Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cartelle esattoriali: rinvio a giugno

Cartelle esattoriali: rinvio a giugno

Redazione by Redazione
30 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 16:24 -
in Economia
0
Cartelle esattoriali: rinvio a giugno
Share on FacebookShare on Twitter

Cartelle esattoriali e rinvio proroga
“Rinvio cartelle esattoriali, almeno fino a giugno. inutile la proroga di un mese decisa ieri dal governo. E Gualtieri vada a casa”. Lo dice il presidente nazionale di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro.“La Confedercontribuenti chiede al Governo che prenderà il nostro Paese in mano, un rinvio dell’invio delle cartelle esattoriali degli atti di accertamento dell’Agenzia delle Entrate, almeno fino al mese di giugno, in attesa di varare una seria riforma della rottamazione  e del saldo in stralcio che preveda il non eccedere nelle cartelle esattoriali oltre il quinto del reddito che nel 2020 (sappiamo) che si è abbassato di parecchio, a causa della pandemia. Chiediamo inoltre  che, nel caso dovesse nascere un nuovo governo sempre guidato da Conte, Gualtieri sia mandato a casa e lo diciamo senza mezzi termini, perché pensiamo che sia uno dei peggiori ministri della repubblica italiana”.

La richiesta di Confedercontribuenti
Questo appello arriva dal presidente nazionale di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, dopo avere appreso della sospensione per un altro mese dell’Invio delle cartelle esattoriali, decisa dal Consiglio dei ministri che ieri ha dato il via libera al decreto di proroga fino alla fine di febbraio, evitando così che da lunedì iniziassero ad essere spedite le cartelle sospese ormai da quasi un anno. Secondo il presidente Finocchiaro “tale decisione non serve e non porta a nulla, perché gli aiuti rivolti ai contribuenti italiani sono ben altri e molto più efficaci e duraturi. Per esempio –suggerisce Finocchiaro, tutta la fase della compliance  e del nuovo rapporto col fisco e della definitiva rottamazione anche del magazzino fiscale, va fatta in maniera tale da non tenere crediti che falsano i conti dello Stato e complessivamente va fatta anche una riforma, per cui l’Agenzia delle Entrate non sia assolutamente lenta, interpretando e gestendo le leggi dello Stato, spesso cambiandole. E uno dei casi eclatanti -sottolinea il presidente nazionale di Confedercontribuenti- riguarda la grande opportunità del sismabonus e dell’ecobonus, questo nel quadro generale di una riflessione che va fatta sulla riforma fiscale, dove il legislatore scrive una cosa, ma in realtà chi decide se il sismabonus si debba fare in un modo o in un altro modo, insieme all’ecobonus, è l’Agenzia delle Entrate. Non è possibile!

Perchè gli uffici devono fare gli uffici e il legislatore deve fare il legislatore. Poi ci rendiamo conto che la debolezza della classe politica porta a tutto ciò. Per cui noi di Confedercontribuenti non molliamo -aggiunge con forza Finocchiaro-, perchè la battaglia per liberare le imprese dalle difficoltà anche legate al Coronavirus, dipendono anche dalla capacità del fisco di muoversi affinchè, nel tempo dovuto e nelle modalità compatibili con la crisi, possa riscuotere i soldi senza mettere ulteriormente in crisi le aziende, magari impedendogli di avere il ‘Durc’ in  caso esigenze per lavori pubblici o di avere la regolarità fiscale. Questo tempo è finito. Noi crediamo che l’Italia che amiamo e che vogliamo debba rinascere sulla base di un consenso che sia condiviso da tutti. Basta soggetti che dicono ‘comunque e in ogni caso, le tasse vanno pagate’.

Le motivazioni
E noi diciamo che le tasse vanno pagate, ma non vanno pagate con modalità impossibili che portano a far fallire le imprese! Indipendentemente dalla posizione di Confedercontribuenti, qui è il problema che la gente non potrà pagare. E allora il rischio è quella di una rivolta, cosiddetta rivolta dell’antistato, che poi spesso non si tramuta necessariamente in iniziative di piazza, ma in una conseguente avversione verso le istituzioni. E questo rischio non si può correre. Questo è un rischio che deve essere superato e chiediamo grande responsabilità alla classe dirigente. Certamente tempo –conclude Carmelo Finocchiaro, il presidente nazionale di Confedercontribuenti – organizzeremo tante iniziative nelle piazze d’Italia, per salvaguardarle le imprese e gli imprenditori, ma anche i contribuenti. Ma sicuramente noi vogliamo scongiurare un ulteriore colpo alla credibilità delle istituzioni. Purtroppo, già poca gente crede nelle istituzioni. Non vogliamo che questo gap si allarghi ulteriormente.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Luna Rossa in finale alla Prada Cup, battuta American Magic 4-0

Luna Rossa in finale alla Prada Cup, battuta American Magic 4-0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025
Scicli, ladri nella notte in via Modica: bottino da 2 mila euro

Scicli, ladri nella notte in via Modica: bottino da 2 mila euro

11 Maggio 2025
Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa