Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Le fragole come rimedio naturale di bellezza viso

Le fragole come rimedio naturale di bellezza viso

Redazione by Redazione
27 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 13:41 -
in Rimedi naturali
0
Le fragole come rimedio naturale di bellezza viso
Share on FacebookShare on Twitter

Le fragole come rimedio naturale di bellezza viso, ecco alcuni consigli per un uso casalingo di benessere.  Le fragole sono un ottimo rimedio naturale di bellezza. Non tutti sanno che questo colorato frutto può essere usate come rimedio contro le occhiaie, come esfoliante e contro le macchie della pelle.
Fragole: benefici per la salute
Le fragole contengono un'elevata percentuale di calcio e sono dotate di fosforo, ferro, magnesio, zolfo e potassio. Sono tra i vegetali più ricchi di vitamina C (100 g di fragole ne contengono 54 mg, mentre la stessa quantità di arance ne contiene 50 mg).Le fragole, essendo costituite per il 90% di acqua in cui sono disciolte le sostanze nutritive, forniscono solo 27 kcal per 100 g di prodotto e per questo motivo sono consigliabili nei regimi dietetici dimagranti, oltre che per l'alimentazione dei diabetici, consumate ovviamente senza zucchero. La parte radicale della pianta di fragole può essere sfruttata per le sue proprietà aperitive, depurative e diuretiche. Le foglie sono apprezzate come antidiarroico, astringente cutaneo, cicatrizzante e antiemorragico. La presenza di acido salicilico la rende utile a chi soffre di reumatismi. Il suo potere lassativo, dovuto alla presenza degli acheni (i piccoli granuli presenti sulla superficie esterna, che sono i semi), rende la fragola un alimento utile in caso di intestino pigro.

Le fragole sono anche un alleato della bellezza: con la polpa del frutto si può preparare una maschera per il viso con proprietà purificanti e astringenti. Applicare la polpa schiacciata sul viso e lasciare agire per 15 minuti.
Fragole contro le occhiaie:
Le occhiaie o le borse sotto gli occhi possono essere la conseguenza di mancanza di riposo, della ritenzione idrica o della depressione. Questo problema che colpisce il nostro viso ci fa apparire perennemente stanchi e ha conseguenze terribili sulla nostra bellezza. Le fragole hanno proprietà antinfiammatorie che possono aiutarci a ridurre visibilmente le occhiaie e le fastidiose borse sotto gli occhi. Vi basterà posizionare delle rondelle di fragola fresca sulla zona interessata e lasciare agire per 10 minuti.
Fragole come esfoliante della pelle
Le fragole hanno anche proprietà utili per l’esfoliazione della pelle, quindi per eliminare le cellule morte. Proprio per questo motivo, possono essere usate per preparare un esfoliante naturale dal profumo davvero irresistibile. Basta tritare qualche fragola fino a ottenere una crema e mischiarle con un cucchiaino di zucchero e uno di olio d’oliva. Applicate l’esfoliante naturale su tutto il corpo con massaggi circolari per facilitare l’eliminazione delle cellule morte della pelle. Il risultato sarà una pelle morbida, liscia, idratata e rigenerata.

Fragole per la bellezza della pelle
Il succo di fragola è l’ideale per una pelle sana, rigenerata e giovane. È ricco di antiossidanti, che aiutano a rinnovare le cellule della pelle e a donare uno splendore naturale davvero unico. Per sfruttare questi benefici, vi consigliamo di bere succo di fragola naturale e di applicare delle fragole direttamente sulla pelle almeno tre volte a settimana. 
Fragole contro le macchie della pelle
L’acido salicilico delle fragole è ottimo per rimuovere le cellule morte e per eliminare le macchie della pelle. Una buona maschera alle fragole può essere utile per recuperare il tono naturale della pelle, eliminando le macchie o altre alterazioni della cute.

Preparate una crema tritando 3 fragole, aggiungete qualche goccia di succo di lime e un cucchiaino di olio d’oliva. Mischiate bene gli ingredienti e applicate sulla pelle, lasciando agire per 15-20 minuti. Per ottenere buoni risultati, è necessario applicarla 2 volte a settimana.

ShareTweetSendShare
torna in Rimedi naturali
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ismett Palermo, due trapianti di polmone da unico donatore

Ismett Palermo, due trapianti di polmone da unico donatore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caso di West Nile a Palermo: febbre a astenia per un 30enne

6 Settembre 2025

Disperso in mare dal 1 settembre: ritrovato il corpo senza vita di Nino Cusmano

5 Settembre 2025

Caltanissetta, Questore emette 18 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione

5 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 a Marina di Modica

5 Settembre 2025

Sagra dell’Uva di Roccazzo: torna a settembre

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, incontro pubblico al quartiere Sant’Andrea

Modica, incontro pubblico al quartiere Sant’Andrea

8 Settembre 2025
Rottamazione quinquies: una sanatoria ma non per tutti

Rottamazione quinquies: una sanatoria ma non per tutti

8 Settembre 2025
Modica piange Elio Giannì: morto a 46 anni

Modica piange Elio Giannì, morto a 46 anni: i funerali martedì

7 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa