Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, variante ex parco agricolo approvata o no dalla Regione?

Ragusa, variante ex parco agricolo approvata o no dalla Regione?

Redazione by Redazione
5 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 20:53 -
in Politica
0
Ragusa, variante ex parco agricolo approvata o no dalla Regione?
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, variante ex parco agricolo approvata o no dalla Regione? Peppe Calabrese  “L’amministrazione crede che sia approvata, ma non è così”. Proprio un bel dilemma. La Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Ragusa dell'area dell'ex Parco Agricolo ed aree limitrofe è stata appprovata dalla Regione o no? Stando al Comune del capoliogo sì, mentre per la segreteraia cittadina del Pd no. L’amministrazione comunale, in una nota stampa ufficiale del 30 marzo scorso scriveva “con apposito Decreto Dirigenziale dell'Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente – Dipartimento dell'Urbanistica –  è stata  approvata la Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Ragusa dell'area dell'ex Parco Agricolo ed aree limitrofe e delle aree per l'Edilizia Economica e Popolare adottata con delibera del Consiglio Comunale n. 11 del 15/03/2018. Sul sito istituzionale del Comune di Ragusa, nello spazio “in Evidenza”, sono pubblicati  il Decreto Dirigenziale n. 45 del 18 marzo 2021 e gli elaborati grafici che sono scaricabili cliccando nell’apposito link”.

Tutto bene dunque madama la marchesa ? E no, perchè dopo qualche giorno, evidentemente di lettura rilettura e riflessione, giorno 3 aprile, sabato santo, arriva una controreplica del partito democratico, segreteria cittadina, a firma direttamente di Peppe Calabrese che senza mezzi termini annuncia “Variante ex Parco Agricolo Urbano di Ragusa, l’amministrazione crede che sia approvato, ma non è così”. E subito Calabrese attacca “restiamo sgomenti davanti alla capacità che si ha a Palazzo dell’Aquila di stravolgere il senso degli atti che ricevono: spiace dover smentire l’amministrazione, ma secondo le carte pubblicate sul sito istituzionale del Comune la variante risulta bocciata”. Poi il segretario cittadino dem spiega “con il Decreto del Dirigente Generale n. 45 dell’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana del 18 marzo 2021, infatti si è concluso l’iter della cosiddetta variante al Piano Regolatore Generale dell’ex Parco Agricolo Urbano e aree limitrofe.

La suddetta variante era stata adottata con delibera del Consiglio Comunale n. 11/2018 e riguardava varie aree per l’estensione delle quali (275 ettari) fin dall’inizio abbiamo sostenuto che si doveva procedere con la revisione del PRG. In particolare per l’area del comparto 1, quella dell’ex Parco Agricolo, l’Assessorato Regionale al Territorio sin dall’inizio ha rilevato che per l’estensione della stessa, circa 110 ettari, per la sua natura prevalente (area agricola appunto) sprovvista tra l’altro dello studio Agricolo Forestale, che la sua pianificazione andava affrontata in sede del redigendo PRG”. Secondo Calabrese a questo punto è successo l’inghippo in quanto “per ovviare a tale osservazione, anziché spingere per la revisione del PRG, l’attuale Amministrazione ha proceduto alla redazione dello Schema di Massima del PRG.

Questa scelta, come abbiamo ribadito nell’incontro avuto qualche mese addietro con il sindaco e l’assessore al ramo, si è rivelata sbagliata. Infatti, lo stesso Assessorato regionale ha sottolineato, nel corpo del decreto, che la redazione dello Schema di Massima era finalizzata “ad avere elementi utili per richiedere una nuova valutazione del DRU sulla variante urbanistica in esame adottata oltre due anni prima.Anche in ordine alla coerenza della variante con le previsione dello schema di massima, come sostenuto dall’Amministrazione nelle controdeduzioni (delibera n. 71/2020), l’Assessorato regionale rileva che, da una verifica effettuata, è risultato che le previsioni della variante urbanistica con le relative norme di attuazione non coincidono con le previsioni dello schema di massima che per sua natura non è corredato delle NTA”. Insomma un discorso moltoo tecnico al termine del quale Calabrese  sintetizza “per tutte queste considerazione l’Assessorato Regionale ha ritenuto “non condivisibili le controdeduzioni del Consiglio Comunale di Ragusa di cui alla delibera n. 73/2020 e pertanto non si reputa poter accogliere la richiesta di revisione delle determinazioni del DRU sulla variante in oggetto  Tradotto in parole semplici la variante riguardante l’area dell’ex Parco Agricolo è stata bocciata”.

Seguono le conclusioni di Peppe Calabrese “di questo certamente non siamo contenti per la città. Tuttavia non possiamo non evidenziare l’inadeguata gestione, sia politica che tecnica, di tutto l’iter. Soprattutto in considerazione del fatto che avevamo avvertito per tempo l’amministrazione che la strada intrapresa avrebbe portato a questo epilogo assolutamente prevedibile. Non è nostra intenzione gongolare, ma è fuor di dubbio che adesso sia necessario, immediatamente, mettere mano alla redazione del PRG, coinvolgendo tutte le forze politiche e sociali della città oltre a tutti i portatori di interesse”. E dalla segreteria cittadina del Pd arriva anche la proposta concreta “il Partito Democratico della città di Ragusa, dunque chiede che si proceda subito a implementare l’Ufficio di Piano, allo stato quasi inesistente, e se necessario si faccia ricorso anche a professionisti esterni. Noi ribadiamo la nostra disponibilità a collaborare sin da subito affinché si arrivi il prima possibile alla adozione del PRG”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Atlanta batte Golden State, 25 punti di Gallinari

Atlanta batte Golden State, 25 punti di Gallinari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Paura ad Avola, bambino rischia di annegare: salvato da operatore ecologico

17 Maggio 2025

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: quando arriva, importi aggiornati, calendario pagamenti e novità

Assegno unico maggio 2025: quando arriva, importi aggiornati, calendario pagamenti e novità

18 Maggio 2025
Bonus donne 2025: a chi spetta, come funziona e come averlo

Bonus donne 2025: a chi spetta, come funziona e come averlo

18 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa