Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Tabacco riscaldato, la disinformazione può essere un rischio

Tabacco riscaldato, la disinformazione può essere un rischio

Italpress by Italpress
6 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 17:37 -
in Salute e benessere
0
Tabacco riscaldato, la disinformazione può essere un rischio
Share on FacebookShare on Twitter

ROMA – In attesa delle nuove norme di politica fiscale previste dal Governo entro la fine dell’anno, si è tenuta oggi nella Sala Caduti Nassirya in Senato la conferenza stampa ’’Il tabacco riscaldato nella revisione fiscale’’ promossa dalla Senatrice Paola Binetti (UDC). L’incontro ha messo a confronto esperti in ambito economico-sanitario, con il fine di evidenziare come la tassazione agevolata dei prodotti a tabacco riscaldato sia ingiustificata.’’La nostra è una vera e propria battaglia sociale in cui cerchiamo di coinvolgere il mondo della comunicazione, a cominciare dalla stampa, per combattere in primis la fake news: ‘il tabacco riscaldato non fa malè – afferma la senatrice Binetti – Il pericolo, come ribadiscono gli esperti, è iniziare giovani, inconsapevoli di danni e rischi, alle dipendenze, facendo credere ai fumatori cronici che il tabacco riscaldato sia la giusta via per uscire dal vizio del tabagismo.

Le istituzioni sembrano non aver preso coscienza dei rischi di questi nuovi prodotti, il che spiegherebbe la tassazione estremamente agevolata di cui godono’’.Lo conferma Daniela Galeone, Direttore dell’ufficio Promozione della salute e prevenzione e controllo delle malattie cronico-degenerative del Ministero della Salute: ’’Questi prodotti non sono tenuti ad applicare sulle confezioni le avvertenze che dovrebbero dissuadere dal fumo insieme al numero verde dell’Istituto Superiore di Sanità. Le rigide norme sulla pubblicità dei prodotti del tabacco, previste dalla legge Sirchia oltre 20 anni fa, non si applicano ai dispositivi specifici per l’uso del tabacco riscaldato. Per cui è possibile la loro promozione e la relativa vendita in luoghi facilmente frequentati anche da giovani non fumatori, che possono erroneamente considerarli a rischio ridotto per la salute’’. ’’C’è un gap sul piano della comunicazione.

Mentre i documenti scientifici provano che il prodotto sia nocivo per la salute, il tasso di notorietà è cresciuto del 67,3% grazie anche alla loro sovraesposizione pubblicitaria. Un nostro sondaggio rivela che la percezione della maggior parte dei consumatori di tabacco riscaldato è così falsata da indurli a pensare di poter fumare addirittura in luoghi chiusi. – dichiara Roberta Pacifici, Direttore del Centro Nazionale Dipendenza e Doping Istituto Superiore di Sanità – Nell’ultima indagine svolta durante il lockdown abbiamo stimato che i consumatori di prodotti a tabacco riscaldato in Italia sono aumentati e sono circa 2 milioni, soprattutto consumatori duali e giovani attratti da questi prodotti pubblicizzati come meno nocivi per la salute’’. ’’Non ci sono evidenze a sostegno di una reale efficacia dei prodotti a tabacco riscaldato che inducano a smettere di fumare, perchè molti fumatori sono ’’fumatori duali’’ (cioè fumatori di tabacco tradizionale e di tabacco riscaldato).

Sono più i non fumatori (soprattutto giovani) e gli ex-fumatori che iniziano o ri-iniziano a fumare con questi prodotti rispetto ai fumatori che smettono di fumare utilizzandoli.’’ Ha sottolineato la Vice Presidente della Società Italiana di Tabaccologia (SITAB) Maria Sofia Cattaruzza.’’Nonostante non esista alcuna agenzia di tutela della salute pubblica che riconosca il minor danno provocato dal tabacco riscaldato, il legislatore ha deciso di sottoporlo ad una fiscalità estremamente agevolata rispetto alle tradizionali sigarette da combustione, favorendone così la crescita esponenziale e garantendo allo stesso tempo margini elevatissimi ai produttori’’, ha detto Marco Spallone, professore di Economia dell’Università di Chieti e Pescara, vice direttore CASMEEF LUISS Guido Carli.

’’Le conclusioni oggi vanno in tre diverse direzioni – afferma la senatrice Paola Binetti – Prima di tutto occorre onestà intellettuale per riconoscere che il fumo, la nicotina, nuoce gravemente alla salute, anche quando è usata sotto forma di tabacco riscaldato. In secondo luogo è fondamentale non concedere privilegi fiscali a nessuno, tanto meno alle grandi aziende produttrici di tabacco, ricordando che le aziende sono sempre le stesse, qualunque sia il tipo di tabacco venduto’’.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Unione Pro Loco, assemblea telematica per l'elezione del presidente

Unione Pro Loco, assemblea telematica per l'elezione del presidente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Gdf Ragusa: la guardia di finanza incontra gli alunni delle scuole della provincia

Gdf Ragusa: la guardia di finanza incontra gli alunni delle scuole della provincia

14 Maggio 2025
Ragusa, l'assessore D'Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025
La Popolarità del Trading Forex in Italia: Tendenze e Opportunità nel 2025

La Popolarità del Trading Forex in Italia: Tendenze e Opportunità nel 2025

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa