Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fondazione Guido Carli premia 14 personalità imprenditoria, sport, danza

Fondazione Guido Carli premia 14 personalità imprenditoria, sport, danza

Italpress by Italpress
8 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 16:40 -
in Attualità
0
Fondazione Guido Carli premia 14 personalità imprenditoria, sport, danza
Share on FacebookShare on Twitter

ROMA – ’’Facciamo della lunga attesa alla quale ci ha costretto la pandemia un avamposto di progetti e di visione per l’avvenire. La grandezza di un’idea si misura in base a quel che genera e dalla potenza con cui si rigenera’’. Con queste parole Romana Liuzzo, Presidente della Fondazione Guido Carli, ha aperto la dodicesima edizione del Premio che porta il nome dello statista e padre fondatore dell’unione monetaria europea. Lo ha fatto illustrando la proposta – avanzata al mondo della politica e delle istituzioni – di celebrare il prossimo 18 settembre la Giornata nazionale della Rinascita: data simbolica della ripartenza, economica e sociale, sei mesi dopo la Giornata della Memoria delle vittime del Covid, celebrata in ricordo della notte dei camion lungo le vie di Bergamo. Ad aprire la cerimonia, l’esposizione – sul palcoscenico della Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica – della Medaglia del Presidente della Repubblica, destinata dal capo dello Stato Sergio Mattarella quale premio di rappresentanza alla dodicesima edizione.

Si è trattato di un’edizione straordinaria, in un anno particolare, vissuta all’insegna dell’ottimismo ’’non sconsiderato’’, come ha ricordato la neo Ufficiale della Repubblica Liuzzo citando il presidente del Consiglio Mario Draghi e il suo appello allo spirito repubblicano con cui siamo chiamati a costruire il nostro futuro. Di più, a riprendere il ’’gusto del futuro’’. Ad intervenire dal palco – dopo il saluto iniziale della presidente della Fondazione Guido Carli – il ministro degli Affari regionali, Mariastella Gelmini che portando i saluti e sentimenti di stima e di gratitudine da parte del governo ha dichiarato: ’’Anche in questa edizione la Fondazione Guido Carli ha saputo cogliere lo spirito dei tempi, immaginando un premio per la solidarietà e proponendo il condivisibile progetto dell’istituzione della giornata della rinascita.

E’ grazie a uomini come Guido Carli e alla generosità di donne come Romana Liuzzo che si occupano di tenerne viva la memoria, che al risveglio da questo incubo il nostro Paese potrà guardare al futuro con ritrovata speranza e fiducia nelle sue capacità’’. Al sindaco di Roma Virginia Raggi invece il compito di chiudere portando il saluto finale della città ’’in un evento così importante che in questo momento lo è ancora di più perchè abbiamo bisogno di non perdere i nostri valori. Premiare il merito e l’eccellenza significa ancorarsi alle nostre radici ma anche guardare con fiducia al futuro’’. Gianni Letta, Presidente Onorario della Fondazione, ha aperto i lavori di una edizione caratterizzata tra l’altro dalle novità nella composizione della giuria, arricchita dalla presenza delle due new entry: Lavinia Biagiotti, Ceo e presidente di Biagiotti Group, e Gennaro Sangiuliano, direttore del Tg2. A lui anche il compito di dare lettura del messaggio giunto dalla Presidente del Senato, Elisabetta Casellati che ha parlato di ’’un appuntamento prestigioso dedicato al ricordo di una delle personalità più autorevoli e brillanti della nostra epoca’’.

Ricordando la memoria di Guido Carli e ringraziando la Presidente Romana Liuzzo ’’per aver tenuto non solo viva la memoria di un nonno così autorevole e di un personaggio così stimato nel mondo ma aver consentito agli italiani di non disperdere quella eredità morale di cui parlava la Presidente Casellati e di riproporre una lezione che è ancora sorprendentemente attuale’’ Gianni Letta, ha aggiunto che ’’è l’anno di una Europa finalmente solidale. E’ l’Europa che avrebbe voluto e nella quale credeva Guido Carli’’. E’ stata anche l’edizione eccezionale con numeri da record dei premiati: ben 14. Non solo economisti e imprenditori, ma personalità legate al mondo dello sport, della danza e della solidarietà sociale.Il Premio Speciale è andato a un principe del palcoscenico, Roberto Bolle, simbolo di gioia e di ritorno alla vita. ’’Grazie ai premiati e a Intesa Sanpaolo – ha detto Bolle – per il sostegno alla cultura durante l’anno del Covid e un grazie particolare a Stefano Lucchini’’.

Premio alla Carriera invece a Elisabetta Belloni, primo Segretario generale della Farnesina. Ad Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, il Premio alla Solidarietà. Di seguito l’elenco dei premiati e dei componenti della giuria del Premio Guido Carli che hanno conferito il riconoscimento (la medaglia realizzata dall’Istituto poligrafico Zecca dello Stato): Vincenzo Boccia, Presidente della Luiss Guido Carli, ha premiato Aldo Bisio, Amministratore Delegato di Vodafone Italia; Ornella Barra, Co-Coo for Walgreen Boots Alliance, ha premiato Alfredo Ambrosetti, Fondatore dell’omonimo Studio e del Forum di Cernobbio; Lavinia Biagiotti, Ceo e Presidente di Biagiotti Group, ha premiato Marco Bizzarri, Presidente e Ceo di Gucci; Barbara Palombelli, giornalista e conduttrice televisiva, ha premiato Giovanni Floris, giornalista, conduttore televisivo anche lui e scrittore; Stefano Lucchini, Chief Institutional Affairs and External Communication Officer Intesa Sanpaolo, ha premiato Giovanni Grasso, Consigliere per la stampa e la comunicazione della Presidenza della Repubblica, e Patrizia Grieco, Presidente del cda di Banca Monte dei Paschi di Siena; Fedele Confalonieri, presidente di Mediaset, ha premiato Carlo Bonomi, Presidente di Confindustria; Giovanni Malagò, presidente del Coni, ha premiato Stefano Sala, Amministratore Delegato di Publitalia 80; Gennaro Sangiuliano, direttore del Tg2, ha premiato Massimo Martinelli, Direttore del Messaggero; Giampiero Massolo, Presidente di Fincantieri, ha premiato Andrea Ceccherini, Presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani- Editori; Urbano Cairo, Presidente della Cario Communication e Rcs, ha premiato Stefano Domenicali, Presidente e Ad della Formula 1; Antonio Patuelli, Presidente dell’Abi, ha premiato con il premio alla solidarietà Andrea Riccardi, Fondatore della Comunità di Sant’Egidio; Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, ha premiato con il premio alla carriera Elisabetta Belloni, Segretario generale della Farnesina; Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli, ha premiato con il premio speciale, l’etoile, Roberto Bolle.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Covid Sicilia, 851 nuovi positivi: 199 Catania e 71 Ragusa

Covid Sicilia, 851 nuovi positivi: 199 Catania e 71 Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, allerta arancione: scuole chiuse in provincia di Ragusa

Maltempo in Sicilia, allerta arancione: scuole chiuse in provincia di Ragusa

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa