Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ritenzione idrica, cosa mangiare contro la cellulite? Quale dieta seguire?

Ritenzione idrica, cosa mangiare contro la cellulite? Quale dieta seguire?

Redazione by Redazione
30 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 06:36 -
in Salute e benessere
0
Ritenzione idrica, cosa mangiare contro la cellulite? Quale dieta seguire?
Share on FacebookShare on Twitter

La ritenzione idrica e la conseguente formazione di cellulite si può combattere anche a tavola oltre che facendo una regolare attività fisica. Ma come si può improntare una dieta che prevenga o contrasti la ritenzione idrica e, di conseguenza, la cellulite?
Per prima cosa è fondacominciare da una sana alimentazione che veda un apporto bilanciato di sodio e potassio. Il sale non va eliminato del tutto: il nostro corpo è in grado di regolare i liquidi corporei attraverso il sistema renale, e i sali, soprattutto se si fa attività fisica, sono importanti. E’ bene però che il sodio venga introdotto soprattutto attraverso frutta e verdura. Una dieta iposodica in linea generale è ottima contro la ritenzione idrica, ma talvolta è bene integrare anche magnesio e potassio, che sono sali minerali proprio come il sodio.

Cosa mangiare contro la ritenzione idrica e la cellulite? Quale dieta seguire?
Per prima cosa va sottolinetao che la verdura va assunta ad ogni pasto, pranzo e cena. Ci sono poi alcuni ortaggi che hanno un effetto diuretico e drenante, come la cicoria e il radicchio, che aiutano fegato e reni nella loro azione depurativa. E se fegato e reni sono affaticati aumenta la ritenzione idrica. Altre verdure utili in questo senso sono i finocchi, i cetrioli, i carciofi, gli asparagi, le cipolle, i porri, i ravanelli, il pomodoro, gli spinaci. Per quanto riguarda la frutta, consiglio gli agrumi, il kiwi, la banana, l’ananas, le pesche, il melone. Ci sono poi alcune tisane a base di betulla, tarassaco, centella asiatica ed ippocastano che aiutano a stimolare la circolazione, contrastando il ristagno dei liquidi. Anche un decotto a base di carciofo può essere indicato. Ma nel complesso la cosa fondamentale è bere molto. Oltretutto l’idratazione contrasta anche la stipsi, che a sua volta può favorire la ritenzione idrica. E’ tutto legato.

Cosa non mangiare nella dieta contro la ritenzione idrica e la cellulite?
Gli alimenti conservati sotto sale, che si tratti di carne o pesce in scatola o in barattolo, ma anche le conserve di pomodoro. E poi gli insaccati, compresa la bresaola, che è magra ma molto ricca di sale. Inoltre per condire i pasti è consigliato non utilizzare il sale, nemmeno quello iposodico: bisogna aiutare il nostro palato ad un gusto meno salato. Un suggerimento può essere di preparare in casa un condimento a base di erbe aromatiche, meglio se fresche, come erba cipollina, alloro, timo, basilico con aggiunta di poco sale. In questo modo ci si abitua gradualmente ad avere gusto ma non salato. E poi è bene non eccedere con i formaggi, evitando quelli stagionati e troppo ricchi di sale.

Ritenzione idrica e cellulite: è vero che il caffè contrasta la ritenzione idrica e la cellulite?
A livello locale creme contenti caffeina possono leggermente aiutare. Ma il caffè in sé ha solo un minimo effetto diuretico, non contrasta la ritenzione idrica. Esistono invece integratori ed estratti a base di bromelina (enzima estratto dal gambo della ananas) che possono aiutare.
Quale sport fare e quale non fare contro la ritenzione idrica o cellulite?
Bisogna fare attenzione agli sport di potenza, di tipo anaerobico, perché uno sforzo intenso prodotto in breve tempo porta alla formazione di acido lattico, che è un grande alleato della cellulite. Infatti la formazione di tossine a livello del muscolo ha effetti negativi sulla circolazione. Quindi sport come corsa veloce, spinning e sollevamento pesi sono controproducenti, possono peggiorare uno stato di ritenzione idrica. E’ molto meglio una camminata veloce o una corsa leggera anche prolungata nel tempo ma non intensa. Vanno benissimo anche il nuoto, l’acquagym, il ciclismo non in pendenza. Negli sport in acqua, inoltre, il massaggio del liquido aiuta la circolazione sottocutanea. Al contrario i ripetuti impatti sul terreno della corsa causano anche delle microlacerazioni nelle cellule adipose, che peggiorano la circolazione.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Green pass per matrimoni anche in zona bianca

Green pass per matrimoni anche in zona bianca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Tumore al polmone, diagnosticati tumori e inviati pazienti ai centri antifumo

Tumore al polmone, diagnosticati tumori e inviati pazienti ai centri antifumo

1 Luglio 2025
Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

1 Luglio 2025
L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa