Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comitato Ragusa Catania chiede incontro con nuovo ministro

Comitato Ragusa Catania chiede incontro con nuovo ministro

Redazione by Redazione
6 Marzo 2021 - Aggiornato alle ore 08:16 -
in Economia
0
Comitato Ragusa Catania chiede incontro con nuovo ministro
Share on FacebookShare on Twitter

Sembra scritto nel libro nero del destino, che ogni volta che si siano profilate buone notizie per la realizzazione della Ragusa-Catania, debba intervenire qualche ostacolo o perlomeno qualcosa che metta in dubbio le (poche) certezze  acquisite. Il cambio di governo, con la nascita della compagine Draghi, ed il conseguente cambio al vertice delle infrastrutture crediamo abbiano provocato molta apprensione all’interno del Comitato ristretto che si occupa di seguire l’iter procedurale dell’arteria e  che comprende Ance, Cna, Casartigiani, Confagricoltura, Confartigianato, Confocmmercio, Confesercenti, Confcooperative, Coldiretti, Fnaarc, Legacoop, Pmi, Upla, Sicindustria, tutti rappresentati da Salvo Ingallinera, Leonardo Licitra, Giuseppe Santocono e Roberto Sica. E il Comitato, previdentemente, ha messo le mani avanti e chiesto al ministro Giovannini un incontro “nei tempi e nelle forme che vorrà stabilire, per poterci confrontare su quanto finora fatto e su quanto deve ancora essere fatto”.

I componenti del Comitato si riallacciano fiduciosamente alla dichiarazione del neo-ministro secondo la quale è sua intenzione “aprire un dialogo intenso con gli operatori economici e sociali per identificare le azioni più idonee e per accelerare questo percorso”. Nella lettera a Giovannini Salvo Ingallinera, Leonardo Licitra, Giuseppe Santocono e Roberto Sica.ricordano “seguiamo il progetto del raddoppio della strada di collegamento Ragusa-Catania dal 17 novembre del 2003 e nella nostra funzione di rappresentanza di tutte le associazioni di categoria del territorio abbiamo avuto interlocuzioni con i 9 governi succedutisi nel corso di questi anni. La nostra è stata ed è un’azione costante di monitoraggio, stimolo e verifica. I problemi di quest’opera (ma come di tante altre nel nostro Paese) sono sicuramente a Lei ben noti: una fitta rete di burocrazia connessa con una frequente paura della firma; una normativa non all’altezza del compito e mai compiuta; decreti e procedure che avrebbero dovuto semplificare e che, invece, hanno finora aumentato le difficoltà e i dubbi interpretativi, continuando ad allungare oltre ogni misura i tempi e i costi economici e sociali. La Ragusa-Catania è arrivata al progetto esecutivo.

Il precedente governo aveva annunciato l’apertura dei cantieri entro quest’anno, cercando così di rispettare il cronoprogramma dettato dalla procedura per l’utilizzo dei fondi nazionali ed europei assegnati da decenni. Si tratta di un’opera coerente con la dotazione infrastrutturale strategica del territorio (che possiede il peggiore indice del Paese) ed elemento fondamentale di sistema per la ridefinizione della mobilità sostenibile per il collegamento organico della Sicilia con il Continente e con i corridoi europei nelle direttrici Nord-Sud, Est-Ovest. Uno studio della Regione siciliana certifica che lo svantaggio economico (medio) dell’insularità impatta fra 1.308 e 1.208 euro per abitante con un PIL siciliano tra i più bassi fra le regioni europee. In questo quadro, il territorio ragusano risulta tra quelli più colpiti proprio a causa del più basso indice di infrastrutturazione del Paese”.

Da queste considerazioni dunque la richiesta di incontro che viene inoltrata al titolare del dicastero. E ciò proprio nel momento in cui il governatore Nello Musumeci è stato individuato come commissario per la realizzazione della Ragusa-Catania al posto di un tecnico, così come era stato precedentemente stabilito. Ma è anche vero che, essendo ormai giunti quasi all’apertura dei cantieri, ogni ulteriore tavolo tecnico di confronto non dovrebbe aver motivo d’essere. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, Regione acquista Casa Quasimodo: tutti chiedono paternità

Modica, Regione acquista Casa Quasimodo: tutti chiedono paternità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Calcio continua la corsa alla serie D

Modica Calcio continua la corsa alla Serie D

12 Maggio 2025
Modica, numeri record per San Giorgio

Modica, numeri record per San Giorgio

12 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo in arrivo con piogge e fenomeni intensi

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo in arrivo con piogge e fenomeni intensi

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa