Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Covid e crisi imprese: videoconferenza a Ragusa

Covid e crisi imprese: videoconferenza a Ragusa

Redazione by Redazione
23 Marzo 2021 - Aggiornato alle ore 10:16 -
in Economia
0
Covid e crisi imprese: videoconferenza a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Un intervento a cuore aperto. E’ quello che ha animato, ieri pomeriggio in videoconferenza, il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, incontrando il coordinamento dei sindaci dell’area iblea. E’ stato il coordinatore dell’organismo, il primo cittadino di Ragusa, Giuseppe Cassì, ad aprire i lavori sottolineando l’impegno che le varie amministrazioni comunali hanno cercato di profondere a sostegno delle categorie produttive.
Manenti ha fatto una disamina della gravità della situazione. “L’emergenza coronavirus, per le imprese – ha detto – entra ora, non solo nel vivo della quarantena ma anche nel vivo del problema. Le imprese sono già allo stremo e, mentre la chiusura di gran parte di commercio e turismo si prolunga, i tributi comunali ed i costi degli affitti corrono. Le casse degli esercenti, però, sono vuote per mancanza di incassi. Tutti sappiamo quello che sta accadendo. Ecco perché abbiamo chiesto con urgenza, e chiediamo adesso anche ora, in questa fase critica, di concertare misure e provvedimenti concreti da cui poter iniziare a progettare la ripartenza oltre a bloccare i costi fissi. La concertazione di primo livello con le Amministrazioni comunali è fondamentale. Abbiamo assistito ad interventi sporadici da parte di qualche sindaco ma – vista la gravità della situazione – occorre strutturare un sistema di aiuti comunali omogeneo e coerente. Non è possibile fare differenze tra comune e comune a parità di categorie merceologiche”.

Confcommercio ha messo nero su bianco alcuni “capitoli” fondamentali per i quali i Comuni possono attivarsi, attingendo alle proprie casse o facendo da interfaccia coi proprietari degli immobili e le loro associazioni. Si parte con il capitolo affitti (sgravio Imu per i proprietari che sospendono i canoni ora e li riducono poi). Tributi: la sospensione di Cosap e Tosap, il rimborso della tassa di pubblicità già pagata (o esenzione per tutto il 2021), la sospensione per tutto il 2020 della tassa di asporto rifiuti (almeno per i codici Ateco che tengono chiuso). Sul fronte immobili: la revisione dell’Imu per i proprietari prevedendo l’esenzione totale per gli immobili a destinazione alberghiera e per il settore ricettivo, la sospensione e la riconversione della tassa di soggiorno (qualora già incassata) in un fondo di sostegno per le imprese del turismo, infine il sostegno alle attività commerciali di beni di prima necessità nelle consegne a domicilio.
“Dobbiamo essere convinti di una cosa – ha aggiunto Manenti – E cioè che siamo solo all’inizio e la ripresa dipenderà da quanto intelligente sarà il territorio nel sostenere con immediatezza le proprie imprese, ossatura delle nostre città e dei nostri paesi, deliberando sgravi ed incentivi mirati ed indipendenti dai decreti governativi che si prospettano già totalmente inadeguati alle esigenze reali. I ristori previsti dai Governi nazionale e regionale li abbiamo potuti considerare finora un’aspirina somministrata ad un malato agonizzante, per riprendersi serve una “terapia d’urto” o altrimenti le perdite già ingenti registrate saranno definitive. Ci aspettiamo l’intervento dei sindaci: aiutare le nostre imprese a non chiudere significa aiutare le nostre città a sopravvivere. Di questo, purtroppo grazie a questa emergenza, solo ora ce ne siamo accorti”.
Nei loro interventi, i sindaci iblei hanno confermato il proprio impegno per cercare di sgravare, ancora di più di quanto già non abbiano fatto, le attività produttive da tasse e imposte. E’ alquanto complicato, però, che si possa utilizzare una linea uniforme da parte di tutti i Comuni, è stato detto, in quanto bisogna fare riferimento alle disponibilità di cassa che ciascun ente è in grado di mettere a disposizione. E, in ogni caso, finora, stando a quanto dichiarato dagli stessi primi cittadini, è stato fatto il possibile per cercare di venire incontro alle varie criticità emerse. Un dato allarmante è stato quello comunicato dal sindaco di Ragusa il quale ha affermato che, per quanto riguarda il suo comune, circa il 10% della popolazione ha fatto ricorso ai sostegni dell’ente municipale per andare avanti a testimonianza del fatto che la crisi ha assunto una dimensione trasversale e che ha interessato anche persone, per così dire, insospettabili fino a qualche mese fa. “Ci auguriamo – conclude Manenti – che le nostre sollecitazioni possano trovare un minimo di accoglimento perché è importante che gli enti locali territoriali facciano la propria parte sino in fondo”.
 

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ingv: alcune coste della Sicilia Sud Orientale potrebbero finire sott'acqua

Ingv: alcune coste della Sicilia Sud Orientale potrebbero finire sott'acqua

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

La prima donna al comando di un reparto dell’Esercito Italiano in Sicilia, è catanese

29 Agosto 2025

Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

28 Agosto 2025

Odissea 2025, il kolossal continua a far discutere e ad attrarre spettatori

27 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

San Giovanni Battista a Ragusa, domani la prima delle tre processioni 

26 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Raddoppio Sp 25 Ragusa-Marina di Ragusa: Cassì non ha più scuse

29 Agosto 2025

Pesanti gli insulti via social al senatore Salvo Sallemi: Tutto questo è inaccettabile

28 Agosto 2025

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La Sicilia di Giuseppe Leone in un’opera di Concetto Prestifilippo a Sampieri

La Sicilia di Giuseppe Leone in un’opera di Concetto Prestifilippo a Sampieri

29 Agosto 2025
Rottamazione quinquies con saldo e stralcio, ma occhio ai limiti

Rottamazione quinquies con saldo e stralcio, ma occhio ai limiti

29 Agosto 2025
Palermo, ha chiuso i battenti Luminessenza, la mostra del modicano Franco Fratantonio

Palermo, ha chiuso i battenti Luminessenza, la mostra del modicano Franco Fratantonio

29 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa