanalmente. Domande che vanno poste al prefetto, al questore, al comandante della polizia locale, ai vertici delle forze dell’ordine. Una cosa è certa, ormai non è più possibile minimizzare. Sabato sera avrebbe anche potuto scapparci il morto, tra i protagonisti della rissa ma anche tra i cittadini inermi che transitavano in quelle strade.

Pietro Gurrieri, avvocato e giornalista, candidato sindaco a Vittoria per il MoVimento 5 Stelle e Città libera, l’allarme lo aveva lanciato da alcune settimane: “Il rischio è che Scoglitti, come anche Vittoria, all’apertura diventino una polveriera”. L’avvocato vittoriese si era rivolto al prefetto: “Convochi subito, nella sede di Palazzo Iacono, un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, ogni minuto di ritardo aumenta il rischio che si consumi qualcosa di irreparabile”. Un appello forte, lanciato nel corso di iniziative pubbliche, seguito da un CS ripreso da alcuni organi di stampa, e diffuso anche nei social, cui si erano associati molti cittadini, in centinaia. Dalle istituzioni, però, il silenzio. Niente convocazione del comitato da parte della prefettura, no anche a quel presidio stabile H24 al centro di Scoglitti richiesto con forza da Gurrieri. Tanto che sabato sera non c’era nessuno pronto ad intervenire, e le auto a lampeggianti inseriti e sirene spiegate, sono dovute arrivare da Vittoria.

L’avvocato Gurrieri, che domenica mattina con un post su Facebook aveva manifestato la propria rabbia, dice: “Sono deluso e amareggiato, non da chi indossa una divisa, che merita assoluto rispetto, ma per la grave sottovalutazione della situazione da parte degli organi dello Stato, che hanno sottovalutato un rischio che era invece nelle cose, o non hanno saputo coordinarsi. Ora questo video ha squarciato, come si dice, il velo del tempio, e ha dimostrato che i cittadini non sono al sicuro. Quindi, ci aspettiamo delle risposte, sia sul perché non si sia provveduto ad assicurare un controllo reale sabato, sia sulle intenzioni per il futuro”. “Avevo lanciato un appello” – continua- “quello che il prefetto convocasse con assoluta urgenza un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica nella sede Municipale. Questo appello non è stato ascoltato, ed oggi lo ribadisco. In ogni caso, mi farò carico di informare dell’accaduto il Ministro dell’Interno e i deputati, perché se di questi fatti non si può discutere localmente, allora che se ne discuta in Parlamento”.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nuovo Centro Commerciale Culturale e Ragusa

Nuovo Centro Commerciale Culturale e Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

5 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa