Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, emergenza rifiuti sempre più grave

Ragusa, emergenza rifiuti sempre più grave

Redazione by Redazione
21 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 11:59 -
in Attualità
0
Ragusa, emergenza rifiuti sempre più grave
Share on FacebookShare on Twitter

La crisi dei rifiuti a Ragusa sembra essere sfuggita di mano al sindaco ed alla sua amministrazione (anche se, per la verità, Cassì è primo cittadino, è assessore all’ambiente e presidente della Srr) . Iniziata in sordina venerdì scorso, con un primo comunicato dell’ente di Corso Italia in cui si avvertiva che erano fermi, in contemporanea, l’impianto Tmb e quello di compostaggio, era proseguita sabato con la comunicazione che lunedì sarebbe stato raccolto l’umido, per sfociare poi domenica in una lunga nota in cui il sindaco spiegava tutto e diffusamente senza che, per la verità, i cittadini, all’oscuro di siti di conferimento e di autorizzazioni regionali, ci capissero un tubo. Quello che invece i ragusani hanno ben capito è stato che lunedì un’altra scarna nota avvertiva che martedì sarebbe saltata la raccolta della plastica, così come che giovedì è saltata quella della carta e che venerdì succede lo stesso per l’indifferenziato, Il tutto con comunicati stampa e post sui sociali diffusi poche ore prima che i bravi cittadini uscissero i relativi mastelli salvo ritorvarli poi, pieni, la mattina dopo.

Ma su tutto ciò, se a colpire è stato il silenzio e la reticenza dell’amministrazione, altrettanto lo è stato il silenzio delle forse di opposizione, forse troppo impegnate a trastullarsi con le palme del giardino ibleo e con la scarsa cura del verde pubblico. Per ascoltare una voce allarmata si è dovuto attendere le 14,36 di giovedì pomeriggio, quando il capogruppo 5 stelle Sergio Firrincieli ha finalmente rotto il silenzio per dire che “sull’emergenza rifiuti è sempre meno chiara la situazione di Ragusa, e che serve un tavolo permanente di crisi aperto a tutte le forze politiche”. Ma anche Firrincieli, per la verità, seppur affermi che “il sindaco si sforza di fornire particolari sulla situazione rifiuti a Ragusa, ma molti dettagli lasciano dubbi e perplessità, come è stato fin dal primo minuto”, non è che poi faccia di meglio. Spiega infatti “pare che la discarica di Lentini potrà restare aperta fino al 29 maggio, segnale evidente che altrove si lavora per venire a capo dell’emergenza.

Dal sindaco Cassì abbiamo appreso che siamo fra quelli che conferivamo a Lentini il (rifiuto) trattato, a differenza degli altri comuni che conferiscono, ancora oggi, il cosiddetto “tale e quale”. Sono chiarimenti sempre tardivi ed erogati con il contagocce, non sappiamo perché ci hanno chiuso le porte della discarica di Gela, dove conferivamo dal 1° aprile. Perché, per noi, i disagi cominciano prima? In ogni caso una situazione ampiamente prevista e da prevedere nelle conseguenze, una situazione che ci ha trovato ancora una volta impreparati. Arriviamo sempre all’ultimo giorno e non c’è una voce autorevole che si imponga e si muova per ottenere in tempo autorizzazioni necessarie”. Belle parole, ma non è che servano a capire meglio, per i profani, la questione.

Quanto poi ad affermare, come fa il capogruppo pentastellato, che “Ragusa non vuole andare a finire con montagne di spazzatura nelle piazze, ma lo spettacolo di altre città sembra imminente anche nella nostra, perché stiamo completando il ciclo settimanale e abbiamo in casa un sacchetto per ogni tipologia di rifiuto, è chiaro che la gente non potrà accumulare tutto a casa, il sindaco ci dovrà dire dove conservare i rifiuti e non lo potrà fare la sera prima con i messaggini del portavoce. Ci sono tante domande senza risposta, per esempio, dove vanno a conferire i camion che raccolgono i rifiuti di scuole e commercianti? Il sindaco Cassì avrà una risposta per tutto, ma i chiarimenti devono arrivare alla città tutti in una volta, come pure l’evolversi della situazione”, quanto ad affermare questo, non è che sia gran cosa perchè la stiamo vivendo tutti in prima persona.

Più interessanti, invece, queste altre spiegazioni di Firrincieli “in Consiglio comunale abbiamo ascoltato il sindaco che da presidente si è derubricato a vertice di un CdA, coinvolgendo gli altri sindaci: la cosa ci appare come un tentativo di condividere responsabilità che, però, non ci sono note e, al riguardo, bene farebbero gli altri sindaci a chiarire le loro posizioni. Per quanto ci riguarda a Ragusa, ma la situazione, è di tutta evidenza, coinvolge il territorio, una condizione di estrema emergenza per l’incapacità del governo regionale a produrre una attenta e funzionale politica dei rifiuti, che impone ben altre strategie, da parte di un sindaco che evidentemente non può fare contemporaneamente il sindaco, l’assessore all’ambiente e il presidente della Srr, tutti compiti che, fino a questo punto, non sono espletati in maniera accettabile”.

Infine Sergio Firrincieli conclude “di certo dalla prossima settimana non potremo tenere dentro casa i rifiuti, di qualsiasi tipologia, a questo punto serve un tavolo di crisi permanente, aperto a tutte le forze politiche perché il nostro sindaco sta dimostrando di perdere il controllo della situazione, non ci sono più le minime garanzie di credibilità per quello che sta accadendo oltre i cancelli del Tmb e il sindaco ne dovrebbe rispondere come primo cittadino e come presidente della Srr. Dal momento che non si vuole fare da parte, consenta un’ampia condivisione della gestione e delle scelte per una emergenza che non ha ancora compreso nella sua gravità”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Etna, ecco il cuore pulsante: fontane di lava dal cratere Voragine

Etna, ecco il cuore pulsante: fontane di lava dal cratere Voragine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Domenica in scena Millennials con Carlo Cartier e Massimo Leggio. Letture di Sandro Vero

Domenica in scena Millennials con Carlo Cartier e Massimo Leggio

4 Luglio 2025
Dragaggio, porto turistico di Pozzallo

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo: ritardi inaccettabili

4 Luglio 2025
Confcommercio Ragusa promuove la partecipazione all'evento di Forte dei Marmi

Confcommercio Ragusa al Bus Tourism Convention ‘NextStop’ di Forte dei Marmi

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa