Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dimagrire con la tisana piscialetto: ecco la ricetta

Dimagrire con la tisana piscialetto: ecco la ricetta

Redazione by Redazione
6 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 20:28 -
in Rimedi naturali
0
Dimagrire con la tisana piscialetto: ecco la ricetta
Share on FacebookShare on Twitter

La tisana al tarassaco è un ottimo rimedio naturale che aiuta a dimagrire velocemente. Il tarassaco è un ottimo rimedio naturale usato fin dall’antichità come sostanza medicinale ed è un’erba dal forte potere depurativo e diuretico (non a caso veniva chiamato “piscialetto”). Il tarassaco è una delle piante più diffuse di tutta Europa. Cresce spontanea nei pascoli, nei boschi, nei campi e nei giardini di casa. La si distingue facilmente per i suoi fiori gialli e per le foglie verdi, glabre e seghettate. L’appellattivo “piscialetto” non è casuale. Infatti in medicina tradizionale popolare le sue foglie venivano utilizzate come tisana per le note proprietà diuretiche e depurative. Per tale ragiove veniva impiegato nei casi di ritenzione idrica, cellulite e patologie del fegato. Le foglie di tarassaco contengono inoltre principi amari che ne fanno un’ottima erba digestiva, sia consumata come insalata (o come verdura cotta), sia assumendo la tisana. Il tarassaco, sempre assunto come verdura o tisana, trova impiego anche come pianta lassativa, utile in caso di stitichezza.

Queste proprietà, unite a molte altre, rendono l’assunzione di tisane al tarassaco molto importanti per chi sta seguendo un programma di recupero della forma fisica. Spesso quando si comincia una dieta si fa uso di tisane drenati al finocchio o altre tisane che facilitano la perdita di peso depurando l’organismo. Tra le tante tisane consigliate c’è anche la tisana al tarassaco. La tisana al tarassaco viene consigliata come bevanda snellente e diuretica. Il tarassaco rappresenta una delle erbe officinali dalle più spiccate proprietà diuretiche. Per la preparazione di una tisana al tarassaco e per le quantità di bevanda da assumere giornalmente, rivolgetevi con fiducia al vostro erborista, che vi saprà fornire indicazioni personalizzate in base alle vostre problematiche. Ma quali sono le proprietà del tarassaco?  Il tarassaco consigliato da molti dietisti è noto per le forti proprietà lassative e depurative di questa pianta, a cui si aggiungono gli effetti sul processo digestivo. Ecco maggiori dettagli: Diuretico e depurativo: forte diuretico, il tarassaco agisce sui reni stimolando la produzione di urina e, di conseguenza, l’eliminazione di sostanze nocive quali tossine e scorie metaboliche. L’effetto diuretico compare in pochissimi minuti dall’assunzione. Digestivo: stimolando la secrezione delle ghiandole salivari e biliari, nonché agisce sui succhi gastrici, intestinali e pancreatici favorendo così il processo digestivo. Fame e metabolismo: grazie alla presenza delle vitamine B e D dà un senso di sazietà e migliora il metabolismo.

Oltre alle funzioni utili al dimagrimento, il tarassaco presenta numerose proprietà benefiche per il nostro organismo. Ecco le principali: Fegato: stimolando la produzione di bile, il tarassaco facilita lo svuotamento della cistifellea e può aiutare in casi di patologie legate al fegato quali epatite, cirrosi e insufficienza epatica. Antibatterico e antifungino: grazie alla presenza del tannino, combatte infezioni da batteri e funghi. Pelle: il tarassaco aiuta a combattere inestetismi della pelle quali acne e sebo in eccesso. Attenti alle controindicazioni del tarassaco: il tarassaco è considerato una droga sicura che non presenta effetti collaterali gravi. Nei soggetti predisposti, l’assunzione di tarassaco può però provocare reazioni allergiche.  Inoltre, il tarassaco è controindicato in caso di ostruzione dei dotti biliari, calcoli biliari, malattie a carico del fegato, ulcera peptica e ipekaliemia. Il tarassaco non andrebbe somministrato in concomitanza con terapie che possono determinare iperkaliemia tra cui beta-bloccanti, FANS e ACE-inibitori e nei pazienti che assumono terapie con litio. L’uso del tarassaco è infine sconsigliato nei bambini con età inferiore ai 12 anni.

Ecco una ricetta con il tarassaco: come preparare il decotto di tarassaco.Occorrente: 1 cucchiaino raso di radici di tarassaco, 1 tazza d’acqua.Preparazione: Versare la radice sminuzzata nell’acqua fredda, accendere il fuoco e portare a ebollizione. Far bollire qualche minuto e spegnere il fuoco. Coprire e lasciare in infusione per 10 min. Filtrare l’infuso e berlo. Come sempre negli articoli dei rimedi naturali presenti sul nostro sito raccomanidamo di consultare prima di farne uso il prorpio medico di famiglia.

ShareTweetSendShare
torna in Rimedi naturali
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Cosa mangiare a dieta? La vera strategia a tavola

Cosa mangiare a dieta? La vera strategia a tavola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa