Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Secondo lockdown e salute mentale, psichiatra: aumenta rabbia e depressione

Secondo lockdown e salute mentale, psichiatra: aumenta rabbia e depressione

Redazione by Redazione
2 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 08:51 -
in Salute e benessere
0
Secondo lockdown e salute mentale, psichiatra: aumenta rabbia e depressione
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – La paura di un secondo lockdown darà vita per gli italiani ad uno stato forte di depressione e rabbia. Lo spettro di un secondo lockdown "sarà più duro da affrontate a livello mentale per gli italiani: accanto all'ansia e allo stress, già vissuti con la prima serrata di marzo-aprile, oggi si affaccerebbero anche disturbi come la depressione e poi anche la rabbia". Cosi Massimo Cozza, psichiatra e direttore del dipartimento di Salute mentale Asl Roma 2 fa il punto con l'Adnkronos Salute sulle conseguenze di un nuovo lockdown, per fronteggiare la pandemia Covid, sulla salute mentale degli italiani. "Non riuscire più a vivere la propria vita, l'idea di non poter uscire e vedere gli affetti può avere effetti importanti sulle persone più fragili, così come non vedere la luce alla fine del tunnel. E' chiaro che se si opterà per una seconda serrata avremo, rispetto alla prima, un maggior disagio emotivo sulla popolazione ".

Lo psichiatra ritorna su quanto accaduto a marzo-aprile. "Nella prima parte della pandemia abbiamo registrato alcuni disturbi come l'ansia, lo stress, l'insonnia. Reazioni fisiologiche e ataviche che servono a preparare l'organismo e il fisico a rispondere ad un pericolo – osserva Cozza – Reazioni normali e sane fino a quando rispondono ad una esigenza di difesa per poi trasformarsi in comportamenti responsabili di precauzione. C'è poi però anche chi nega il problema Covid, perché non lo vuole affrontare e lo tiene nascosto o fa finta di nulla. Ecco, in questi casi continuare a negare mina l'equilibrio psicologico e si potrebbero subire dei contraccolpi anche importanti". Ci sono però anche dei fattori soggetti ad influenzare la nostra risposta ad eventi di grande impatto come un lockdown. "I fattori che influiscono rispetto ai disturbi psicopatologici dipendono anche dalla storia di ciascuno di noi: le relazioni familiari, quelle sociali e ambientali. Non c'è un unico modo di agire ma lo si fa nel contesto di una vita di relazione e affetti – chiosa lo psichiatra – C'è poi anche una predisposizione biologica che può portare ognuno di noi a reagire in determinate maniere". Se già nel primo lockdown si è sofferta la chiusura forzata a casa e alcuni campanelli d'allarme hanno fatto sospettare che l'ansia e lo stresso possano degenerare nel caso di una replica delle serrata "occorre parlare con il proprio medico di famiglia", consiglia Cozza, "sarà lui, che conosce la storia clinica dell'assistito, a decidere se occorre l'intervento di uno specialista".  

Ma sul territorio i servizi di salute mentale sono pronti ad accogliere una possibile onda di persone in crisi da lockdown? "A livello nazionale abbiamo un rete pubblica di centri di salute mentale delle Asl a cui il cittadino si può rivolgere direttamente senza passare dal medico di famiglia. Ma non è tutto 'rose e fiori' – avverte Cozza – questa rete con gli anni si è sempre più impoverita, ora nei progetti del ministro della Salute Speranza c'è la volontà di tornare a potenziarla investendo risorse economiche. Gli studi – conclude – ci dicono che occorrerebbe almeno il 5% del Fondo sanitario nazionale, oggi siamo fermi al 3,5%".

La rabbia o irritabilità che si manifesta quando soffriamo di depressione è un modo di esternare ciò che si prova e non si esprime. Diciamo che la persona depressa ha la sensazione di essere oppressa, di portare attorno al collo una sciarpa che pesa tonnellate. Ciò la fa sentire a terra, sentire che la sua vitalità svanisce e che quella sciarpa non la lascia camminare, intorpidendo la sua vita e squilibrando il suo animo. Questo aiuta a rendersi conto dell’instabilità e della difficoltà che queste persone hanno nel realizzare le attività nel proprio quotidiano. In tal modo, con le poche forze che quest’oscura sciarpa lascia loro, riescono a malapena a mangiare qualcosa e dormire. Questo è il peso dell’angoscia, la quale si traduce in un’asfissiante realtà di tristezza o irritazione, a seconda della persona e, certamente, del momento.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Come fare le mascherine in casa: tessuti si e tessuti no

Come fare le mascherine in casa: tessuti si e tessuti no

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

1 Luglio 2025
Ragusa, restringimento carreggiata di via Ettore Fieramosca per lavori: ecco quando

Ragusa, restringimento carreggiata di via Fieramosca per lavori: ecco quando

1 Luglio 2025
Ragusa, da oggi, 1° luglio e fino al 14 settembre, sarà attivo il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge del territorio comunale

Ragusa, attivo il servizio di vigilanza e salvataggio nelle spiagge

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa