Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Novartis, nel 2020 fatturato in crescita

Novartis, nel 2020 fatturato in crescita

Italpress by Italpress
28 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 00:41 -
in Attualità
0
Novartis, nel 2020 fatturato in crescita
Share on FacebookShare on Twitter

ROMA – Anno proficuo per Novartis, che ha registrato nel 2020 una crescita del fatturato e nuovi progressi per la sua nuova generazione di farmaci. Il fatturato delle attività in prosecuzione, infatti, che escludono Alcon e comprendono le attività di Innovative Medicines e Sandoz, così come le funzioni di corporate in prosecuzione, è cresciuto del 3%. In particolare, la Business Unit (BU) Pharmaceuticals è cresciuta del 5% trainata da Entresto (+44%), Zolgensma (che ha raggiunto 0,9 miliardi di dollari), Cosentyx (+13%), Ilaris (+31%) e dall’acquisizione di Xiidra (+95%). Mentre la BU Oncology è cresciuta del 3% guidata dalle performance di Promacta / Revolade (+23%), Jakavi (+20%), Kisqali (+45%), Tafinlar + Mekinist (+16%) e Piqray (che ha raggiunto 0,3 miliardi di dollari). Stabile invece il fatturato di Sandoz, in linea (-1%) con la crescita del 19% dei Biosimilari. Impatto negativo sulla domanda a causa del Covid-19, in particolare in oftalmologia, dermatologia e nelle vendite al dettaglio di Sandoz.

Il risultato operativo core è cresciuto del 13% (+9%) e il margine core di Innovative Medicines e Sandoz è migliorato, raggiungendo rispettivamente il 35% e il 24% del fatturato, grazie alla crescita del fatturato stesso, alla riduzione dei costi e alla produttività. Il proseguimento dei cambiamenti in Manufacturing and Business Services ha contribuito all’espansione del margine core. Il risultato operativo è cresciuto del 19% (+ 12%), sostenuto soprattutto da fatturato e produttività più elevate, oltre che dalla diminuzione dei costi. L’utile netto delle attività in prosecuzione è cresciuto del 20% (+13%) grazie soprattutto all’incremento del risultato operativo. Il free cash flow d’esercizio è stato di 11,7 miliardi di dollari (-10%), con il più elevato risultato operativo più che bilanciato da pagamenti relativi a questioni legali e dalle minori entrate dovute a disinvestimenti.

Nel corso dell’anno si sono segnate tappe fondamentali dell’innovazione: nuove approvazioni che hanno riguardato Kesimpta (USA), Leqvio (UE), Zolgensma (UE), Tabrecta (USA), Cosentyx per spondiloartrite assiale non radiografica, Adakveo (UE) e Piqray (UE); risultati dei principali studi: Beovu (degenerazione maculare legata all’età), Jakavi (malattia da rigetto del trapianto), asciminib (Leucemia mieloide cronica) e iptacopan (emoglobinuria parossistica notturna, glomeruolopatia). Si è avuto un riconoscimento di breakthrough therapy da parte della FDA per iptacopan (emoglobinuria parossistica notturna) e ligelizumab (orticaria cronica spontanea) e importanti progressi nella costruzione di un rapporto di fiducia con la società: è stata emessa la prima obbligazione sostenibile del settore salute, collegata all’accesso ai farmaci e vincolata al raggiungimento di zero emissioni nette di anidride carbonica entro il 2030. Proposto per il 2020 un dividendo di 3 franchi svizzeri per azione, in aumento dell’1,7%. Le previsioni per il 2021 per le attività in prosecuzione riguardano il fatturato in crescita a una singola cifra tra bassa e media; risultato operativo in crescita a una singola cifra media, superiore al fatturato.

’’Nonostante le sfide che ci sono state poste con il Covid-19, Novartis ha realizzato nel 2020 una solida performance, in tutte le nostre priorità strategiche’’, ha dichiarato il Ceo di Novartis Vas Narasimhan, commentando i risultati del 2020. ’’Sul piano operativo, abbiamo incrementato il fatturato e continuato a migliorare i margini operativi core in Innovative Medicines – ha proseguito -. Abbiamo fatto progredire la nostra nuova generazione di farmaci, ottenendo una serie di nuove approvazioni, con in evidenza Kesimpta negli Stati Uniti, Leqvio e Zolgensma nell’UE, così come la nostra ampia pipeline nella fase intermedia di sviluppo di farmaci first-in-class. Guardando al futuro, siamo fiduciosi che i progressi che abbiamo realizzato nell’ambito delle nostre priorità strategiche di azienda focalizzata sui farmaci si tradurranno in una crescita del fatturato e del risultato operativo di qui al 2025’’.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Sistemi di pagamento: le differenze tra carte di credito

Sistemi di pagamento: le differenze tra carte di credito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, ladri nella notte in via Modica: bottino da 2 mila euro

Scicli, ladri nella notte in via Modica: bottino da 2 mila euro

11 Maggio 2025
Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

11 Maggio 2025
Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa