Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa direttamente dal sindaco Cassì: novità su rifiuti

Ragusa direttamente dal sindaco Cassì: novità su rifiuti

Redazione by Redazione
23 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 10:38 -
in Attualità
0
Ragusa direttamente dal sindaco Cassì: novità su rifiuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa direttamente dal sindaco Cassì: novità su rifiuti. Le novità sul conferimento dei rifiuti. “Da domani (domenica per chi legge) si cominceranno a smaltire i rifiuti accumulati nella nostra provincia con un primo conferimento eccezionale di 200 tonnellate nella discarica di Gela. La settimana prossima altri quantitativi di rifiuti saranno conferiti presso la discarica di Tremonzelli. Da lunedì la società che conduce l’impianto di Trattamento meccanico biologico di Cava dei Modicani avvierà le procedure di svuotamento dello stesso.  Il calendario dei conferimenti potrà subire ancora dei rallentamenti, ma si supererà la attuale situazione di blocco; in ogni caso  forniremo tutte le informazioni sugli ulteriori aggiornamenti come sempre fatto finora. Si è inoltre nuovamente avviata la procedura di analisi di laboratorio del nostro rifiuto, che deve riportare un dato compatibile con le norme ambientali per potere essere conferito in discarica (oggi a Gela, fino a qualche settimana fa a Lentini, ormai prossima all’esaurimento).

Al momento, il valore emerso dal laboratorio incaricato da Gela è fuori norma, ma questo dato è totalmente difforme da quello emerso dal laboratorio incaricato da noi, che è viceversa ampiamente entro i parametri di legge. Saranno ora coinvolti più laboratori, per una verifica incrociata che possa fare chiarezza una volta per tutte. È opportuno precisare che tutto questo non sarebbe successo se, con un po’ di lungimiranza da parte di tutti, avessimo realizzato all’interno della nostra provincia un sito di discarica così da poter completare il ciclo dei rifiuti all’interno del nostro ambito, come previsto dalla normativa di settore. Nessun sindaco però vuole questa discarica all’interno del territorio del proprio comune. Ragusa fa già ampiamente la sua parte e subisce uno stress ambientale non indifferente con la presenza nel proprio territorio di un impianto di compostaggio (per l’umido) ed un impianto di trattamento meccanico biologico (per il secco), unici della provincia e nei quali conferiscono tutti i 12 i comuni. 

Non si può sempre pretendere che sia qualcun altro a risolvere i nostri problemi. Esistono in provincia aree che hanno caratteristiche geologiche (argillose) perfette per ospitare una discarica, mentre a Cava dei Modicani il suolo roccioso avrebbe dovuto anche in passato sconsigliare la realizzazione di vasche, per i rischi di inquinamento delle falde che ciò implica”. Ricordiamo che da venerdì 14, dopo l’annuncio del fermo contemporaneo dell’impianto TMB e di quello di compostaggio, era stato raccolto soltanto l’umido mentre erano saltate le raccolte dell’indifferenziato dello stesso venerdì 14 e del 21, e quella della plastica del 18 e della carta del 20. Nella nota del sindaco, presidente peraltro della SRR, la società consortile per la gestione dei rifiuti in provincia, si evidenzia una aperta polemica con i suoi colleghi sindaci dei comuni iblei che non avebbero voluto la realizzazione di un nuovo sito di discarica nei propri territori mentre, sottolinea il primo cittadino di Ragusa, la città capoluogo ospita già sia l’impianto di compostaggio per l’umido che quello di trattamento meccanico biologico per il secco.

Riteniamo comunque che sia necessario non abbassare la guardia sia per la difformità riscontrata negli esiti delle analisi del rifiuto da conferire a Gela sia per la dipendenza del conferimento in discariche ben lontane da Ragusa con l’inevitabile aggravio dei costi. (da.di.)Si apre uno spiraglio della delicata emergenza rifiuti che attanaglia Ragusa da poco più di una settimana. E’ lo stesso sindaco Peppe Cassì, nella tarda mattinata di sabato, quasi all’ora di pranzo,  prima con un post sui social e subito dopo con una nota stampa ufficiale, a illustrare quelle che definisce “importanti novità in materia di conferimento dei rifiuti”. Questa la sua dichiarazione.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, è morto Aristide Poidomani: figlio dello scrittore Raffaele

Modica, è morto Aristide Poidomani: figlio dello scrittore Raffaele

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Cinque trend alimentari per un'estate carica di energia

Cinque trend alimentari per un’estate carica di energia

2 Luglio 2025
Vittoria, sospeso temporaneamente il Sit-In di Protesta del Sindaco

Vittoria, sospeso temporaneamente il Sit-In di Protesta del Sindaco

2 Luglio 2025
Bird Strike a Palermo: volo per Milano colpisce un gabbiano in decollo: cancellato

Bird Strike all’aeroporto di Palermo, volo per Milano colpisce un gabbiano in decollo: cancellato

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa