Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Altroconsumo: “I.A. grande potenziale, conosciuto bene solo da 1 italiano su 10”

Altroconsumo: “I.A. grande potenziale, conosciuto bene solo da 1 italiano su 10”

Adnkronos by Adnkronos
9 Settembre 2020 - Aggiornato alle ore 08:47 -
in Attualità
0
Altroconsumo: “I.A. grande potenziale, conosciuto bene solo da 1 italiano su 10”
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 7 set. – I sistemi di intelligenza artificiale fanno già parte della nostra vita ma non molti ne sono a conoscenza. Dall'indagine realizzata da Altroconsumo pubblicata su Inchieste di ottobre e altre 9 organizzazioni del Beuc, emerge che solo l'11% della popolazione è ben informato mentre il 17% non ha mai sentito nominare l'argomento. Il 73% degli individui ha avuto a che fare con contenuti consigliati sui social, il 71% con motori di ricerca di immagini, il 70% con assistenti vocali.

L'informazione in questo ambito è un tema di cruciale importanza, soprattutto per la comprensione di questi sistemi. Se si tiene conto del fatto che il 46% degli italiani non è mai stato informato riguardo agli algoritmi su cui si basano le decisioni e il 30% non è stato informato del proprio diritto di rifiutare decisioni automatiche, si riconosce quanto la situazione sia grave. La mancanza di informazioni genera una percezione del valore e una fiducia verso i sistemi I.A. quasi inesistente. Sia che si parli di social che di siti per lo shopping, infatti, nella maggior parte dei casi il valore aggiunto dei sistemi è riconosciuto solo dal 20% degli intervistati.

L'Organizzazione di consumatori ha intervistato un campione di 1.774 soggetti per andare a indagare il grado di conoscenza in materia degli italiani e le opinioni su queste nuove tecnologie. Per ricevere servizi sempre migliori, l'I.A. deve raccogliere più dati possibili dagli user. Viene a crearsi così una forte tensione sui temi della privacy e della trasparenza. Secondo il 58% degli intervistati non c'è chiarezza sulla responsabilità in caso di danni e per il 49% la legislazione vigente non è adeguata. Altro problema è la percezione di libertà di scelta e di autodeterminazione dell'individuo. Ben il 57% degli intervistati, infatti, crede che le aziende usino l'I.A. per manipolarci. Inoltre, per il 45% dei soggetti sussiste il problema della discriminazione, legato alla categorizzazione degli utenti in base alle loro scelte e caratteristiche.

Il rischio consiste nella possibilità di incorrere in classificazioni sbagliate ma anche in ingiuste limitazioni all'accesso ad alcuni servizi, a causa dell'impostazione dell'algoritmo. L'intelligenza artificiale ha delle potenzialità in grado di rivoluzionare totalmente la nostra realtà. Quasi tutti gli intervistati (93%) considerano molto utile almeno una delle sue applicazioni più avanzate. Per il 70% dei soggetti sarà utile per prevenire gli incidenti stradali, per il 66% per prevedere i problemi di salute e per il 65% per prevenire la criminalità. Il destino di questi sistemi è quello di svilupparsi sempre di più e questo è ben chiaro agli italiani. Infatti, il 45% del campione sostiene che aiuterà a rendere il mondo più sostenibile, per il 41% ad aumentare l'aspettativa di vita mentre per il 27% sarà utile per favorire pari opportunità agli individui.

Al fine di garantire un utilizzo sicuro di questi sistemi, risulta cruciale rassicurare le persone su alcuni aspetti e dare vita a un assetto legale solido che tuteli i consumatori conquistandone la fiducia. La base per una buona crescita è quindi la conoscenza. Secondo l'82% dei consumatori dovremmo essere ben informati su questo tema e le sue conseguenze, per il 79% dovremmo essere messi al corrente quando abbiamo a che fare con sistemi decisionali autonomi e per il 72% è importante che si abbia il diritto di rifiutare un processo decisionale automatico. Allo stesso tempo è fondamentale che le aziende e gli sviluppatori diano vita a dei sistemi I.A. in grado di offrire alle persone un reale valore aggiunto, attraverso un'approfondita conoscenza del consumatore e un dialogo costruttivo.

I problemi legati all'intelligenza artificiale, commenta Ivo Tarantino, Responsabile relazioni esterne Altroconsumo, "sono ancora molti. Sebbene, come risulta dalla ricerca, se ne riconosca il valore, ci sono ancora troppe lacune da colmare sia dal punto di vista informativo che regolamentare".

Per questo, aggiunge, "Altroconsumo rinnova il suo supporto ai consumatori richiedendo una maggiore regolamentazione di questi sistemi e più chiarezza. Il primo passo è fornire alle persone le nozioni necessarie per poter prendere parte attiva a questi sistemi e migliorare le tecnologie fino a garantire ai consumatori delle prestazioni sia efficaci che giuste nei loro confronti. Istituzioni e aziende hanno quindi il compito di agire in maniera sinergica per una regolamentazione adeguata e per diffondere l'informazione fra i consumatori così da contribuire al reale sviluppo di questi sistemi".

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
A Tutto Volume 2020: 9, 10 e 11 ottobre a Ragusa

A Tutto Volume 2020: 9, 10 e 11 ottobre a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, Andrea Rizza eletto nel Collegio dei Sindaci di Inarcassa

Modica, Andrea Rizza eletto nel Collegio dei Sindaci di Inarcassa

5 Luglio 2025
I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti

I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti 

5 Luglio 2025
Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa