Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » “Presto una scuola di endoscopia per i gastroenterologi del futuro”

“Presto una scuola di endoscopia per i gastroenterologi del futuro”

Adnkronos by Adnkronos
3 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 16:14 -
in Attualità
0
“Presto una scuola di endoscopia per i gastroenterologi del futuro”
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 3 ago. – Il 33% delle dimissioni ospedaliere in Italia riportano come diagnosi una patologia dell'apparato digerente. Il cancro del colon-retto, secondo l'ultimo rapporto Aiom, negli uomini è al terzo posto per incidenza dopo il tumore al polmone e alla prostata; nelle donne si colloca immediatamente dopo il tumore alla mammella, che occupa il primo posto. Nel nostro Paese un quinto della popolazione adulta fa i conti con una malattia da reflusso gastroesofageo, mentre il 20% delle donne soffre di stipsi o patologie funzionali del colon e il 35% dei pazienti over60 che si sottopone a una colonscopia ha una diagnosi di diverticolosi. Inoltre, si prevede che il cancro del pancreas nel 2030 possa diventare la seconda causa di morte per tumori nel mondo occidentale.

“La gastroenterologia è ormai una delle discipline più impegnative sul campo perchè mette insieme aspetti medici e operativi attraverso l'endoscopia. Aspetti che consentono di affrontare le patologie gastroenterologiche in maniera completa dalla diagnosi alla terapia”, afferma Alessandro Repici, professore di Gastroenterologia di Humanitas University, responsabile di Endoscopia digestiva dell'Irccs Humanitas e nel Consiglio direttivo della Società italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva (Sige).

Per questo, “la Sige – riferisce Repici – ha deciso di investire sul futuro e creare una Scuola che possa diventare un utile complemento alla fase formativa dei giovani gastroenterologi e garantire percorsi di training dedicati soprattutto alle metodiche più innovative e di maggiore impatto clinico sia in fase diagnostica che terapeutica”.

La formazione delle prossime generazioni di medici e ricercatori è fondamentale per mantenere un alto livello delle prestazioni e la pandemia da Sars-Cov-2 sta solo accelerando alcune trasformazioni in atto nel mondo accademico e scientifico. Lo ha ben chiaro il neopresidente della Sige, Antonio Benedetti, tra i primi a credere nella Scuola di alta formazione per i gastroenterologi del futuro. Sotto questo punto di vista l'Italia si può considerare certamente all'avanguardia se si considera che conta ad oggi circa 2500 gastroenterologi, l'85% dei quali lavora negli ospedali pubblici.

“Si tratta di un progetto visionario e a lungo termine – spiega Repici – che ha richiesto investimenti dedicati e la creazione di una task-force all'interno della Sige. In questi ultimi 10 anni l'endoscopia digestiva ha acquisito un peso sempre maggiore – sottolinea – sia in termini diagnostici, basti pensare allo screening del cancro del colon, che operativi (trattamento delle neoplasie in fase iniziale dello stomaco o del colon) e si è arricchita di aspetti tecnici, tecnologici e clinici che richiedono percorsi formativi dedicati e molto professionalizzanti”.

Per questo, “attraverso uno strumento così articolato come la Scuola di Endoscopia, la Sige vuol farsi carico delle parti più importanti della formazione dei giovani gastroenterologi italiani e far sì che al momento del loro impiego in ospedale abbiano una solida esperienza dell'endoscopia che insieme alla formazione clinica dalle scuole di specialità possa consentire una integrazione sicura ed efficace nel sistema degli ospedali, degli ambulatori e delle varie strutture sanitarie presenti in Italia”.

L'organizzazione della Scuola è affidata ad un gruppo di esperti che si avvalgono di una task-force che segue il progetto in tutte le sue fasi. “Il percorso formativo – prosegue Repici – si sviluppa in tre step: e-learning, campus e l'esperienza sul campo, attraverso la frequenza in uno dei centri di eccellenza italiani che ha dato la disponibilità a seguire i giovani gastroenterologi in formazione. Questi tre aspetti complementari garantiranno un bilancio tra studio, conoscenza, ricerca clinica, aggiornamento della letteratura insieme ad aspetti pratici legati alle tecniche endoscopiche ed alle varie applicazioni in ambito digestivo”.

La Scuola di Endoscopia non ha una 'sede fisica'. “La sede – sottolinea Repici – è rappresentata dai moltissimi centri italiani disponibili a lavorare con entusiasmo alla formazione dei giovani gastroenterologi. Anche in questo caso Sige vuole innovare mantenendo però una rete di collaborazione con centri accademici e non, per tenere insieme le differenti realtà della gastroenterologia italiana e contribuire a valorizzare anche i centri più periferici che lavorano con passione, dedizione ed eccellenza clinica sul tema delle patologie gastroenterologiche”.

“Innovare e unire – sostiene l'esperto – saranno le parole del futuro non solo sul tema della scuola di endoscopia ma anche sulla ricerca clinica e su altri aspetti importanti della nostra disciplina. Questo è solo l'inizio di un percorso che Sige ha intrapreso da tempo e che mira a sviluppare progetti di grande impatto sia per la comunità dei gastroenterologi italiani che per tutti i pazienti che vengono gestiti nelle strutture sanitarie italiane”, conclude.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Letizia Giorgianni incontrerà azionisti della banca Agricola Popolare di Ragusa

Letizia Giorgianni incontrerà azionisti della banca Agricola Popolare di Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Auto a fuoco in autostrada direzione Modica: vicino allo svincolo per Ispica

Auto a fuoco in autostrada direzione Modica: vicino allo svincolo per Ispica

9 Maggio 2025
Playout, la Virtus Ragusa ricomincia da Piombino. Serve il blitz in trasferta

Playout, la Virtus Ragusa ricomincia da Piombino. Serve il blitz in trasferta

9 Maggio 2025
Maria SS. Addolorata a Comiso, domani il settenario e domenica la raccolta dei doni

Maria SS. Addolorata a Comiso, domani il settenario e domenica la raccolta dei doni

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa